Scopri il ruolo degli Stati Bound di Majorana nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il ruolo degli Stati Bound di Majorana nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri il raro processo di cattura di doppio elettrone nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli stati coerenti non locali nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i leptoni simili ai vettori per risolvere alcuni misteri fondamentali nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà e i comportamenti affascinanti degli sfuggenti neutrini.
― 10 leggere min
Scopri come si comportano i bosoni in una struttura a reticolo a pettine unica.
― 5 leggere min
Scopri come le particelle interagiscono e si influenzano a vicenda su una pista da ballo affollata.
― 5 leggere min
Svelare i segreti delle stelle di neutroni e i loro legami con la materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della gravità nella creazione della materia oscura.
― 6 leggere min
I tetraquark sfidano la nostra comprensione del comportamento e delle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando i progressi nei collider di leptoni e nei generatori Monte Carlo.
― 6 leggere min
Esplorare le simmetrie dei quark e il loro comportamento a temperature diverse.
― 5 leggere min
Scopri come i sistemi a doppia RF migliorano le prestazioni del sincrotrone per la ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni del bosone di Higgs con i quark bottom al LHC.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano il decadimento dei barioni e gli strumenti usati nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano particelle simili agli assioni che potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sulla natura del bosone di Higgs e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei tetraquark a charme nascosto e il loro significato.
― 6 leggere min
Scopri i legami tra la materia oscura e le oscillazioni neutrone-antineutrone.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra teoria delle stringhe, AdS e meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Immergiti nei misteri che circondano il charmonium e le sue proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la rotazione e il disequilibrio chirale influenzano i quark.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati riducono il rumore nelle simulazioni di particelle quantistiche.
― 6 leggere min
Scopri la ricerca per misurare la massa degli elusive neutrini.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla ricerca di particelle elusive al Grande Collisore di Adroni.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sugli axioni per svelare i segreti della materia oscura e la storia cosmica.
― 6 leggere min
Svelare i misteri dei neutrini e il loro ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come si comportano i quark pesanti in condizioni estreme di collisioni tra particelle.
― 7 leggere min
Scopri le interazioni complesse dei fermioni spin-3/2 in reticoli illuminati.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a chiarire dati complessi nella ricerca sulla fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la dimensione delle particelle influisce sulla stabilità colloidale e sulle applicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come i geo-neutrini rivelano segreti sul calore e la composizione della Terra.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano la simmetria dei sapori modulare per affrontare il problema della SUSY.
― 8 leggere min
Nuovi rivelatori a pixel in silicio migliorano la velocità e l'accuratezza nella rilevazione delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri le affascinanti connessioni tra fermioni e qubit nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Scopri come le particelle rilasciano energia in modo spontaneo e le sue implicazioni nel mondo quantistico.
― 8 leggere min
Svelare il ruolo delle strutture della materia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Un tuffo profondo nei legami tra le interazioni delle particelle e le forze gravitazionali.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la comprensione dei neutrini attraverso simulazioni di scattering degli elettroni.
― 8 leggere min
Capire la simmetria chirale e il suo ruolo nella massa delle particelle attraverso esperimenti avanzati.
― 7 leggere min