Uno sguardo alle forze e ai particelli fondamentali del nostro universo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alle forze e ai particelli fondamentali del nostro universo.
― 7 leggere min
Esplorando le regole di somma dei sapori e la loro importanza per capire il comportamento delle particelle.
― 4 leggere min
Gli interferometri atomici migliorano le misurazioni della gravità e rivelano nuova fisica.
― 5 leggere min
Un nuovo esperimento usa la levitazione magnetica per cercare particelle di materia oscura ultraleggere.
― 7 leggere min
La ricerca sulle collisioni di ioni pesanti svela informazioni sui quark e sui kaoni.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i quark si comportano all'interno degli adroni e la loro importanza nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di capire la nuova fisica oltre le teorie attuali.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il mondo affascinante del baryonium pesante e dei sistemi di dibarioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e ai comportamenti dei mesoni charm.
― 4 leggere min
Questo studio esamina i condensati chirali sotto diverse densità di barioni nella materia nucleare.
― 4 leggere min
Esplorando i potenziali effetti dei buchi neri primordiali sulle orbite planetarie.
― 5 leggere min
Indagare sui leptoni neutrali pesanti potrebbe svelare informazioni chiave sul comportamento dei neutrini.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo delle fluttuazioni quantistiche nella condensazione di Bose-Einstein relativistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai fenomeni di jet quenching nel plasma di quark-gluoni.
― 5 leggere min
Scopri la fase critica del preriscaldamento e il suo impatto sullo sviluppo dell'universo.
― 6 leggere min
Indagare i modelli di massa nei fermioni usando il meccanismo di rango.
― 5 leggere min
Esaminare i nuclei leggeri aiuta a rivelare intuizioni fondamentali sul comportamento della materia estrema.
― 5 leggere min
Esplorare gli effetti della materia oscura ultraleggere sulla formazione e struttura delle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai pentaquark e al loro significato per capire le forze fondamentali.
― 5 leggere min
I neutrini influenzano la struttura dell'universo e il bilanciamento tra materia e antimateria.
― 7 leggere min
Un'esplorazione del ruolo degli operatori di shift nella teoria dei campi conformi e nella cosmologia.
― 5 leggere min
Studiando i pentaquark unici e il loro significato nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i modelli a due scalari potrebbero rivelare le interazioni della materia oscura.
― 6 leggere min
Questa teoria collega la dinamica delle particelle e la geometria, offrendo spunti sulle teorie quantistiche dei campi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'espansione dei media altera la perdita di energia dei partoni nelle collisioni.
― 6 leggere min
Esplorando le implicazioni della teoria delle api per le stelle di neutroni e la gravità.
― 8 leggere min
Questo metodo semplifica i calcoli complessi nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando il significato dei neutrini e della loro massa nell'universo.
― 6 leggere min
Indagare su campi scalari extra per capire meglio la materia oscura e la stabilità del vuoto.
― 5 leggere min
Questo studio indaga come le risonanze decadono in mesoni pseudoscalari.
― 3 leggere min
I ricercatori studiano simmetrie non invertibili per spiegare la massa delle particelle e i modelli di mescolamento.
― 6 leggere min
Uno studio sul ruolo dei scalaroni nella materia oscura e l'influenza dell'anomalia di traccia.
― 9 leggere min
Analizzare il comportamento delle particelle usando l'approssimazione del tempo di rilassamento e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Ricercando il ruolo del bosone di Higgs nell'impatto materia-antimateria attraverso le proprietà CP.
― 5 leggere min
Esaminare le prime eccitazioni radiali dei barioni svela nuovi spunti sulla fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esaminando la ricerca di assioni e particelle simili agli assioni nella fisica moderna.
― 7 leggere min
La ricerca sulla produzione di jet svela dettagli sul comportamento del plasma quark-gluone.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza dei buchi neri primordiali e delle loro onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori controllano i comportamenti e le interazioni delle particelle usando funzioni di correlazione a livelli di energia specifici.
― 5 leggere min