Esplora il affascinante effetto Leidenfrost e come le goccioline si comportano su superfici calde.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora il affascinante effetto Leidenfrost e come le goccioline si comportano su superfici calde.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla fusione dei modelli pesati e al suo impatto sulle prestazioni del deep learning.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come i pesi delle connessioni evolvono nel tempo nei grafi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i modelli di intelligenza artificiale a imparare senza dimenticare le conoscenze passate.
― 6 leggere min
Una panoramica semplificata del deep learning attraverso reti lineari profonde.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica il potatura dei modelli di deep learning usando principi della fisica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i ricercatori proteggono la privacy nei dati delle indagini mentre condividono le intuizioni.
― 6 leggere min
Scopri come le algebre arc di Khovanov rivelano collegamenti nella matematica e non solo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla struttura dei moduli e ai loro semplici componenti.
― 5 leggere min
Scopri come i metodi bayesiani possono migliorare l'addestramento delle reti neurali.
― 5 leggere min
Scopri come OPAD e OPAD+ migliorano le approssimazioni basate su particelle in vari settori.
― 5 leggere min
Nuovi metodi aiutano i modelli di intelligenza artificiale a rimuovere in sicurezza informazioni indesiderate.
― 6 leggere min
Scopri le strutture affascinanti delle arborescenze radicate e dei grafi di copertura.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nelle molteplicità di peso e nel loro ruolo nelle algebre di Lie.
― 5 leggere min
Le reti neurali apprendono dai dati, cambiando il modo in cui i computer prendono decisioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'addestramento delle iperreti per un adattamento più veloce e un'efficienza maggiore.
― 7 leggere min