LS 4331 offre spunti sull'evoluzione stellare grazie alle sue caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
LS 4331 offre spunti sull'evoluzione stellare grazie alle sue caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Esaminando come i sistemi locali, tipo le galassie, interagiscono con la dinamica cosmica.
― 7 leggere min
Lo studio esamina come le scelte cosmologiche influenzano le misurazioni delle BAO e le intuizioni sull'energia oscura.
― 9 leggere min
Le recenti scoperte del JWST sollevano interrogativi sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Una nuova supernova di tipo II scoperta offre nuove prospettive sulle esplosioni stellari.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo del gas polveroso e senza polvere attorno agli AGN.
― 6 leggere min
Esaminando la materia oscura tramite galassie sferoidali nane e dati dell'osservatorio LHAASO.
― 5 leggere min
Uno studio svela fonti di energia nascoste in galassie tranquille durante il Mezzogiorno Cosmico.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sulla materia oscura usando tecniche di imaging ad alta risoluzione.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le tecniche di modellazione per capire il forte lensing gravitazionale e i suoi effetti.
― 10 leggere min
Studi recenti si concentrano sulle Cephee Classiche per svelare la struttura a spirale della nostra galassia.
― 5 leggere min
L'Osservatorio Rubin aumenterà di molto la nostra conoscenza delle lenti gravitazionali forti.
― 5 leggere min
Uno studio sui fiumi Helmi rivela sfide per i modelli di gravità alternativi.
― 7 leggere min
Esplorando gli effetti degli AGN sulla formazione stellare in NGC 2992.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le definizioni della massa dei aloni nelle simulazioni cosmiche approssimative.
― 6 leggere min
JWST rivela informazioni fondamentali sulla lontana galassia GS5001 e il suo ambiente.
― 7 leggere min
Studi recenti sugli LRDs fanno luce sulla formazione delle galassie e dei buchi neri.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni su come le galassie contribuiscono alla reionizzazione cosmica attraverso la fuga di fotoni LyC.
― 5 leggere min
La ricerca sui fotoni del continuum di Lyman svela dettagli sull'evoluzione cosmica.
― 4 leggere min
Gli astronomi scoprono le proprietà di galassie lontane nascoste dalla polvere usando telescopi potenti.
― 8 leggere min
I CCD Skipper migliorano la chiarezza nell'osservare oggetti cosmici lontani.
― 6 leggere min
Esplorare come i campi magnetici influenzano l'accrezione attorno ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano connessioni cruciali tra la polvere e la formazione di stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
WALLABY punta a migliorare la nostra comprensione delle galassie grazie a nuove tecniche di raccolta dati.
― 7 leggere min
Nuovi modelli rivelano informazioni sulla materia oscura attraverso i flussi stellari.
― 8 leggere min
Capire come ruotano le galassie svela informazioni fondamentali sulla loro struttura e massa.
― 9 leggere min
Un buco nero in SDSS1335+0728 mostra cambiamenti di luminosità significativi, suggerendo un'attività maggiore.
― 6 leggere min
AT2022upj rivela connessioni tra eventi di distruzione mareale e emettitori di linee coronalidi estremi.
― 7 leggere min
Questo studio usa i cluster di galassie per esplorare la struttura cosmica e approfondire la questione dell'energia oscura.
― 6 leggere min
La ricerca usando il weak lensing scopre le proprietà degli ammassi di galassie e della materia oscura.
― 6 leggere min
Questo studio esplora il ruolo del machine learning nell'estimare i parametri fisici delle galassie usando i dati di WEAVE.
― 8 leggere min
Esplorare le relazioni tra le supernovae di tipo Ia e i vuoti cosmici nell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela emissioni radio uniche da quasar stabili.
― 6 leggere min
Uno studio rivela approfondimenti sui nuclei galattici attivi e l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che regioni dense come SPT2349-56 promuovono l'attività dei buchi neri supermassicci.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle stelle antiche nelle galassie nano ultra-deboli.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il Dark Energy Survey fa luce sui misteri cosmici.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni telescopiche delle stelle RR Lyrae miglioreranno la nostra conoscenza del bulge galattico.
― 6 leggere min
Un'accurata indagine radio svela informazioni importanti su galassie lontane.
― 5 leggere min
Analizzare i vuoti dà informazioni fondamentali sulla struttura dell'universo e sui parametri chiave.
― 6 leggere min