La ricerca fa luce sulle teorie di gauge e il loro legame con la supersimmetria, migliorando la comprensione delle forze fondamentali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca fa luce sulle teorie di gauge e il loro legame con la supersimmetria, migliorando la comprensione delle forze fondamentali.
― 5 leggere min
Una panoramica delle M-brane, delle superfici minime e delle loro strutture geometriche complesse.
― 7 leggere min
La ricerca sul momento magnetico del muone porta a nuovi modelli teorici.
― 5 leggere min
Una panoramica delle dualità Kutasov-Schwimmer nelle teorie quantistiche dei campi attraverso le dimensioni.
― 6 leggere min
Una panoramica del buco nero AdS universale nella fisica teorica.
― 6 leggere min
I ricercatori vogliono scoprire nuove particelle ed esplorare la supersimmetria nei futuri esperimenti.
― 5 leggere min
Esaminando il doppio punto di vista del Modello Standard e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono nuove soluzioni Janus nella supergravità calibrata, facendo avanzare la fisica teorica.
― 5 leggere min
Esplorando come la supersimmetria naturale mira a chiarire la fisica delle particelle e il bosone di Higgs.
― 5 leggere min
Una panoramica delle SCFT quattro-dimensionale e della loro importanza nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Uno studio sul modello supersimmetrico di Georgi-Machacek e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando la transizione dai multipli di Weyl a sei dimensioni a quelli a quattro dimensioni.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo del formalismo delle ombre nel semplificare i calcoli nelle teorie di campo conforme supersimmetriche.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra le forme modulari topologiche e le teorie dei campi quantistici.
― 8 leggere min
Esplorando come gli effetti quantistici influenzano il comportamento dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo e le interazioni delle particelle spin-3/2 nei modelli teorici.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei gravitini nella materia oscura e nella fase di riscaldamento dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai varifolds deboli e al loro ruolo nelle compattezzazioni della teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
Questa teoria collega la dinamica delle particelle e la geometria, offrendo spunti sulle teorie quantistiche dei campi.
― 7 leggere min
Esaminando le complessità e le implicazioni delle teorie delle stringhe eterotiche nella fisica.
― 5 leggere min
Esaminando le implicazioni del decadimento del protone nel contesto del minimal SUSY GUT.
― 4 leggere min
Esplorando il significato della violazione del sapore dei leptoni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno studio che rivela la ricerca di particelle supersimmetriche utilizzando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Esplorando la SUSY che viola la R-parità e il ruolo dei neutrini nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplorando le connessioni tra materia oscura e violazione di carica-parità nella fisica.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla supersimmetria e la trialità nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo sugli strani stati dei buchi neri estremali e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
Scopri il legame tra stringhe cosmiche e onde gravitazionali nel nostro universo.
― 6 leggere min
I ricercatori usano simulazioni quantistiche per studiare la supersimmetria e le sue complessità.
― 9 leggere min
Esplorando come la matematica finita cambia il nostro modo di vedere la fisica quantistica.
― 9 leggere min
I ricercatori svelano soluzioni uniche nella supergravità, migliorando la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei buchi neri dyonici e le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano teorie avanzate per ridefinire la nostra comprensione della gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai legami tra la gravità e la fisica quantistica attraverso la dualità AdS/CFT.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla supergravità a gauge e la sua connessione con i misteri dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il futuro della tecnologia laser con innovative array laser supersimmetrici.
― 5 leggere min
Esplorare le interazioni delle particelle e il mondo affascinante delle ampiezze di scattering.
― 8 leggere min
Scopri come la matematica e la teoria delle stringhe si intrecciano nell'universo.
― 7 leggere min
Esaminando i misteri del bosone di Higgs e la ricerca della supersimmetria.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i difetti di superficie influenzano le piccole teorie delle stringhe.
― 6 leggere min