Esaminando l'impatto del mezzo circumgalattico sulle galassie.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando l'impatto del mezzo circumgalattico sulle galassie.
― 5 leggere min
La polvere influisce in modo significativo sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per scoprire AGN nascosti nelle galassie.
― 7 leggere min
Stime precise dell'età delle giganti rosse rivelano dettagli importanti sulla storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
Recenti scoperte rivelano l'importanza del gas molecolare nelle galassie ospiti dei quasar.
― 4 leggere min
Scopri gli oggetti interstellari e il loro significato nella nostra galassia.
― 4 leggere min
Esaminando le uniche sorgenti radio nel cluster di galassie Abell 272.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano che i pulsar millisecondi potrebbero spiegare l'eccesso di raggi gamma al centro galattico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento e alla struttura dei getti nelle galassie lontane.
― 6 leggere min
Uno studio rivela ambienti dinamici attorno ai buchi neri tramite le emissioni di maser d'acqua.
― 4 leggere min
Esamina come i raggi cosmici influenzano la formazione di stelle nelle galassie attive.
― 5 leggere min
Uno studio rivela dettagli importanti sulla storia della Via Lattea usando stelle RR Lyrae.
― 7 leggere min
La polvere e il gas sono super importanti per formare le galassie e far nascere le stelle.
― 7 leggere min
Uno studio svela intuizioni sulle abbondanze di elementi pesanti nei gruppi di stelle antiche.
― 6 leggere min
I buchi neri influenzano la formazione e le caratteristiche dei flussi stellari nelle galassie.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli chiave sui getti energetici di Pictor A.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le galassie evolvono da stati di formazione stellare attiva a stati passivi.
― 8 leggere min
Esaminare come l'attività degli AGN altera le proprietà dei PAH nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplora le proprietà uniche e il significato dei quasar FeLoBAL in astronomia.
― 5 leggere min
Stiamo indagando su come alcune galassie hanno smesso di formare stelle all'inizio della storia dell'universo.
― 6 leggere min
Studiando come le posizioni delle stelle influenzano il loro contenuto chimico nella Via Lattea.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui cambiamenti degli scoppi di raggi X del buco nero eRO-QPE1.
― 7 leggere min
La ricerca rivela la storia della formazione stellare e la dinamica nel disco sottile della Via Lattea.
― 5 leggere min
Investigare i venti dei quasar e i loro effetti sull'evoluzione delle galassie.
― 4 leggere min
Nuove ricerche rivelano il ruolo dei fotoni esterni nei blazar LBL.
― 5 leggere min
Esamina come i campi magnetici influenzano la formazione delle stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela collegamenti importanti tra i buchi neri e i loro comportamenti di fuoriuscita.
― 4 leggere min
La ricerca rivela schemi energetici complessi nei blazar e nelle loro emissioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela come la Via Lattea si muove rispetto alla Grande Nube di Magellano.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito sul comportamento dei getti radio da un quasar distante.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà radio della galassia NLS1 TXS 1206+549.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i venti dei quasar plasmiano l'evoluzione delle galassie e la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica identifica i nuclei galattici attivi in galassie meno massicce.
― 6 leggere min
Esplorare come le stelle influenzano gli ambienti delle loro galassie nane.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'interazione dei dischi di accrescimento con oggetti compatti supermassicci e materia oscura.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come il mescolamento del nucleo influisce sui cicli di vita delle stelle subgiganti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la complessità e la diversità delle galassie nane nelle regioni a bassa densità.
― 5 leggere min
Investigando la formazione e il futuro delle stelle binarie in HD5980.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina la rotazione degli ammassi stellari aperti e il loro significato.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il comportamento dinamico del gas intorno a un buco nero supermassiccio.
― 6 leggere min