Una nuova teoria collega la materia oscura e l’energia oscura attraverso le interazioni dei fermioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una nuova teoria collega la materia oscura e l’energia oscura attraverso le interazioni dei fermioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai misteri e all'evoluzione del nostro universo.
― 5 leggere min
Esaminando come l'energia oscura influisce sull'espansione e sulla struttura dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati ridefiniscono l'entropia, puntando a ottenere migliori intuizioni sui buchi neri e sull'energia oscura.
― 4 leggere min
uno studio rivela che l'energia potrebbe comportarsi in modo diverso a seconda delle direzioni dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i piccoli gruppi di galassie interagiscono con le strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Uno studio su come la gravità influisce sulla crescita delle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono universi baby per spiegare l'energia oscura e l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i buchi neri interagiscono con l'energia oscura in un universo in espansione.
― 7 leggere min
Una panoramica della cosmologia, dell'universo in espansione e dei misteri dell'energia oscura.
― 5 leggere min
La ricerca sull'energia oscura svela nuovi modelli e intuizioni grazie alle osservazioni recenti.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo dell'energia oscura nell'espansione cosmica attraverso modelli di gravità modificata.
― 5 leggere min
Indagare sull'influenza della gravità sul comportamento dell'universo e dell'energia oscura.
― 7 leggere min
La ricerca sulla crescita della struttura dell'universo svela dettagli interessanti sull'energia oscura.
― 20 leggere min
Questo studio esplora tecniche di compressione per dati RSD per migliorare l'analisi cosmologica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora concetti fondamentali nella cosmologia e i misteri dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle teorie che spiegano l'espansione dell'universo e il ruolo dell'energia scura.
― 6 leggere min
Questo documento offre una prospettiva quantistica sulla materia oscura e sull'energia.
― 4 leggere min
Un'analisi del ruolo della gravità nell'espansione e nell'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Una nuova teoria suggerisce che la gravità cambi col tempo, influenzando il nostro modo di vedere l'universo.
― 5 leggere min
Esaminando come la materia oscura e l'energia oscura plasmino le strutture cosmiche attraverso il collasso gravitazionale.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla birefringenza cosmica e al suo significato nell'astrofisica.
― 5 leggere min
I neutrini svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare la nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
I vuoti nell'universo contengono materia inaspettata e rivelano la struttura del cosmo.
― 6 leggere min
Esplorando come la materia olografica influisce sull'espansione e sull'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli di formazione degli aloni, rivelando l'impatto della densità e dell'energia oscura.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'espansione cosmica e i misteri dell'energia oscura.
― 6 leggere min
I ricercatori usano simulazioni per studiare la materia oscura, l'energia oscura e le strutture cosmiche.
― 6 leggere min
Un nuovo modello punta a unire materia oscura ed energia oscura per affrontare i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Esaminare come la materia oscura e l'energia oscura coesistono e interagiscono nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando come un universo rimbalzante possa generare campi magnetici primordiali.
― 8 leggere min
Gli scienziati indagano sul lungo scenario di congelamento nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Nuove teorie suggeriscono che la struttura dell'universo potrebbe spiegare l'energia oscura e l'accelerazione cosmica.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'energia oscura e al suo influsso sull'espansione cosmica.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano i legami tra MOND e SIV per ripensare il ruolo della materia oscura.
― 6 leggere min
Dark Energy Explorers invita tutti a partecipare nella classificazione dei segnali cosmici.
― 5 leggere min
Esplorare come l'energia oscura influenzi il movimento dei corpi celesti nello spazio.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dell'energia oscura e della gravità modificata nell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando il mistero dietro le differenze nel tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nel drift del redshift e la sua importanza per la cosmologia.
― 6 leggere min