Indagare sul alone stellare rivela la formazione e la storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare sul alone stellare rivela la formazione e la storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le nane brune nel globulare NGC 6397 usando il Telescopio Spaziale James Webb.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le dinamiche che influenzano le binarie di due nane bianche nei globuli.
― 7 leggere min
Una panoramica sui gruppi stellari, la loro evoluzione e la formazione di buchi neri.
― 7 leggere min
Studi recenti rivelano tesori nascosti nei cluster globulari della Via Lattea.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri primordiali per capire la materia oscura e le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Questo studio svela nuove intuizioni sui cluster globulari attorno alle galassie nane.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano le storie di formazione stellare in sei galassie vicine.
― 4 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche e le sfide dei pulsar millisecondo nei globi stellari.
― 6 leggere min
Esaminare come l'elio influisce sull'evoluzione delle stelle nei globuli stellari.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti delle interazioni binarie-singole in ambienti stellari densi.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno scoperto otto nuovi pulsar a millisecondo in NGC 6517, facendo progressi nella ricerca sui pulsar.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come si formano gli IMBH nei globuli stellari.
― 7 leggere min
Il sondaggio Gaia-ESO rivela nuove scoperte su sodio e ossigeno nei cluster aperti.
― 7 leggere min
Lo studio dei globulari di NGC 4696 svela la sua ricca storia e evoluzione.
― 5 leggere min
La ricerca sulle stelle antiche svela dettagli sulla formazione del litio nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli ammassi stellari danno info su come si formano e evolvono le stelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo al perché Fornax ha molti ammassi globulari nonostante la minima perdita di massa stellare.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i pulsar per scoprire le popolazioni di buchi neri nei globuli stellari.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sull'impatto della polvere nelle galassie a spirale e negli ammassi stellari.
― 4 leggere min
La ricerca svela forme complesse e schemi di rotazione nei globuli stellari.
― 6 leggere min
È stato sviluppato un metodo veloce per simulare i flussi stellari da ammassi globulari.
― 7 leggere min
La ricerca sugli UDG mostra le loro caratteristiche uniche e i processi di formazione.
― 7 leggere min
Studio della miscelazione termohalina e del superamento dell'involucro nelle stelle a bassa massa.
― 7 leggere min
Uno studio rivela intuizioni sui cluster globulari e il loro legame con la massa delle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le composizioni stellari nei globuli aperti sono diverse, mettendo in discussione le convinzioni precedenti.
― 7 leggere min
Uno studio esamina i potenziali IMBH nelle nebulose globulari usando radio telescopi avanzati.
― 5 leggere min
Esplora come le fusioni delle galassie influenzano la formazione e l'evoluzione dei gruppi stellari.
― 4 leggere min
Esaminare le diverse popolazioni all'interno degli ammassi globulari e la loro formazione.
― 6 leggere min
SOS1 svela dettagli affascinanti sulle sue origini nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Scopri i clusters globulari e il loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai risultati sui cluster globulari NGC 2808 e le sue popolazioni stellari.
― 6 leggere min
Gli scienziati misurano la perdita di stelle nei globuli stellari utilizzando i nuovi dati spaziali.
― 5 leggere min
Svelando i segreti di VCC 615 e i suoi ammassi globulari.
― 7 leggere min
Scopri i segreti e i misteri del centro gonfio della nostra galassia.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai pulsar millisecondo e al loro ruolo nelle emissioni di raggi gamma.
― 7 leggere min
La ricerca svela informazioni sull'età dell'universo tramite gli ammassi globulari.
― 6 leggere min
Scoprendo le verità nascoste dei globuli stellari nel gruppo galattico NGC 5018.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano le interazioni dinamiche delle galassie in Dorado.
― 5 leggere min