L'analisi della formazione stellare nelle galassie nane con AGN rivela nuove scoperte.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'analisi della formazione stellare nelle galassie nane con AGN rivela nuove scoperte.
― 8 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche delle galassie a righe di emissione tramite metodi osservativi.
― 5 leggere min
Lasair aiuta gli scienziati a tenere traccia dei cambiamenti nel cielo con avvisi in tempo reale.
― 6 leggere min
Esplorando come i buchi neri supermassicci plasmino le galassie e i nuclei galattici attivi.
― 7 leggere min
Usare il telescopio spaziale James Webb per individuare meglio gli AGN.
― 7 leggere min
Studi recenti rivelano livelli di polvere sorprendenti in galassie tranquille nonostante l'arresto della formazione stellare.
― 5 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare lo studio dei fenomeni cosmici che cambiano.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le galassie che formano stelle e le loro caratteristiche che cambiano nel tempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la polarimetria a raggi X aiuta nello studio degli AGN.
― 6 leggere min
Esplora gli effetti della radiazione sulla dinamica dei gas vicino ai buchi neri supermassivi.
― 6 leggere min
Questo studio svela il ruolo della polvere nella galassia ESO 428-G14.
― 6 leggere min
La ricerca svela processi nascosti nelle galassie attraverso osservazioni nel far-infrarosso.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fatti sorprendenti sulle galassie massive e le loro proprietà.
― 6 leggere min
I risultati del JWST mettono in discussione i modelli precedenti sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca sulle emissioni radio svela informazioni sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Due quasar lontani che si fondono offrono spunti sulla formazione delle prime galassie.
― 6 leggere min
Una panoramica dei raggi cosmici e delle loro interazioni nello spazio.
― 7 leggere min
Questo studio esamina gli effetti delle stelle modificate dalla crescita negli AGN.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno indagando sui potenziali legami tra le fusioni di buchi neri e le esplosioni di AGN.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le iniezioni di energia dai GRB influenzano le loro afterglow nei dischi degli AGN.
― 7 leggere min
La mappatura della riverberazione aiuta gli scienziati a studiare i buchi neri in tutto l'universo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano i modelli di formazione stellare nelle galassie.
― 9 leggere min
Questo studio esamina come gli AGN influenzano la formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio delle galassie che rivela dettagli sulle attività di formazione stellare e le strutture.
― 6 leggere min
Gli scienziati rilevano raggi gamma sorprendenti dall'AGN a bassa luminosità NGC 4278.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le proprietà e l'impatto degli UFO nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano comportamenti complessi di Mrk 1239, un AGN di tipo Narrow Line Seyfert 1.
― 6 leggere min
Questa ricerca esamina come gli AGN influenzano la formazione di stelle nelle galassie vicine.
― 6 leggere min
Esplorare la necessità di un’osservazione costante dei cambiamenti celesti nel tempo.
― 7 leggere min
AGNfitter-rx offre nuove prospettive sulle emissioni dei nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i getti AGN plasmino l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio utilizza il few-shot learning per identificare rari quasar di tipo II.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza un nuovo metodo per identificare le galassie attive usando la variabilità della luminosità nell'infrarosso.
― 8 leggere min
Una giovane sorgente radio influisce sul gas circostante, influenzando l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning multi-modale per migliorare l'identificazione delle sorgenti radio.
― 7 leggere min
SMART aiuta a modellare la luce delle galassie attraverso vari lunghezze d'onda.
― 4 leggere min
Esaminando il contenuto di gas e il ruolo degli AGN nelle galassie quiescenti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle galassie e dei loro buchi neri centrali.
― 6 leggere min
La ricerca esamina le galassie nane che mostrano attività AGN per migliorare i metodi di rilevamento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni tra galassie aumentano la formazione di stelle e l’attività nucleare.
― 6 leggere min