Panoramica sulle atmosfere e la formazione di quattro pianeti giganti attorno a HR 8799.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Panoramica sulle atmosfere e la formazione di quattro pianeti giganti attorno a HR 8799.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano galassie antiche per capire come è iniziato l'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la struttura dettagliata e il comportamento del gas nel cluster di Centaurus.
― 7 leggere min
Questo studio rivela nuovi schemi nella formazione di stelle di neutroni e buchi neri.
― 5 leggere min
Investigare come le galassie che emettono luce abbiano plasmato l'universo primordiale.
― 5 leggere min
L'analisi della formazione stellare nelle galassie nane con AGN rivela nuove scoperte.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo delle galassie nane ultra-faint nella storia cosmica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche delle galassie a righe di emissione tramite metodi osservativi.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come le stelle binarie massicce evolvono e trasferiscono massa.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i diversi ambienti cosmici influenzano la composizione chimica delle galassie.
― 7 leggere min
Studiare le stelle lente aiuta a capire l'universo primordiale.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai glomeruli di Abell 2744 usando i dati JWST.
― 5 leggere min
Scopri come si fondono i buchi neri e cosa rivelano questi eventi sull'universo.
― 8 leggere min
Un nuovo buco nero, Gaia BH3, offre spunti sull'evoluzione stellare e sulla formazione dei buchi neri.
― 6 leggere min
I bagnanti di sole aiutano gli scienziati a capire come evolvono le atmosfere degli esopianeti attraverso l'analisi della perdita di massa.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le galassie che formano stelle e le loro caratteristiche che cambiano nel tempo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela misurazioni chiave della dinamica del gas nella galassia M83.
― 6 leggere min
Esplorare la formazione e il significato dei cluster di stelle nere in astrofisica.
― 6 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni sulle stelle RR Lyrae e il loro ruolo nella Via Lattea.
― 6 leggere min
La spettroscopia del JWST migliora la nostra visione della densità elettronica nelle galassie lontane.
― 8 leggere min
Lo studio di MACS0647-JD da parte del JWST offre nuove informazioni sulla formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai BLAP, una nuova classe di stelle variabili con modelli di pulsazione unici.
― 5 leggere min
Esaminare come le proprietà delle stelle ospitanti influenzano i diversi tipi di Giove.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sull'atmosfera di un esopianeta unico rivelano una composizione chimica sorprendente.
― 4 leggere min
Gaia BH3 rivela dettagli chiave sui buchi neri e i sistemi stellari.
― 5 leggere min
Questo studio analizza la relazione tra i raggi X binari e il loro ambiente in NGC 300.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come il feedback stellare influisca sull'evoluzione delle galassie sferoidali nane.
― 7 leggere min
La ricerca identifica potenziali stelle di neutroni in orbite ampie usando i dati di Gaia.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la materia oscura influisce sul comportamento delle stelle nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i livelli di ossigeno e ferro nelle galassie, facendo luce sulla loro evoluzione.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia i modelli nell'abbondanza di sodio tra stelle di età diverse.
― 6 leggere min
Capire le galassie dense svela spunti sul passato dell'universo.
― 5 leggere min
Lo studio dei nuclei molecolari caldi rivela informazioni sulla formazione di stelle in ambienti a bassa metallicità.
― 4 leggere min
Esplorare come la metallicità e i tempi di ritardo influenzano i tassi di fusione dei buchi neri binari.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la metallicità influisca sulla composizione degli elementi nelle stelle massicce.
― 4 leggere min
Nuove scoperte rivelano dettagli su enormi galassie formatesi poco dopo il Big Bang.
― 5 leggere min
I dati della missione Gaia svelano importanti intuizioni sui sistemi stellari binari e le loro dinamiche.
― 7 leggere min
Una panoramica delle galassie blueberry e del loro significato nella formazione stellare.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento offre un'analisi migliore dell'emissione nebulare nelle galassie.
― 5 leggere min
Le intuizioni sulle galassie a bassa massa dell'universo primordiale illuminano la formazione stellare.
― 7 leggere min