La ricerca svela come il gas influisce sulla formazione di stelle in due galassie vicine.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela come il gas influisce sulla formazione di stelle in due galassie vicine.
― 5 leggere min
Esplorando il rapporto tra stelle di neutroni e neutrini sfuggenti.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le incertezze influenzano la nostra comprensione delle kilonove e degli elementi pesanti.
― 7 leggere min
Un blazar appena scoperto mostra emissioni radio strane che potrebbero indicare un sistema di buchi neri binari.
― 5 leggere min
Esaminando le emissioni di CO per capire il gas molecolare nelle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca rivela processi dinamici nel giovane sistema stellare S CrA N.
― 6 leggere min
Una panoramica dei buchi neri binari e l'importanza delle loro onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come il ghiaccio influisce sulla formazione dei pianeti nei dischi di detriti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i venti del disco e l'accrezione plasmano l'ambiente di RU Lup.
― 4 leggere min
SN 2023ixf offre dati preziosi sulle supernovae di Tipo II e le loro prime interazioni.
― 6 leggere min
Esaminando come la luce polarizzata riveli le dinamiche dei campi magnetici negli ambienti astrofisici.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come diversi modelli influenzano le immagini degli sciami di raggi cosmici.
― 8 leggere min
Osservazioni recenti mettono in discussione le idee precedenti sui pulsar a raggi X e i raggi X che emettono.
― 6 leggere min
Scopri i picchi e il loro ruolo nell'atmosfera del sole.
― 5 leggere min
Esplora l'inflazione cosmica, le sue perturbazioni e le implicazioni per l'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno studio su come i diversi buchi neri interagiscono con la luce e proiettano ombre.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla struttura del vento stellare attorno al buco nero Cygnus X-1.
― 5 leggere min
Lo studio di GRB 210514A rivela una possibile attività di magnetar collegata agli scoppi di raggi gamma.
― 7 leggere min
Uno studio rivela gas molecolare basso in galassie a bassa massa durante il mezzogiorno cosmico.
― 4 leggere min
Esplorando i risultati affascinanti delle collisioni tra stelle di neutroni e il loro significato.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla birefringenza cosmica, particelle ultraleggere simili ad axioni e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano la qualità dei dati del telescopio a neutrini usando super-risoluzione e deep learning.
― 5 leggere min
Uno studio rivela forti legami tra le emissioni di CN e la polvere nelle regioni di formazione stellare.
― 7 leggere min
Esplorando come i campi magnetici influenzano la formazione di stelle massive in IRAS 16547 4247.
― 6 leggere min
Esplorare le teorie sulla formazione dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano KIC4937011 per rivelare informazioni sull'evoluzione stellare e la perdita di massa.
― 6 leggere min
Lo studio rivela come le stelle di tipo O cambiano nel tempo attraverso la variabilità SLF.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'importanza delle stelle variabili nell'evoluzione stellare.
― 5 leggere min
Nuove osservazioni collegano i neutrini ai raggi gamma ad alta energia nella nostra galassia.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sulla formazione dei pianeti attraverso le cavità nei dischi di gas e polvere.
― 7 leggere min
Le recenti scoperte del JWST mettono in discussione i modelli attuali di formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Indagare l'impatto degli eventi di interruzione mareale sui buchi neri e dintorni.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'interazione dei buchi neri e dei loro brillanti punti caldi.
― 5 leggere min
Uno studio svela il ruolo della deuterazione nella formazione di stelle all'interno delle nubi molecolari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la dinamica delle esplosioni solari e il comportamento del campo magnetico.
― 6 leggere min
Un modo nuovo migliora la precisione nel misurare le interazioni della luce delle galassie con la gravità.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come il suono si muove in stelle di neutroni super dense.
― 6 leggere min
Studiare le atmosfere per svelare segreti sui pianeti rocciosi al di fuori del nostro sistema solare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le larghezze dei filamenti differiscano in varie regioni di formazione stellare.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i campi magnetici in Rho Ophiuchus-A per capire come si formano le stelle.
― 7 leggere min