I ricercatori migliorano i metodi di integrazione del DNA nelle cellule staminali umane per terapie migliori.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori migliorano i metodi di integrazione del DNA nelle cellule staminali umane per terapie migliori.
― 5 leggere min
Uno studio rivela variazioni genetiche nel blaTEM-1 e il loro impatto sulla resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora nuovi metodi per creare circuiti genici sintetici usando CRISPR.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'ingegnerizzazione dei ferrodozine per controllare il trasferimento di elettroni nei sistemi biologici.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla dell'impatto dei plasmidi sulla resistenza agli antimicrobici.
― 6 leggere min
Approfondimenti sulla resilienza e le sfide dei batteri della malattia di Lyme.
― 7 leggere min
Uno studio rivela minacce batteriche nella filiera alimentare del Ghana.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano plasmidi minimi per semplificare l'ingegneria genetica nei lieviti.
― 6 leggere min
Esplorando come i plasmidi influenzano la virulenza batterica e la resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
I plasmidi sono fondamentali per la sopravvivenza e l'evoluzione dei batteri in ambienti che cambiano.
― 8 leggere min
I ricercatori hanno identificato Phyllobacterium meliloti, un batterio con caratteristiche uniche e resistenza al glifosato.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra lotta contro i batteri resistenti ai farmaci.
― 6 leggere min
Scopri come gli agrobatteri stanno cambiando la ricerca sulle piante e l'agricoltura.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i microbiomi materni influenzano lo sviluppo dell'intestino nei neonati tramite la condivisione di plasmidi.
― 7 leggere min
Esplora le guerre nascoste tra coleotteri della farina rossi e batteri astuti.
― 9 leggere min
Scopri come i batteri scambiano geni attraverso la struttura dell'H-pilus.
― 6 leggere min