I ricercatori esplorano nuovi sistemi magnetici con potenziali applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori esplorano nuovi sistemi magnetici con potenziali applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Un nuovo spettrometro termico offre un modo più semplice per misurare i circuiti superconduttori.
― 5 leggere min
Nuovi metodi integrano più nanopori per misurazioni più veloci e accurate.
― 5 leggere min
Scopri come le reticoli spazio-temporali svelano comportamenti quantistici unici influenzati dai campi elettrici.
― 5 leggere min
Gli isolatori di Chern mostrano proprietà elettroniche uniche a causa della loro topologia.
― 5 leggere min
Esplorando come le particelle cariche si muovono attraverso i materiali con difetti.
― 5 leggere min
La ricerca svela come gli ottupoli magnetici influenzano gli altermagneti per la tecnologia futura.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento elettronico unico della fase di Hall metà quantizzata.
― 5 leggere min
Un nuovo design di rilevatore che utilizza micro-nanoribbon in grafene sembra promettente per applicazioni nel terahertz.
― 4 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale degli antiferromagneti in nuove applicazioni tecnologiche.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come le membrane possano generare modelli di frequenza sonora unici.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale dei punti quantici nei nanofili per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e i comportamenti dei metalli strani nella conduzione elettrica.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento unico dei magnon chirali nei materiali magnetici e le loro implicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Esaminando i piccoli cambiamenti nella magnetizzazione e il loro impatto sulla tecnologia.
― 4 leggere min
I TFET offrono un nuovo modo di pensare all'efficienza nell'elettronica.
― 5 leggere min
Uno sguardo sui materiali con gap e le loro affascinanti caratteristiche elettroniche.
― 6 leggere min
La ricerca sui pozzi quantici InAs svela collegamenti fondamentali tra le caratteristiche della superficie e il trasporto degli elettroni.
― 4 leggere min
Scopri come i cambiamenti nel magnetismo causano la rotazione meccanica nei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca scopre che gli isolanti topologici magnetici potrebbero aiutare a osservare la dinamica degli axioni.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento dei doppi punti quantici nelle applicazioni termoelettriche.
― 5 leggere min
Studio delle proprietà di trasporto nel modello SSH 2D sotto influenza magnetica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i modelli di luce possano dirigere il movimento di piccole particelle nei fluidi.
― 4 leggere min
La ricerca sugli antiskyrmioni svela legami complessi con l'effetto Hall nei materiali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i domini magnetici interagiscono con gli elettroni nei materiali.
― 5 leggere min
Indagando gli effetti quantistici nel comportamento della luce sulle superfici materiali.
― 8 leggere min
Studiando come i cristalli attorcigliati influenzano la meccanica delle onde e gli stati quantistici.
― 6 leggere min
Ricerca sul comportamento degli eccitoni nei TMDs sotto campi elettrici e magnetici.
― 4 leggere min
La ricerca svela come la carica impatti la diffusione degli eccitoni nei materiali TMD.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica affronta le sfide nella misurazione della temperatura nei dispositivi RRAM per il calcolo neuromorfico.
― 7 leggere min
Uno studio sulle proprietà e i comportamenti delle miscele Bose-Fermi nei TMD.
― 5 leggere min
Uno studio su come le proprietà dei film sottili influenzano la magnetoresistenza.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai modi zero di Majorana e al loro ruolo nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà elettroniche dei nanotubi di carbonio tramite tecniche di assorbimento dei raggi X.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo degli stati di Majorana nelle applicazioni di calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Nuovi metodi usano campi elettrici per manipolare i materiali mantenendo la stabilità.
― 5 leggere min
I condensati di eccitoni potrebbero portare a nuove tecnologie quantistiche e fenomeni fisici unici.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche degli QSHI e il loro potenziale nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le caratteristiche uniche del silicene per future applicazioni elettroniche.
― 5 leggere min
Esplora come il machine learning migliora la modellazione dei sistemi quantistici con pochi dati.
― 5 leggere min