Esplora come la luce si muove e interagisce nello spazio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come la luce si muove e interagisce nello spazio.
― 6 leggere min
Scopri come gli astronomi stanno svelando le galassie nascoste dalla polvere interstellare.
― 6 leggere min
Scopri il complesso processo di formazione delle stelle nelle galassie vicine.
― 7 leggere min
Svelare i misteri dell'Epoca della Reionizzazione.
― 5 leggere min
La ricerca sulle galassie nane rivela informazioni sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Scopri le affascinanti galassie nane che circondano la galassia Sombrero.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la nostra visione sulla formazione delle galassie con emozionanti scoperte di stelle brillanti.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie funzionano da cronometri per la crescita del nostro universo.
― 6 leggere min
Indagando sul passaggio dell'universo dall'oscurità alla luce durante la reionizzazione.
― 7 leggere min
Scopri come i getti dai nuclei galattici attivi si attorcigliano sotto la pressione cosmica.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie si allineano e interagiscono nell'universo.
― 5 leggere min
Svelando i segreti di VCC 615 e i suoi ammassi globulari.
― 7 leggere min
Svelare i misteri della formazione di stelle in NGC 628.
― 5 leggere min
Svelare i segreti delle galassie blu dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri i segreti e i misteri del centro gonfio della nostra galassia.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano una nuova sorgente radio collegata all'FRB 20240114A.
― 6 leggere min
I neutrini offrono spunti sugli ambienti caotici attorno ai buchi neri.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sull'enigma delle emissioni di raggi gamma da blazar lontani.
― 6 leggere min
La Nube Galaxy sfida le nostre idee sulla distribuzione delle stelle con la sua strana struttura piatta.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie poco metalliche svelano la storia antica dell'universo.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti delle onde gravitazionali e dei loro segnali lensati.
― 5 leggere min
Scopri la formazione stellare dinamica in NGC 1614 e i suoi cluster unici.
― 8 leggere min
Esplora come le fusioni di galassie attivano buchi neri supermassicci e la formazione di stelle.
― 7 leggere min
Scopri i segreti delle galassie attraverso la spettroscopia UV e tecniche osservative avanzate.
― 7 leggere min
Scopri il vivace sistema BR1202-0725, con un quasar e i suoi compagni.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati stimano la massa delle stelle nelle galassie lontane.
― 7 leggere min
La polvere gioca un ruolo fondamentale nella formazione delle stelle e nell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le stime delle distanze per miliardi di galassie usando il redshift fotometrico.
― 6 leggere min
Esplora i venti affascinanti che plasmano la galassia NGC 1532 e il suo ambiente cosmico.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo affascinante della gravità negli oggetti sferici cosmici.
― 6 leggere min
Combinando la fotometria submillimetrica con i metodi tradizionali si migliorano le stime di redshift per le galassie lontane.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie riforniscono il loro gas e i segreti dietro ai loro disallineamenti.
― 6 leggere min
Scoprire il legame tra l'assorbimento della polvere e la formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Scopri come gli AGN ad alto redshift modellano la nostra visione degli inizi dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie polverose creano nuove stelle nonostante la loro natura nascosta.
― 7 leggere min
Le prime galassie mettono in discussione la nostra visione dell'evoluzione cosmica e della gravità.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie sono collegate attraverso la rete cosmica e la materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato onde radio da un buco nero di massa intermedia in POX 52.
― 5 leggere min
Uno studio rivela emissioni radio complesse in galassie in formazione stellare.
― 7 leggere min
Esplora la formazione e l'impatto delle barre galattiche nel nostro universo.
― 7 leggere min