La ricerca rivela connessioni chiave nelle emissioni dei blazar usando dati infrarossi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela connessioni chiave nelle emissioni dei blazar usando dati infrarossi.
― 5 leggere min
La ricerca sul microquasar V1343 Aql svela il comportamento delle particelle e le emissioni di raggi gamma.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano dettagli su G279.0+01.1 attraverso osservazioni ai raggi X.
― 4 leggere min
Le binarie pulsar Redback rivelano interazioni e emissioni ad alta energia da sistemi stellari.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici e alle loro potenziali fonti nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Questo studio indaga la distribuzione dei raggi gamma al centro galattico.
― 8 leggere min
Una rara eruzione solare ha emesso raggi gamma, dando nuove informazioni sull'attività solare.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano il ruolo dei fotoni esterni nei blazar LBL.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano HESS J1813-178 per identificare le fonti di raggi gamma e le loro origini.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui buchi neri primordiali potrebbero cambiare il nostro modo di vedere la materia oscura.
― 7 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la formazione di stelle e le emissioni di raggi gamma nelle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i blazar per cercare schemi nella luminosità per 12 anni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti vari dei raggi cosmici in due nuvole interstellari uniche.
― 6 leggere min
Uno studio sui cambiamenti di luce e le loro cause in ON 231.
― 8 leggere min
Questo studio si concentra sui blazar ad alto redshift, le loro caratteristiche e le implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno scoperto uniche movimenti a dondolo nel Palladio, rivelando nuovi comportamenti atomici.
― 6 leggere min
Nuove scoperte migliorano la nostra conoscenza dei pulsar redback e delle loro caratteristiche uniche.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando particelle di materia oscura più leggere usando interazioni tra raggi cosmici e raggi gamma.
― 8 leggere min
Uno sguardo al misterioso alone che circonda il pulsar Geminga e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca svela potenziali aloni TeV legati ai pulsar, migliorando la nostra comprensione delle emissioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
Esplorando l'associazione tra i pulsar e le emissioni di raggi gamma ad altissima energia.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mettono in luce la produzione di fluoro nelle stelle.
― 5 leggere min
HESS J1641-463 mette in discussione la nostra comprensione dei raggi cosmici ad alta energia.
― 6 leggere min
La supernova 2023ixf offre nuove prospettive sulle origini e l'accelerazione dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio recente ha rivelato forti legami tra le emissioni ottiche e quelle gamma nei blazar.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul decadimento del magnesio e sulle emissioni di particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sui raggi cosmici e le loro misteriose origini in tutto l'universo.
― 6 leggere min
L'Osservatorio HAWC potenzia il rilevamento dei raggi gamma con nuovi algoritmi e una sensibilità migliorata.
― 7 leggere min
Gli scienziati rilevano raggi gamma sorprendenti dall'AGN a bassa luminosità NGC 4278.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sui campi magnetici e sui raggi cosmici in RX J1713.7-3946.
― 6 leggere min
Cyg X-3 offre spunti sulle interazioni complesse nei sistemi stellari binari.
― 5 leggere min
Un nuovo modello spiega le linee di emissione MeV nei lampi gamma.
― 7 leggere min
Ricerche recenti rivelano nuove transizioni nel nucleo dell'attinio e la loro struttura energetica.
― 6 leggere min
Esplorando la materia oscura attraverso le sue interazioni con particelle compagne e emissioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Ricerche rivelano informazioni cruciali sulla produzione di raggi gamma dalle interazioni neutroni-ossigeno.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra i resti di supernova e l'accelerazione dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la radiazione influisce sui qubit transmon in ambienti diversi.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato a PKS 0201+113 e al suo significato in astrofisica.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando su un raggio cosmico ad alta energia che potrebbe essere collegato alla materia oscura.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i buchi neri possano generare particelle ad alta energia e raggi gamma.
― 6 leggere min