Uno studio rivela come la formazione di stelle nelle galassie a bassa massa sia evoluta nel corso di miliardi di anni.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come la formazione di stelle nelle galassie a bassa massa sia evoluta nel corso di miliardi di anni.
― 9 leggere min
Una visione ravvicinata delle strutture dinamiche all'interno della Zona Molecolare Centrale della Via Lattea.
― 6 leggere min
Investigare i ponti splash e il loro ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Esplora il processo affascinante di come nascono le stelle dalle nubi molecolari.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la radiazione free-free influenzi la formazione di maser nello spazio.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche uniche delle galassie in un protocluster affollato.
― 4 leggere min
Uno studio rivela rapporti molecolari inaspettati nelle regioni di formazione stellare.
― 6 leggere min
La polvere gioca un ruolo chiave nella formazione delle galassie e delle stelle.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulle interazioni tra quasar e galassie.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni sulla formazione delle galassie incorporando la variabilità.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano dettagli sui giovani ammassi stellari massicci nella galassia NGC 3256.
― 6 leggere min
Uno studio esplora la presenza di stelle a bassa massa vicino a stelle massicce.
― 6 leggere min
Esaminando la dinamica e la chimica del flusso HH 211 nella formazione stellare.
― 6 leggere min
Esaminando la formazione e l'evoluzione dei dischi sottili e spessi nelle galassie.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione degli effetti della radiazione sulla polvere cosmica.
― 6 leggere min
Esaminando come gli AGN e i flussi d'uscita influenzano la formazione stellare nella galassia NGC 1266.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla formazione delle galassie primordiali grazie alle emissioni H-alpha del JWST.
― 5 leggere min
Ricerche recenti rivelano proprietà inaspettate di galassie super-presto distanti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'impatto della turbolenza magnetica sulla formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un comportamento insolito del disco intorno alle stelle nel sistema Bernhard-2.
― 4 leggere min
Nuove scoperte rivelano che la struttura del CNM potrebbe essere diversa da quanto si pensasse in precedenza.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione e la fine esplosiva delle stelle massicce.
― 4 leggere min
Uno studio rivela le relazioni tra la polvere, la formazione di stelle e la massa delle galassie.
― 7 leggere min
Esaminare il rapporto tra galassie nane, buchi neri e nuclei stellari.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra onde radio e emissioni FIR nella galassia IC 342.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui campi magnetici nelle superbubble della Piccola Nube di Magellano.
― 5 leggere min
Le fuoriuscite di RU Lupi offrono spunti sulla formazione di stelle e pianeti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a stelle, pianeti e planetesimi che girano liberi nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Leo P rivela storie di formazione stellare complesse delle galassie a bassa massa.
― 6 leggere min
Nuovo strumento simula gas ionizzati dinamici attorno alle stelle, migliorando la ricerca in astrofisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri supermassicci crescono nelle prime galassie.
― 6 leggere min
Uno studio sui raggi cosmici a bassa energia e i loro effetti sulla formazione delle stelle.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno rilevato una riga di emissione chiave nella lontana galassia JADES-GS-z14-0.
― 10 leggere min
Uno studio svela i comportamenti complessi delle galassie durante la reionizzazione cosmica.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il ruolo dell'idrogeno neutro nella dinamica delle galassie e nella formazione di stelle.
― 7 leggere min
Come la polvere influisce sulla formazione delle stelle in diversi tipi di galassie.
― 6 leggere min
Uno studio svela l'impatto delle fuoriuscite su galassie in formazione stellare e quiescenti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulle interazioni tra idrogeno e galassie che influiscono sulle emissioni di Lyman Alpha.
― 7 leggere min
Esplora come si formano e si evolvono i gruppi stellari nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sulla formazione delle stelle attraverso l'analisi della polvere nelle nubi molecolari.
― 7 leggere min