Esplorando il potenziale dei tokamak a triangularità negativa per l'energia da fusione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il potenziale dei tokamak a triangularità negativa per l'energia da fusione.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
Esplorare le dinamiche dei plasmi di idrogeno usando simulazioni al computer per capirci meglio.
― 6 leggere min
La ricerca rivela i fattori che influenzano le emissioni di raggi gamma dai blazar.
― 6 leggere min
Studiando come i laser e le particelle creano sciami elettromagnetici per futuri esperimenti di fisica.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano i movimenti del plasma e gli shock di terminazione in una potente eruzione solare.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la modellazione delle onde nella fisica del plasma, affrontando le sfide vicino alle caustiche.
― 6 leggere min
La missione Vigil ha lo scopo di monitorare gli effetti del vento solare sulla Terra dallo spazio.
― 8 leggere min
Un nuovo modello aiuta a studiare il distacco del plasma per reattori a fusione più sicuri.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come le onde whistler influenzano il comportamento degli elettroni nel vento solare.
― 6 leggere min
Questo articolo confronta i risolutori basati su griglia e pseudo-spettrali nella ricerca sul plasma.
― 5 leggere min
Esaminando come le onde di whistler influenzano la dinamica del calore e la stabilità del mezzo intracluster.
― 6 leggere min
Esaminando i solitoni delle onde di deriva e il loro ruolo nel comportamento del plasma e nell'energia da fusione.
― 7 leggere min
Questo articolo parla della produzione e del controllo della radiazione VUV nei plasmi a bassa pressione.
― 6 leggere min
Scopri come la Parker Solar Probe analizza le onde whistler nel vento solare.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento dei plasmi debolmente collisionali durante i processi di rilassamento.
― 4 leggere min
Il machine learning aiuta a prevedere il comportamento degli ioni negli esperimenti di fusione.
― 6 leggere min
Migliorare le sonde di impedenza al plasma per una maggiore precisione e utilità nella ricerca.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione delle emissioni radio solari usando simulazioni avanzate.
― 6 leggere min
Gli scienziati lavorano per migliorare l'efficienza dei reattori a fusione capendo il comportamento del plasma turbolento.
― 5 leggere min
Presentiamo HORNET, una misura fondamentale per la conversione di energia in fluidi e plasmi non in equilibrio.
― 4 leggere min
La ricerca svela come la turbolenza ITG influisce sul trasferimento di energia nei reattori a fusione.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai fattori che influenzano il comportamento del plasma solare e i suoi effetti.
― 6 leggere min
Il nuovo codice ibrido GMEC simula particelle energetiche nei plasmi da fusione per migliorare la stabilità dei reattori.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle proprietà dell'alluminio in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Esplora come i stellaratori utilizzano campi magnetici per una efficace immobilizzazione del plasma nella ricerca sulla fusione.
― 5 leggere min
La fusione offre una fonte di energia potente e pulita, ma ci sono ancora delle sfide.
― 6 leggere min
Il fosforo potrebbe essere fondamentale nella ricerca di vita extraterrestre.
― 5 leggere min
Un nuovo modello mostra come i campi magnetici influenzano le onde d'urto nello spazio.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la temperatura influisce sulle prestazioni degli elettrodi in rame sotto forti campi elettrici.
― 5 leggere min
Esplora il processo fondamentale della riconnessione magnetica nei plasmi e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela scoperte importanti sulle interazioni tra elettroni e atomi e ioni di xeno.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul controllo degli ELM per una produzione di energia da fusione stabile.
― 7 leggere min
La ricerca rivela le complessità nel flusso energetico all'interno di plasmi multi-specie per la fusione.
― 6 leggere min
I nuovi modelli puntano a migliorare la sicurezza e l'efficienza nell'energia da fusione.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come la forma dell'impulso laser influisca sulla deflessione degli elettroni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla centrale STEP e al suo approccio innovativo alla fusione nucleare.
― 5 leggere min
La ricerca sulle impurità nel plasma da fusione è fondamentale per soluzioni energetiche più pulite.
― 7 leggere min
Lo studio esplora il ruolo dell'IA nell'ottimizzare la stabilità del plasma attraverso previsioni efficaci dei campi magnetici.
― 5 leggere min
Come la dinamica del plasma influisce sul comportamento del segnale radio proveniente dal Sole.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione e al comportamento dei filamenti della corona polare sul sole.
― 6 leggere min
Scopri cosa sono le spicule e che ruolo hanno nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min