Scoprire la natura e le proprietà delle stelle di neutroni tramite metodi di ricerca avanzati.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scoprire la natura e le proprietà delle stelle di neutroni tramite metodi di ricerca avanzati.
― 6 leggere min
Una nuova lista di stelle binarie verificate migliora l'accuratezza delle osservazioni astronomiche.
― 7 leggere min
Scopri come le flare stellari influenzano i pianeti vicini e cosa rivelano le nuove ricerche.
― 6 leggere min
L'esplosione della nova V339 Del mostra interazioni complesse tra polvere e raggi X.
― 5 leggere min
Le differenze di temperatura modellano i movimenti dei gas nei dischi protoplanetari, fondamentali per la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Investigando la dinamica della polvere e del gas in R Doradus durante la sua fase di ramo gigante asintotico.
― 6 leggere min
Un'analisi sui getti e sui nodi di Blazar 3C345.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle dinamiche delle stelle al centro della Via Lattea.
― 5 leggere min
Questo studio rivela l'impatto dell'attività stellare sulle atmosfere dei giganti gassosi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela intuizioni sull'eruzione di V883 Ori e il suo ambiente circostante.
― 7 leggere min
Esplora come i metalli influenzano le galassie e la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche atmosferiche di SIMP0136 attraverso cambiamenti di luminosità e comportamento delle nuvole.
― 5 leggere min
Studiando i campi magnetici e le interazioni dei gas nella nube di Orione A.
― 8 leggere min
Esaminando come le stelle binarie interagiscono con i dischi di gas circostanti per raccogliere materiale.
― 6 leggere min
Esaminando la relazione tra le nane bianche e le loro stelle compagne.
― 7 leggere min
Gaia18cjb mostra cambiamenti di luminosità strani, intrigando gli astronomi che studiano le stelle giovani.
― 6 leggere min
Esaminando i tratti unici di FRB 20201124A e le sue implicazioni nell'astrofisica.
― 6 leggere min
La ricerca rivela scoperte importanti sui venti nei dischi protoplanetari e il loro impatto sulla formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
Nuove scoperte migliorano la nostra conoscenza dei pulsar redback e delle loro caratteristiche uniche.
― 7 leggere min
La ricerca svela dettagli su un potenziale pianeta simile alla Terra attorno a una stella nana M.
― 4 leggere min
Ricerche recenti rivelano dettagli sull'accelerazione delle particelle e le emissioni della Nebulosa del Granchio.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano la rotazione di Faraday per svelare nuove informazioni sui campi magnetici nella nostra galassia.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le fonti di raggi X e le interazioni stellari nel cluster globulare NGC 362.
― 7 leggere min
I scienziati studiano i pianeti vaganti usando il microlensing per capire di più sull'universo.
― 6 leggere min
Gli astronomi usano il nulling a fibra vortice per scoprire compagni vicino a stelle più fredde.
― 6 leggere min
Un sistema combinato di fibra ottica e coronografo migliora la raccolta della luce dei pianeti.
― 5 leggere min
Le stelle di carbonio offrono informazioni fondamentali sull'evoluzione stellare e sui cicli dei materiali cosmici.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla formazione stellare unica nelle galassie nane usando i dati UVIT.
― 6 leggere min
Il cosmo shear fa luce sulla materia oscura e sulla struttura cosmica grazie a tecniche di osservazione innovative.
― 7 leggere min
La ricerca rivela caratteristiche chiave e tassi di formazione stellare nella galassia SPTa.
― 6 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse in un sistema stellare binario eclissato di tipo O.
― 7 leggere min
Panoramica sulle atmosfere e la formazione di quattro pianeti giganti attorno a HR 8799.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano nuovi dettagli sul disco di HL Tau e la formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza delle stelle RGB per capire l'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla formazione delle stelle nelle galassie polverose DSFG-1 e DSFG-3.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo delle galassie nane ultra-faint nella storia cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla lente galassia-galassia e alle sue implicazioni per la ricerca sulla materia oscura.
― 8 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi della polvere negli ambienti di formazione planetaria.
― 6 leggere min
Scoprire le sorgenti radio lente ci aiuta a capire meglio la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il microlensing possa identificare i binari di buchi neri ad alta eccentricità.
― 8 leggere min