Le funzioni boolean sono fondamentali negli algoritmi, nella codifica e nella crittografia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le funzioni boolean sono fondamentali negli algoritmi, nella codifica e nella crittografia.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
Articoli più recenti
Questo articolo esamina la complessità del conteggio del grado di Brouwer nei polinomi.
― 5 leggere min
La ricerca svela stati complessi a bassa energia negli Hamiltoniani fermionici, mettendo alla prova le teorie quantistiche attuali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la verifica dei risultati di campionamento casuale quantistico usando sistemi a ioni intrappolati.
― 5 leggere min
Introducendo un modo nuovo di calcolare la dimensione VC per migliorare l'allenamento dei modelli.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto dei random walk sugli algoritmi e sui sistemi complessi.
― 5 leggere min
Uno sguardo fresco alle funzioni usando equazioni differenziali ordinarie discrete.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i viaggiatori possono affrontare i ritardi nei sistemi di trasporto pubblico.
― 7 leggere min
Presentiamo HCNN, un modello di deep learning pensato per dati tabulari sparsi.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli insiemi indipendenti nei grafi senza artigli e al loro significato.
― 5 leggere min
Questa guida esplora i metodi per identificare i re nei tornei.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo dei sistemi di reazione nel modellare le interazioni biologiche.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'analisi dei dati genetici e geografici negli studi evolutivi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il Packing e il Covering dei triangoli nei grafi.
― 6 leggere min
Esplorare le complessità del testing di planaritù ascendenti e rettilinei nei grafi.
― 5 leggere min
Uno studio sui bisogni di memoria per il problema della sottosequenza crescente più lunga.
― 5 leggere min
Uno sguardo al quantum computing limitato nello spazio e alle sue implicazioni.
― 5 leggere min
Tecniche per testare in modo efficiente le distribuzioni dei dati sotto vincoli di memoria.
― 7 leggere min
Una panoramica delle grammatiche controllate dagli alberi e del loro ruolo nella formazione del linguaggio.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo quantistico migliora l’efficienza della fattorizzazione di numeri grandi.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come distinguere tra distribuzioni uniformi modificate e originali.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come ridurre la casualità negli algoritmi usando i ROBP regolari.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto dei tensori sull'efficienza della programmazione dinamica.
― 6 leggere min
Questa ricerca usa sistemi quantistici per risolvere problemi di ottimizzazione complessi come Max-Cut e MIS.
― 5 leggere min
Esplorando le complessità dei sistemi di spin e le loro implicazioni computazionali.
― 5 leggere min
I circuiti ciclici offrono un modo più efficiente per simulare le macchine a accesso casuale parallelo.
― 8 leggere min
Scopri i circuiti a profondità costante e il loro ruolo nei sistemi di memoria quantistica.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come funzionano le alleanze difensive nelle reti firmate.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo degli annichilatori nelle mappe polinomiali e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle grammatiche contestuali e al loro ruolo nella creazione delle lingue.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora il processo decisionale con SMC in ambienti incerti.
― 6 leggere min
Esplorare le matrici non negative e il loro ruolo nell'ottimizzazione e nella comunicazione.
― 5 leggere min
La ricerca avanza algoritmi per trovare fattori irriducibili di polinomi multivariati.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'estrazione di casualità da fonti polinomiali, aumentando la sicurezza crittografica.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i circuiti quantistici calcolano e le loro limitazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le difficoltà nel ripristinare modelli generativi nell'IA.
― 6 leggere min
La ricerca sviluppa metodi per verificare l'integrità dei dati attraverso test di concordanza.
― 6 leggere min
Esaminando le scoperte recenti nei test tolleranti di monotonicità, unatezza e juntas nelle funzioni.
― 6 leggere min
Esplora le basi e i vantaggi dei computer quantistici e probabilistici.
― 5 leggere min
Esplora i grafi ad intervallo e a più intervalli e il loro significato in vari campi.
― 5 leggere min
Scoperte recenti mostrano che ci sono esigenze di circuiti più grandi per alcuni problemi di calcolo.
― 9 leggere min