Cosa significa "DDoS"?
Indice
- Come Funzionano gli Attacchi DDoS
- Tipi di Attacchi DDoS
- Perché È Importante
- Difendersi dagli Attacchi DDoS
DDoS sta per Distributed Denial of Service. È un tipo di attacco informatico dove più computer vengono usati per sommergere un bersaglio, come un sito web o un servizio online, con così tanto traffico che non riesce a gestire le richieste. Questo sovraccarico rende il servizio lento o addirittura lo fa crashare, impedendo agli utenti legittimi di accedervi.
Come Funzionano gli Attacchi DDoS
In un attacco DDoS, l'attaccante di solito controlla molti computer infetti, conosciuti come botnet. Questi computer mandano una grande quantità di richieste al bersaglio tutte insieme. Poiché il traffico arriva da molte fonti diverse, diventa difficile fermarlo.
Tipi di Attacchi DDoS
Ci sono diversi tipi comuni di attacchi DDoS:
-
TCP Flooding: Questo attacco usa il Transmission Control Protocol per sopraffare il bersaglio.
-
ICMP Flooding: Questo tipo sfrutta l'Internet Control Message Protocol, inviando tanti messaggi inutili al bersaglio.
-
Attacchi Combinati: Alcuni attacchi usano sia TCP che ICMP flooding per aumentare il loro impatto.
Perché È Importante
Gli attacchi DDoS possono causare danni significativi, soprattutto alle aziende che dipendono dalla loro presenza online. Possono portare a perdite di entrate, danni alla reputazione e costi di recupero elevati.
Difendersi dagli Attacchi DDoS
Per proteggersi dagli attacchi DDoS, si stanno sviluppando vari sistemi di rilevamento. Questi sistemi possono identificare schemi di traffico insoliti e prendere provvedimenti per bloccare o gestire l'afflusso di richieste. Usare tecniche avanzate, come il machine learning, può aiutare a migliorare la rilevazione e la risposta a questi tipi di attacchi.