Nuovi strumenti AI rendono più facile creare texture 3D realistiche usando semplici testi.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi strumenti AI rendono più facile creare texture 3D realistiche usando semplici testi.
― 8 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
La voxelizzazione semplifica l'analisi delle immagini 3D in vari settori.
― 4 leggere min
CharacterMixer permette di fondere le animazioni senza problemi tra diversi modelli di personaggi 3D.
― 4 leggere min
idMotif aiuta i ricercatori a visualizzare e analizzare le sequenze proteiche per l'identificazione dei motivi.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema per migliorare l'analisi e la visualizzazione dei dati oceanici.
― 6 leggere min
Cieran aiuta gli utenti a creare colormaps personalizzati per le visualizzazioni dei dati senza sforzo.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo automatizza il modellamento 3D dei personaggi a partire dall'arte concettuale.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano tecniche di campionamento efficienti per geometrie complesse in vari campi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per generare immagini a partire da schizzi apre a nuove possibilità creative.
― 6 leggere min
Scopri come lo sfondo e le dimensioni influenzano la percezione della luminosità nel nostro sistema visivo.
― 7 leggere min
Tecnica rivoluzionaria genera oggetti 3D di qualità da un'immagine.
― 8 leggere min
MAIDR aiuta gli utenti non vedenti ad accedere a visualizzazioni dei dati tramite suono, tatto e testo.
― 8 leggere min
Questa tecnica innovativa semplifica l'editing delle immagini per diversi utenti.
― 6 leggere min
Esplorando il complesso ibrido di base per una migliore organizzazione della mesh.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'etichettatura delle strutture polmonari per un'analisi medica migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora la qualità del projection mapping in spazi ben illuminati.
― 6 leggere min
Migliorare il realismo dell'animazione computerizzata attraverso sistemi di masse-molle cariche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rendering delle caustiche usando un modello di mix di Gaussian per avere visuali migliori.
― 7 leggere min
Scopri come GKEDM migliora le prestazioni delle reti neurali convoluzionali grafiche.
― 5 leggere min
Scopri come VBD migliora le simulazioni di materiali morbidi nei giochi e nei film.
― 5 leggere min
MeshAC crea mesh 3D adattivi per simulazioni di materiali accurate a più scale.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora i movimenti degli avatar usando dati di realtà aumentata e realtà virtuale.
― 7 leggere min
pARam semplifica la personalizzazione degli oggetti usando la tecnologia XR e design parametrici.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la rappresentazione delle forme in dati 3D complessi.
― 6 leggere min
Esaminando come i social media influenzano le discussioni su moralità e questioni politiche.
― 8 leggere min
N2F2 migliora l'interpretazione delle immagini da parte delle macchine grazie a un'analisi multilivello e all'integrazione linguistica.
― 7 leggere min
Scopri come le mappe di salienza migliorano la generazione di immagini e video.
― 5 leggere min
StyleSketch trasforma le foto in schizzi di alta qualità usando pochi dati.
― 5 leggere min
ColorVideoVDP migliora il modo in cui misuriamo la qualità delle immagini e dei video.
― 8 leggere min
ProgrammableGrass usa erba artificiale per creare esposizioni naturali di immagini e animazioni.
― 6 leggere min
Ehi, stiamo presentando un nuovo modo super veloce per cambiare le immagini usando il testo che scrivi!
― 5 leggere min
VideoMV trasforma immagini 2D e testo in visuals 3D veloci e consistenti.
― 4 leggere min
VcEdit migliora il editing 3D assicurando coerenza tra più visualizzazioni.
― 5 leggere min
Un metodo per stimare con precisione i movimenti umani e della camera usando una sola camera.
― 7 leggere min
Polylla offre una generazione efficiente di mesh poligonali usando GPU per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come l'Attenzione Limitata migliora la chiarezza delle immagini per più soggetti.
― 8 leggere min
Introducendo un metodo bitmap efficace per il posizionamento automatico delle etichette nei grafici.
― 7 leggere min
Questo articolo presenta un metodo sistematico per gestire i colori nella grafica computerizzata.
― 4 leggere min
Uno studio mostra che le etichette deboli migliorano l'accuratezza nella previsione del lucido riducendo allo stesso tempo lo sforzo manuale.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la cucitura delle patch Bezier per una migliore modellazione della superficie.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'elaborazione della olografia ad alta risoluzione e l'uso della memoria.
― 6 leggere min