Osservazioni recenti rivelano dettagli sulle eruzioni solari che influenzano l'ambiente di Mercurio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Osservazioni recenti rivelano dettagli sulle eruzioni solari che influenzano l'ambiente di Mercurio.
― 6 leggere min
Un grande evento solare il 28 ottobre 2021 ha impattato la Terra e le navicelle spaziali.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza del timing dei pulsar nonostante gli effetti del vento solare.
― 5 leggere min
La ricerca rivela differenze chiave nel comportamento delle particelle provenienti dal Sole.
― 6 leggere min
Due sonde spaziali hanno osservato le strutture del vento solare per capirle meglio.
― 4 leggere min
Un grande CME osservato da più sonde spaziali rivela la dinamica delle eruzioni solari.
― 6 leggere min
La missione Vigil ha lo scopo di monitorare gli effetti del vento solare sulla Terra dallo spazio.
― 8 leggere min
Scopri come la Parker Solar Probe analizza le onde whistler nel vento solare.
― 7 leggere min
BELLA offre nuove prospettive sui lampi radio solari e sul loro impatto sul tempo spaziale.
― 6 leggere min
I mini filamenti fanno luce sul riscaldamento solare e sul vento.
― 5 leggere min
Lo studio esamina come le fluttuazioni di densità nel vento solare influenzano il comportamento delle onde.
― 6 leggere min
Questo studio valuta le performance dei modelli di previsione del vento solare usando dati satellitari.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per prevedere la dinamica del vento solare usando dati del campo magnetico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al notevole aumento del flusso magnetico aperto durante il 2014.
― 7 leggere min
Due piccoli satelliti osserveranno le aurore contemporaneamente per migliorare la nostra comprensione del tempo spaziale.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora le previsioni del vento solare per Giove usando dati delle sonde spaziali.
― 7 leggere min
Informazioni sugli ICMEs osservati dalla Parker Solar Probe dal 2018 al 2022.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'impatto di Eugene Parker sulla fisica solare e sull'astrofisica dei plasmi.
― 4 leggere min
Come la dinamica del plasma influisce sul comportamento del segnale radio proveniente dal Sole.
― 5 leggere min
Questo studio migliora la precisione delle misurazioni dalla navicella spaziale Tianwen-1.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia gli effetti del vento solare durante i minimi solari sul meteo spaziale della Terra.
― 6 leggere min
Esplorare come le emissioni radio possono aiutare a trovare e studiare esopianeti.
― 6 leggere min
La ricerca sulle onde acustiche ioniche rivela dettagli fondamentali sul vento solare.
― 6 leggere min
La ricerca mostra interazioni significative delle onde a bassa frequenza nel vento solare.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come SR3D aiuta a prevedere il tempo nello spazio.
― 7 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'identificazione dei buchi coronali sul Sole.
― 6 leggere min
La ricerca punta a migliorare le previsioni del vento solare usando i dati della Parker Solar Probe.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato a un'importante espulsione di massa coronale osservata da due sondi spaziali.
― 8 leggere min
Capire le particelle energetiche solari e i loro effetti sul meteo spaziale.
― 5 leggere min
La Parker Solar Probe svela modelli chiave nelle fluttuazioni del vento solare e le loro origini.
― 7 leggere min
La Parker Solar Probe svela caratteristiche uniche del vento solare che influenzano il tempo spaziale.
― 6 leggere min
Esaminando i campi magnetici del sole e il loro impatto sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Il machine learning migliora la rilevazione delle corde di flusso solare che colpiscono la Terra.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le onde polarizzate circolarmente influenzano il riscaldamento del vento solare.
― 7 leggere min
Investigare su come le perturbazioni solari e gli spiculi influenzano l'atmosfera del sole.
― 6 leggere min
TriQXNet migliora l'accuratezza nelle previsioni degli impatti delle tempeste geomagnetiche sulla tecnologia.
― 7 leggere min
La ricerca sulle onde ioniche migliora la comprensione della dinamica della temperatura del vento solare.
― 5 leggere min
Lo studio esplora l'allineamento dinamico dipendente dalla scala nella turbolenza del vento solare.
― 6 leggere min
Il Parker Solar Probe cattura dettagli su un'isola magnetica vicino al Sole.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sul vento solare lento e i suoi effetti sul tempo spaziale.
― 6 leggere min