Scopri le fascinanti proprietà e il significato di Polaris nell'astronomia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri le fascinanti proprietà e il significato di Polaris nell'astronomia.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i dischi di gas e polvere attorno alle giovani stelle influenzano la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela modelli unici di pulsazione e rotazione di specifiche stelle roAp.
― 8 leggere min
Esaminando come le emissioni di raggi X e UV influenzano i pianeti vicino alle zone abitabili.
― 5 leggere min
Studio delle stelle massicce che rivela gli effetti delle gigantesche eruzioni sulla loro evoluzione.
― 6 leggere min
Sondaggi recenti rivelano nuove variabili catastrofiche e binarie AM CVn, mettendo in discussione scoperte precedenti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nelle relazioni delle caratteristiche dei lampi gamma.
― 6 leggere min
Uno studio analizza i rapporti delle linee CO per migliorare la stima della massa di gas nelle galassie.
― 6 leggere min
I risultati dell'ESA rivelano le principali proprietà di oltre 11.600 nuovi pulsatori in modalità gravità.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano fattori chiave che influenzano la formazione di stelle in regioni spaziali dense.
― 5 leggere min
Gli astronomi rivelano prove di buchi neri attivi in galassie nane vicine.
― 5 leggere min
Lo studio esamina la relazione tra la luminosità delle galassie satelliti e la massa all'interno degli ammassi.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione del gas molecolare usando PAH e CO nelle galassie.
― 4 leggere min
Gli scienziati migliorano l'analisi delle collisioni di particelle usando tecnologia avanzata e elaborazione dei dati in tempo reale.
― 5 leggere min
Uno studio svela le dinamiche dei getti di gas alimentati da buchi neri supermassicci.
― 5 leggere min
La ricerca sui fasci di fotoni polarizzati migliora lo studio delle interazioni della luce.
― 5 leggere min
Studi recenti svelano caratteristiche chiave del quasar J1007 2115 e il suo impatto sull'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano le sfide della perdita improvvisa di fasci con un nuovo dispositivo di monitoraggio.
― 6 leggere min
Uno studio che misura la massa di buchi neri in una galassia Seyfert 1 unica.
― 7 leggere min
JWST rivela nuovi dati su galassie deboli e AGN nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
La ricerca svela la classificazione aggiornata e le caratteristiche della nana bruna HIP 93398 B.
― 6 leggere min
I quasar variano in luminosità, svelando segreti sui buchi neri e sull'universo.
― 8 leggere min
Gli scienziati identificano e analizzano le fonti radio intorno al pulsar della Nebulosa Granchio.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla struttura e al comportamento dei pianeti giganti.
― 6 leggere min
Esplorare come le caratteristiche dei dati influenzano le performance dell'apprendimento auto-supervisionato.
― 6 leggere min
I ricercatori misurano la produzione di quark top, confermando le previsioni del Modello Standard.
― 6 leggere min
Scopri i venti del disco e il loro ruolo nella formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Come i scienziati misurano la luminosità per migliorare l'accuratezza dei dati sulle collisioni di particelle.
― 8 leggere min
Esplora come le fusioni di galassie attivano buchi neri supermassicci e la formazione di stelle.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto 286 nuove stelle SPB, migliorando la nostra conoscenza del comportamento stellare.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai pulsar millisecondo e al loro ruolo nelle emissioni di raggi gamma.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno trovato un blob Lyman-alpha luminoso vicino a una galassia, rivelando nuove informazioni sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Scopri le meraviglie luminose dei blazar e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Esplorare le dinamiche della materia attorno ai buchi neri.
― 8 leggere min