Gli scienziati usano strumenti avanzati per studiare le galassie con i nuovi dati del catalogo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati usano strumenti avanzati per studiare le galassie con i nuovi dati del catalogo.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento del gas attorno a un buco nero centrale.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le galassie crescono e interagiscono con il loro mezzo circostante.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano W Hya per scoprire la sua perdita di massa e le dinamiche ambientali.
― 4 leggere min
I quasar danno informazioni sui buchi neri e sul loro comportamento cosmico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea.
― 6 leggere min
Indagare il legame tra i neutrini ad alta energia e i blazar vicini.
― 5 leggere min
EELG1002 svela intuizioni sull'evoluzione delle galassie grazie alla sua rapida formazione stellare.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando le caratteristiche insolite della supernova SN 2023adsy per ottenere intuizioni cosmiche.
― 6 leggere min
Una collezione unica di galassie nane rivela formazione stellare e interazioni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le braccia a spirale influenzano la chimica delle stelle nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Un'indagine sulla formazione e l'evoluzione delle gigantesche galassie radio.
― 7 leggere min
I buchi neri di massa intermedia potrebbero avere le chiavi per capire la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuove strutture nelle braccia a spirale della Via Lattea usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come la massa stellare svela i segreti delle galassie nel tempo.
― 6 leggere min
Scopri come l'ambiente di una galassia influisce sul suo movimento e sulla sua evoluzione.
― 5 leggere min
Esplorare la fusione di buchi neri massicci nelle galassie nane e il loro significato.
― 7 leggere min
La ricerca svela la natura complessa dei Piccoli Punti Rossi nell'universo.
― 5 leggere min
Un approccio nuovo ci aiuta a capire meglio le galassie lontane.
― 7 leggere min
La ricerca sui quasar radio-luminosi svela dettagli sulle loro galassie ospiti e la dinamica del gas.
― 7 leggere min
Esaminando i legami tra galassie luminose e materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorare come la rotazione dell'alone influenzi le galassie e la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Le galassie girano più velocemente vicino ai filamenti di materia oscura, plasmando la loro evoluzione.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come le gobbe e i dischi nelle galassie interagiscono e si formano.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano coppie di stelle per scoprire il loro allineamento nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle di carbonio contribuiscono alla formazione di polvere e stelle nell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati ripensano all'età delle misteriose stelle RR Lyrae.
― 6 leggere min
Uno studio svela informazioni sui raggi cosmici e i campi magnetici in NGC 3556.
― 7 leggere min
Esplorando i movimenti del gas e la formazione di stelle nella galassia MCG-05-23-16.
― 5 leggere min
Esaminando come le diverse galassie formano stelle e cosa influenza il processo.
― 4 leggere min
Questo studio svela informazioni sull'evoluzione chimica della Via Lattea attraverso i gradienti di metallicità.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano il mondo affascinante delle sorgenti di raggi X pulsanti e delle loro proprietà.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni e ai fenomeni del Quintetto di Stephan.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sul gas nei cluster di galassie usando le righe di assorbimento dei quasar.
― 7 leggere min
L Puppis affascina gli scienziati con le sue caratteristiche uniche e i misteri irrisolti.
― 4 leggere min
BIG-SPARC amplia la nostra visione delle galassie con nuovi dati.
― 5 leggere min
Scopri il legame tra le supernovae e i brillamenti gamma nell'universo.
― 5 leggere min
Le recenti scoperte sulla supernova SN 2024ggi cambiano il nostro modo di vedere l'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Le galassie nane ultra-sfocate contengono le chiavi per capire la storia dell'universo.
― 5 leggere min
La fusione delle galassie complica il conteggio e le misurazioni, influenzando la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min