Gli scienziati migliorano le tecniche per misurare accuratamente le atmosfere degli esopianeti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati migliorano le tecniche per misurare accuratamente le atmosfere degli esopianeti.
― 5 leggere min
Esplorando le caratteristiche e le scoperte affascinanti di PSR J1618 3921.
― 6 leggere min
Una guida per scrivere proposte efficaci per osservazioni telescopiche.
― 5 leggere min
Esaminare come sono formati i dischi delle galassie rivela informazioni importanti sulla loro formazione.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi VLBI a onde millimetriche per avere migliori intuizioni astronomiche.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano nuovi metodi per misurare la rotazione dei buchi neri usando la polarizzazione della luce.
― 5 leggere min
Uno studio rivela livelli unici di ossigeno nella galassia nana IC 10 in mezzo a una vivace formazione stellare.
― 6 leggere min
Esaminando il gas caldo che circonda le galassie e il suo significato nell'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come gli oggetti compatti rivelano i segreti dei sistemi stellari binari.
― 6 leggere min
GRAVITY Wide offre una nuova prospettiva sugli eventi di microlensing e le loro implicazioni per l'astronomia.
― 6 leggere min
Uno studio sul weak lensing svela la dinamica di massa in Abell 2390.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di microlente offrono spunti sui soli e le loro proprietà.
― 6 leggere min
Tecniche recenti migliorano la comprensione dei buchi neri M87* e Sgr A*.
― 7 leggere min
Uno studio esplora la presenza di stelle a bassa massa vicino a stelle massicce.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'esistenza di galassie nane limitate vicino a NGC 2403, migliorando le conoscenze sulla formazione delle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno scoperto un nuovo gruppo di stelle che emettono raggi X morbidi.
― 5 leggere min
Approfondimenti sulle dinamiche affascinanti delle binarie a contatto S Ant e CrA.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le relazioni tra la polvere, la formazione di stelle e la massa delle galassie.
― 7 leggere min
La polvere influisce sulle proprietà delle galassie, portando a errori di misurazione nei redshift e nelle masse stellari.
― 5 leggere min
Ricerche mostrano che c'è variazione del gas sodio attorno all'esopianeta WASP-49 b, suggerendo dinamiche atmosferiche complesse.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le binary eclittiche staccate durante le eclissi per ottenere informazioni sulle stelle.
― 7 leggere min
Esplorando i comportamenti unici di PSR J1741 0840, un pulsar affascinante.
― 5 leggere min
Scopri come gli astronomi misurano il gas molecolare nelle galassie che formano stelle rapidamente.
― 4 leggere min
TOI-2818 b mostra variazioni di tempo insolite, suscitando domande intriganti sulla sua natura.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione di due pianeti attorno alla giovane stella PDS 70.
― 6 leggere min
Scienziati scoprono nuove stelle binarie ultracompatte con orbite corte.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano il complesso magnetismo e il flusso di energia nel Sole tranquillo.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano come l'atmosfera terrestre influisce sulla luce delle stelle per dodici anni.
― 7 leggere min
Scopri i segreti delle galassie attraverso la spettroscopia UV e tecniche osservative avanzate.
― 7 leggere min
Indagando sulle elusive emissioni di polvere attorno al candidato pianeta AB Aurigae b.
― 6 leggere min
Questo studio svela i segreti degli AGN all'interno di brillanti galassie submillimetriche.
― 7 leggere min
Esplorando la luce ultravioletta e la formazione delle galassie nel campo GOODS-N.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali influenzano le misurazioni celesti e il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min