Uno studio rivela come l'orientamento degli altermagneti influenzi gli effetti di pompaggio del momento angolare.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come l'orientamento degli altermagneti influenzi gli effetti di pompaggio del momento angolare.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo degli stati cat gravitazionali nelle tecnologie quantistiche e nelle correlazioni.
― 7 leggere min
Scopri i cammini quantistici chirali e la loro importanza nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli stati topologici e al loro significato nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
I scienziati manipolano gli atomi di Rydberg per studiare comportamenti complessi nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Uno studio rivela comportamenti di spin complessi nei sistemi a doppio atomo, con impatti sulle tecnologie quantistiche.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo per imparare gli Hamiltoniani migliora le performance della tecnologia quantistica.
― 4 leggere min
Una panoramica delle implicazioni del modello di Dicke disordinato per le interazioni luce-materia.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle proprietà dei buchi neri non estremali con cariche multiple.
― 6 leggere min
Esaminare il significato delle fibrature di genere uno ed ellittiche nella teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono metodi per certificare l'ordine degli eventi flessibili nelle interazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo della topologia nella propagazione della luce attraverso materiali unici.
― 5 leggere min
Esplorando come il feedback influisce sulle transizioni di fase nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
La ricerca offre nuovi metodi per calcolare le funzioni di generazione nella teoria dei campi quantistici.
― 6 leggere min
Ricercando metodi di misurazione per migliorare l'efficienza dei motori quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti dello stress sulle proprietà magnetiche di SrRuO.
― 5 leggere min
Un magnetometroibrido a pompa ottica migliora il rilevamento dei campi magnetici e la comunicazione.
― 5 leggere min
La ricerca sulla superconduttività chirale svela potenziali sviluppi nei materiali quantistici.
― 3 leggere min
Uno sguardo agli Hamiltoniani e al loro ruolo nella elettrodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti affascinanti dei materiali magnetici e delle loro transizioni.
― 6 leggere min
Nuovi approcci migliorano le intuizioni sui superconduttori cuprati utilizzando il modello di Emery.
― 6 leggere min
Un nuovo interferometro usa condensati di Bose-Einstein per misurazioni precise degli stati atomici.
― 5 leggere min
Esplorando proprietà uniche della superfluidità negli stati supersolidi bidimensionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli algoritmi quantistici e al loro impatto sulle previsioni dei dati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la deformazione plastica può creare un forte magnetismo nei materiali SrTiO₃.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un metodo per rilevare stati di Majorana usando un punto quantico extra.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle sfide e dei progressi nell'integrazione del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le interazioni influenzano le proprietà topologiche del modello SSH.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno ridefinendo le teorie sui buchi neri con concetti da buco nero a buco bianco, affrontando le singolarità e la perdita di informazioni.
― 6 leggere min
La ricerca usa il machine learning per prevedere i comportamenti dei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
La ricerca svela dettagli sugli iperoni eccitati, facendo progredire le conoscenze nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza il comportamento di quattro spin che interagiscono disposti in un anello.
― 5 leggere min
Esplora come la scattering quantistica influisce sugli stati delle particelle e sull'intreccio.
― 5 leggere min
TDMVCC migliora la nostra capacità di studiare il comportamento molecolare nel tempo.
― 6 leggere min
Nuove tecniche creano gap di banda nei sistemi di eccitoni-polaritoni usando guide d'onda a lastra.
― 5 leggere min
Uno studio rivela comportamenti complessi dei bosoni in un sistema a due catene.
― 5 leggere min
Esplorare sistemi che conservano il dipolo e le loro proprietà uniche nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
I giganti emettitori rivelano comportamenti unici in ambienti non hermitiani, influenzando le tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo della coerenza nel migliorare l'efficienza delle macchine termiche quantistiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i materiali cambiano stato nei circuiti quantistici.
― 6 leggere min