Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella generazione audio usando tecniche di attenzione innovative.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella generazione audio usando tecniche di attenzione innovative.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza nelle registrazioni di chitarra elettrica affrontando gli effetti di distorsione.
― 7 leggere min
Un approccio innovativo per stimare le caratteristiche sonore in ambienti difficili usando il deep learning.
― 5 leggere min
Scopri come le rappresentazioni tempo-frequenza migliorano l'analisi del suono e dei segnali.
― 5 leggere min
MorphFader semplifica il morphing del suono usando modelli di testo-in-audio per la generazione creativa dei suoni.
― 7 leggere min
Esplorare nuovi metodi nella compressione audio per una qualità del suono migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per separare e manipolare suoni musicali.
― 5 leggere min
Esplorando un nuovo approccio digitale alla modellazione del suono degli amplificatori per chitarra.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per modellare con precisione i compressori ottici usando reti neurali.
― 8 leggere min
NEST offre un approccio più veloce ed efficiente per i compiti di riconoscimento vocale self-supervised.
― 6 leggere min
Scopri come il suono si diffonde negli spazi e le sue applicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo modello separa il timbro e la struttura per una creazione audio migliore.
― 7 leggere min
Un framework che usa modelli di linguaggio grandi per creare dialoghi audio autentici.
― 6 leggere min
Questo metodo migliora l'accuratezza e l'efficienza della simulazione delle onde sonore attraverso la conservazione nodale.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza vocale in ambienti rumorosi.
― 5 leggere min
Scopri come l'audio inpainting ripara le parti mancanti dei segnali.
― 5 leggere min
Il modello MCMamba migliora la qualità del parlato in ambienti rumorosi usando informazioni spaziali e spettrali.
― 4 leggere min
Scopri come l'armonizzazione delle stanze migliora le esperienze audio in diversi ambienti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la creazione automatica di cover per pianoforte usando la tecnologia di trascrizione musicale esistente.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il riconoscimento vocale per lingue a bassa risorsa senza testo.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare la ricostruzione del segnale usando le reti neurali.
― 6 leggere min
Scopri come la convoluzione aiuta a mescolare e filtrare i segnali in modo efficace.
― 6 leggere min
Scopri come il suono migliora le esperienze virtuali attraverso il rendering acustico.
― 8 leggere min
Scopri come la geometria e la frequenza plasmano il suono nei giochi e nella realtà virtuale.
― 4 leggere min
Una guida semplice per catturare segnali in modo efficiente.
― 6 leggere min
Scopri come le zone sonore personali trasformano le esperienze audio nella vita quotidiana.
― 7 leggere min
Scopri un nuovo modo per recuperare con precisione i stem musicali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano come percepiamo la direzione del suono negli spazi virtuali.
― 7 leggere min
Scopri come CSSinger sta rivoluzionando la creazione musicale con la sintesi vocale in tempo reale.
― 5 leggere min
Scopri come Smooth-Foley migliora la generazione audio nei video.
― 6 leggere min