Scopri il mondo affascinante delle rane d'acqua nell'Ucraina orientale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il mondo affascinante delle rane d'acqua nell'Ucraina orientale.
― 7 leggere min
OceanLens migliora le immagini subacquee, superando sfide come l'assorbimento della luce e il retro-scatter.
― 5 leggere min
Uno studio sulla competizione tra specie e la sopravvivenza negli ecosistemi fluviali.
― 7 leggere min
Scopri come il caso influisce sulle popolazioni di piante e animali.
― 6 leggere min
Gli animali influenzano parecchio come le risorse si distribuiscono nei paesaggi.
― 6 leggere min
Un nuovo database migliora gli studi sulla biodiversità analizzando il DNA ambientale.
― 8 leggere min
Come la diversità delle specie influisce sulla stabilità delle comunità ecologiche in mezzo ai cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Scopri i legami evolutivi delle orchidee Lophiarella usando metodi filogenetici.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle complesse interazioni nell'ecosistema della Patagonia.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i ricercatori a identificare rapidamente comportamenti rari degli animali.
― 6 leggere min
Scopri come i cambiamenti nella copertura del suolo minacciano i nostri ecosistemi e la biodiversità.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle specie invasive e a come minacciano gli ecosistemi in tutto il mondo.
― 8 leggere min
Scopri come i modelli della natura rivelano la salute degli ecosistemi e le risposte ai cambiamenti.
― 6 leggere min
I batteri resistenti agli antibiotici trovati nei delfini e nelle balene sollevano preoccupazioni per la salute.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come si muovono e si riproducono i poiane delle mieli nel tempo.
― 6 leggere min
Scopri i fattori che influenzano quando il salmone atlantico matura e si riproduce.
― 6 leggere min
Scopri perché alcuni uccelli ci rubano il cuore mentre altri passano inosservati.
― 6 leggere min
Scopri come EcoVAE trasforma la modellazione della distribuzione delle specie per ottenere migliori risultati nella conservazione.
― 7 leggere min
Scopri come i fiori di scimmia prosperano in terreni contaminati da rame tossico.
― 6 leggere min
Esplora come la selezione e la mutazione influenzano la sopravvivenza delle specie nel tempo.
― 8 leggere min
Scopri i piccoli organismi che prosperano nell'intestino dei babbuini.
― 6 leggere min
Scopri come il DNA barcoding e AmpliPiper aiutano la ricerca sulla biodiversità.
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti degli alberi casuali e il loro ruolo fondamentale nell'evoluzione.
― 8 leggere min
Gli aye-aye rivelano tassi di mutazione sorprendenti, cambiando la nostra comprensione della genetica.
― 6 leggere min
Esplora come le popolazioni di organismi cambiano e si adattano nel tempo.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano come le specie interagiscono e si adattano nei sistemi ecologici cambianti.
― 6 leggere min
Esplorare come i codici a barre migliorano gli studi sulle popolazioni di uccelli per la conservazione.
― 7 leggere min
Esplora il potenziale inesplorato delle tossine delle anemoni di mare nella medicina e nell'agricoltura.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a proteggere gli alberi di frassino dalle malattie tramite la ricerca genetica.
― 8 leggere min
Scopri come la genetica dei pesci svela schemi diversi di ricombinazione.
― 7 leggere min
Scopri come le formiche di legno si adattano e sopravvivono grazie all'evoluzione e all'ibridazione.
― 7 leggere min
Esplora le complesse interazioni tra predatori e prede negli ecosistemi.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati misurano l'altezza delle piante usando tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come i marcatori genetici e la ricombinazione plasmano l'evoluzione.
― 6 leggere min
I piccole rondini cambiano il loro modo di cercare cibo in base alla disponibilità di insetti per nutrire i loro piccoli.
― 5 leggere min
Scopri come i roditori si sono evoluti e hanno prosperato in diversi habitat.
― 5 leggere min
Esplorando il rapporto complesso tra le dinamiche delle popolazioni delle specie e la stabilità ecologica.
― 8 leggere min
Scopri come la casualità influisce sulla sopravvivenza delle specie in ambienti che cambiano.
― 8 leggere min
I microbiomi nei nostri intestini sono essenziali per la salute e la conservazione.
― 8 leggere min
Il nuovo modello MiTREE aiuta a monitorare le specie e migliorare gli sforzi di conservazione in mezzo ai cambiamenti climatici.
― 8 leggere min