Esplorando il ruolo del lensing gravitazionale nella comprensione della materia oscura e della formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il ruolo del lensing gravitazionale nella comprensione della materia oscura e della formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano varie tecniche per misurare i buchi neri supermassicci e i loro effetti.
― 4 leggere min
La ricerca svela processi nascosti nelle galassie attraverso osservazioni nel far-infrarosso.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano come le galassie formino stelle dopo la reionizzazione.
― 7 leggere min
I buchi neri possono unirsi lontano dai centri delle galassie, cambiando il nostro modo di vedere il loro comportamento.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'ambiente influisce sulla formazione e sull'evoluzione dei gruppi di galassie.
― 4 leggere min
La ricerca rivela che le gigantesche galassie radio si sviluppano in ambienti cosmici più densi.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano le caratteristiche uniche dei jet di BL Lacertae per oltre due decenni.
― 6 leggere min
I prossimi sondaggi puntano a migliorare la nostra conoscenza del cosmic shear e delle sue implicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la relazione tra i raggi X binari e il loro ambiente in NGC 300.
― 5 leggere min
Uno studio sulle emissioni di raggi X e il comportamento nella galassia Seyfert IC 3599.
― 6 leggere min
Esplorando le intuizioni del flusso GD-1 sulla materia oscura e sulla Via Lattea.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fatti sorprendenti sulle galassie massive e le loro proprietà.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le galassie in fusione influenzano la formazione di stelle attraverso il gas molecolare.
― 6 leggere min
La ricerca mostra il ruolo delle galassie radio giganti nel magnetismo cosmico.
― 4 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per distinguere le origini delle stelle nella Via Lattea.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito sulle stelle povere di metalli e il loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio analizza l'accuratezza della modellazione SED usando dati simulati di galassie.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come la materia oscura influisce sul comportamento delle stelle nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la luminosità e l'estinzione influenzano la classificazione degli AGN.
― 5 leggere min
Un modello che studia le interazioni del gas nelle galassie e il loro impatto sull'evoluzione.
― 9 leggere min
La ricerca svela dettagli chiave sul flusso di accrescimento della stella di neutroni e sulle emissioni di raggi X.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano galassie brillanti nell'universo primordiale e i loro segreti di formazione.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei flussi di gas freddi nella formazione delle stelle attorno a una galassia submillimetrica.
― 7 leggere min
Questo articolo guarda ai PRS nelle galassie nane e al loro legame con gli FRB.
― 6 leggere min
La ricerca ha scoperto nuove stelle Mira, aiutando a misurare le distanze nell'universo.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano emissioni ad alta energia inaspettate dalla galassia LINER NGC 4278.
― 6 leggere min
Capire le galassie dense svela spunti sul passato dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare l'emissione di elio nelle galassie ad alto redshift per capire meglio l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Lo studio dei nuclei molecolari caldi rivela informazioni sulla formazione di stelle in ambienti a bassa metallicità.
― 4 leggere min
Il Local Volume Mapper studia stelle e gas nel nostro universo.
― 5 leggere min
I risultati del JWST mettono in discussione i modelli precedenti sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche e la formazione delle galassie a grande design e a spirale multi-braccio.
― 6 leggere min
Indagare il ruolo della reionizzazione nell'evoluzione dell'universo attraverso la radiazione cosmica di fondo.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dell'energia nell'evoluzione delle galassie attraverso 3C 326 N.
― 6 leggere min
Questo studio esamina gli effetti delle stelle modificate dalla crescita negli AGN.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un raggruppamento di galassie attorno al brillante quasar J0100.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche uniche del lontano QSO VIK J231831.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le nebulose planetarie e il loro significato nell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Una panoramica delle galassie blueberry e del loro significato nella formazione stellare.
― 6 leggere min