Esplorare i concetti chiave di nonclassicalità e misurazione nei sistemi quantistici.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare i concetti chiave di nonclassicalità e misurazione nei sistemi quantistici.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle transizioni di fase quantistiche e ai metodi per minimizzare le eccitazioni.
― 7 leggere min
Esplorando le teorie quantistiche integrabili, le loro origini e i legami con altri ambiti.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono simmetrie non invertibili nella supergravità di tipo IIB, influenzando il comportamento delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo al funzionamento dei Laser a Cascade Quantistica e le sfide nel loro design.
― 6 leggere min
La ricerca esplora modelli di collasso quantistico usando metodi di indagine innovativi.
― 8 leggere min
I ricercatori usano il calcolo quantistico per studiare le transizioni di fase nel modello di Schwinger.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per affrontare i termini pari nelle interazioni tra particelle.
― 4 leggere min
Indagare il comportamento complesso di bosoni e fermioni nelle miscele.
― 6 leggere min
Indagare i punti critici nella QCD in condizioni estreme usando metodi numerici ad alta precisione.
― 5 leggere min
Esplorare i collegamenti tra la termodinamica dei buchi neri e le teorie quantistiche.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza del trasferimento dello stato quantistico usando una nuova tecnica di cancellazione feedforward.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza delle matrici casuali per capire i sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi semplificano la simulazione dei sistemi quantistici aperti nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Scopri il comportamento affascinante dei pozzi quantistici nell'elettronica e nei dispositivi energetici.
― 6 leggere min
Indagare comportamenti unici nei superconduttori attraverso i passi di Shapiro frazionari.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche dei giunzioni di Hall frazionale e alle loro implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come l'amplificazione del valore debole migliora il rilevamento di piccole variazioni nei sistemi fisici.
― 5 leggere min
La ricerca rivela proprietà uniche dei liquidi quantistici di spin nel materiale SrCuTaO3.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla formazione e le caratteristiche dei buchi neri.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano le caratteristiche geometriche dell'intreccio multipartito nei sistemi quantistici bidimensionali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento caotico nella teoria di Liouville e le sue implicazioni per la gravità quantistica.
― 9 leggere min
Nuovi metodi mostrano coerenza quantistica senza cambiare le impostazioni di misura.
― 5 leggere min
Una panoramica della termodinamica dei buchi neri e del loro legame con l'energia oscura.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come alcuni punti specifici influenzano il flusso elettrico nei materiali quantistici.
― 5 leggere min
I ricercatori usano la luce per manipolare atomi ultrafreddi per simulazioni di materiali avanzati.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento dei fermioni compositi nell'effetto Hall quantistico frazionario.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche affascinanti dei superconduttori di Ising, in particolare il NbSe.
― 5 leggere min
Una panoramica dei gruppi quantistici affini e del loro significato nella matematica.
― 5 leggere min
La ricerca sulle teorie di tipo B migliora la nostra comprensione della fisica quantistica e della teoria delle stringhe.
― 8 leggere min
Questo studio rivela proprietà simmetriche nel tempo nei sistemi quantistici aperti nonostante le influenze ambientali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano intuizioni sugli stati quantistici non classici usando i momenti della funzione di Wigner.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove fasi di atomi freddi con potenziali applicazioni.
― 7 leggere min
Questo studio analizza l'interazione dei campi scalari e le loro implicazioni per la struttura dell'universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le cariche nella fisica ad alta energia attraverso i correlatori a un punto.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dell'inflazione cosmica nell'espansione rapida dell'universo dopo il Big Bang.
― 6 leggere min
Esplorare come la misurazione altera i sistemi quantistici e le complessità del loro comportamento.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si comporta l'intreccio nei sistemi quantistici con interazioni a lunga distanza.
― 5 leggere min
Esplorare come i movimenti delle particelle cambiano sotto vincoli e influenze energetiche.
― 7 leggere min
Esaminando i buchi neri formati nel plasma quark-gluone e le loro implicazioni nell'universo primordiale.
― 4 leggere min