I semimetalli di Weyl mostrano comportamenti elettrici unici sotto la luce, promettendo progressi nella tecnologia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I semimetalli di Weyl mostrano comportamenti elettrici unici sotto la luce, promettendo progressi nella tecnologia.
― 5 leggere min
Uno studio di due qubit collegati rivela comportamenti energetici e interazioni uniche.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla certificazione dell'ordine causale indefinito e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Il monitoraggio continuo migliora l'accuratezza della temperatura con l'analisi dei dati in tempo reale.
― 6 leggere min
I nanodiamanti migliorano il sensing EPR nella ricerca biologica, offrendo intuizioni più chiare.
― 5 leggere min
Esplorando come il Gaussian Boson Sampling migliora le tecniche di clustering.
― 6 leggere min
La ricerca svela stati complessi a bassa energia negli Hamiltoniani fermionici, mettendo alla prova le teorie quantistiche attuali.
― 6 leggere min
Nuovi design nei risonatori potrebbero migliorare la comunicazione nel computer quantistico.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora la nostra comprensione del rumore nei dispositivi quantistici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora il movimento delle particelle in potenziali non armonici e il ruolo della decoerenza.
― 6 leggere min
Le misurazioni QND offrono precisione nella valutazione degli stati quantistici e supportano il calcolo avanzato.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le tecniche di calcolo quantistico per migliorare la programmazione dell'acquisizione di immagini satellitari.
― 6 leggere min
Una panoramica dei concetti chiave nel calcolo quantistico, concentrandosi su Somma-Su-Pericoli.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la verifica dei risultati di campionamento casuale quantistico usando sistemi a ioni intrappolati.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come simulare algoritmi quantistici usando modelli di probabilità classica.
― 6 leggere min
Esaminando i qubit fluxonici a bassa frequenza e le loro implicazioni per il sensing quantistico.
― 5 leggere min
Combinare metodi classici e quantistici migliora la rilevazione delle crepe nelle strutture in cemento.
― 6 leggere min
Usare i qudits nei sistemi quantistici migliora i metodi di classificazione dei dati.
― 6 leggere min
La ricerca introduce strategie di controllo per stabilizzare l'entanglement quantistico nei sistemi di qubit.
― 5 leggere min
La ricerca avanza controllori a prova di guasto per prestazioni affidabili degli OPO nell'ottica quantistica.
― 4 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del feedback a tempo ritardato nei self-oscillators quantistici.
― 5 leggere min
QPLEX collega risorse classiche e quantistiche per soluzioni di ottimizzazione efficienti.
― 6 leggere min
Impara le basi di come funziona il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per una preparazione efficiente degli stati quantistici e la correzione degli errori.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano i tassi di successo per i codici polari quantistici nei sistemi di comunicazione.
― 6 leggere min
Esaminando l'importanza delle porte SWAP nei sistemi quantistici basati sul silicio.
― 6 leggere min
Come la frequenza di misurazione cambia il comportamento dei sistemi quantistici e l'apprendibilità.
― 6 leggere min
Esplorare i codici di superficie e il loro ruolo nel migliorare la correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando come le particelle minuscole influenzano sistemi più grandi attraverso il blocco quantistico.
― 5 leggere min
Un semplice setup che usa i punti quantici per un trasferimento di calore efficace.
― 6 leggere min
Studio del comportamento della luce nei sistemi quantistici e il suo potenziale tecnologico.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei sistemi quantistici di fronte alle sfide.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come le interazioni contro-rotanti influenzano il comportamento delle molecole con la luce.
― 6 leggere min
Scopri proprietà uniche dei reticoli influenzati da campi magnetici immaginari.
― 6 leggere min
Esplorare le sfumature del sensing quantistico e le sue applicazioni nella rilevazione delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale degli stati legati di Majorana nel computing quantistico e nella superconduttività.
― 5 leggere min
Questo studio mette in evidenza come il momento angolare influisca sulle interazioni luce-materia nelle cavità chirali.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo punta a migliorare l'ottimizzazione nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
La ricerca rivela ipersensibilità nei sistemi quantistici, collegandoli al caos classico.
― 5 leggere min
Esplorando come l'emissione di luce atomica plasmi la tecnologia quantistica.
― 5 leggere min