La ricerca sui fotoni oscuri potrebbe spiegare le anomalie magnetiche nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sui fotoni oscuri potrebbe spiegare le anomalie magnetiche nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
La ricerca svela comportamenti e proprietà uniche del gas quantistico di frattone.
― 8 leggere min
Analizzando il comportamento del tensore energia-momento nello spazio-tempo globale AdS con condizioni al contorno di Robin.
― 5 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche e la stabilità dei buchi neri dyonici pelosi.
― 6 leggere min
Uno sguardo al paradosso dell'informazione dei buchi neri e al comportamento dell'intreccio.
― 8 leggere min
Esplorando il significato dell'integrale GWW e degli effetti non perturbativi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla massa del bosone di Higgs e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai tableaux simpletici e al loro significato nella teoria dei gruppi.
― 6 leggere min
Gli isolanti topologici hanno proprietà interessanti che potrebbero rivoluzionare l'elettronica e il calcolo quantistico.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle configurazioni e alle eccitazioni nel Codice Torico 3D.
― 6 leggere min
Un nuovo modello fa chiarezza sull'espansione rapida dell'universo e sull'energia oscura.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la gravità quantistica gestisce concetti complessi come le divergenze.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come i scalari colorati potrebbero influenzare la produzione del bosone di Higgs legata alla materia oscura.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano stelle neutroni supermassive, mettendo in discussione la nostra comprensione della materia densa.
― 5 leggere min
Esaminare il ruolo delle teorie di gauge chirali nella dinamica della fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esaminando come un bosone leggero influenzi l'universo primordiale e lo sfondo cosmico a microonde.
― 6 leggere min
Una panoramica su quark, cluster e gli stati affascinanti della materia di quark.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i modelli di decadimento dei barioni charmati tramite interazioni deboli.
― 4 leggere min
Esaminare le stelle di neutroni svela dettagli su materia estrema e leggi della gravità.
― 7 leggere min
Esplorando un modello che collega l'inflazione cosmica al comportamento dei muoni.
― 4 leggere min
Esplorando la costruzione delle TQFT usando categorie a nastro e le loro implicazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo agli stati di confine e al loro ruolo nella meccanica quantistica.
― 4 leggere min
La ricerca svela le complessità degli spazi di supermoduli nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Indagare su come la dimensione influisce sull'interazione delle particelle e sul comportamento di scattering.
― 7 leggere min
Questo studio migliora la comprensione dei duali olografici nelle teorie quantistiche dei campi.
― 8 leggere min
La ricerca migliora i limiti sullo spettro degli operatori nelle teorie di campo conforme.
― 5 leggere min
Ricerca su forme complesse che sfidano le metriche standard e le loro proprietà.
― 5 leggere min
Esplorazione del ruolo della geometria di Taub-NUT nella fisica teorica e nella teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando gli axioni per affrontare misteri nella fisica e nella materia oscura.
― 5 leggere min
Esplora il mondo intricato della teoria dei campi a stringa e dei suoi concetti fondamentali.
― 6 leggere min
Scopri l'impatto delle onde gravitazionali sulla nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sugli adroni e sulle loro interazioni complesse usando quadri innovativi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le stringhe cosmiche possano produrre onde gravitazionali rilevabili.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle particelle soft nello spazio-tempo di de Sitter.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità dei buchi neri e dell'orizzonte di Cauchy.
― 5 leggere min
La ricerca sui buchi neri con torsione rivela nuove intuizioni su gravità e termodinamica.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega come la Meccanica Quantistica Relazionale rimodella la nostra comprensione delle misurazioni quantistiche.
― 5 leggere min
La ricerca esplora la stabilità dei wormhole usando la teoria della gravità di Gauss-Bonnet di ordine superiore.
― 6 leggere min
Uno sguardo nella natura affascinante dei buchi neri e del loro significato nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e strutture uniche degli spazi di Alexandrov tridimensionali.
― 4 leggere min