Gli astronomi migliorano le misurazioni del redshift con tecniche di machine learning per avere intuizioni cosmiche più chiare.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli astronomi migliorano le misurazioni del redshift con tecniche di machine learning per avere intuizioni cosmiche più chiare.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano di più sul gas nei dischi esterni e il suo impatto sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali dei buchi neri per capire le teorie della gravità modificata.
― 9 leggere min
Un'analisi delle limitazioni nel trasferimento del tempo in varie condizioni.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano la gravità analogica per studiare i buchi neri in laboratorio.
― 6 leggere min
Nuove tecniche semplificano la rilevazione e l'analisi dei segnali delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dei filamenti e degli aloni di materia oscura sul gas freddo nelle galassie.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come il momento angolare CGM influenzi la formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio per capire il ruolo dell'idrogeno nella formazione e distribuzione delle galassie.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la precisione del timing su lunghe distanze usando la rilevazione di singoli fotoni.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica semplifica l'analisi dei dati delle array di pulsar per le onde gravitazionali.
― 7 leggere min