Coinvolgimento degli utenti nei diagnosi collegate ai mobile
Esplorare le esperienze degli utenti con diagnosi point-of-care collegate a mobile nella sanità.
― 7 leggere min
Indice
- Importanza del Coinvolgimento degli utenti
- Roadmap della Ricerca
- Trovare Studi Pertinenti
- Processo di Selezione per gli Studi
- Estrazione dei Dati
- Considerazioni Etiche
- Qualità degli Studi
- Riepilogo dei Risultati
- Implicazioni per la Ricerca Futuro
- Implicazioni Pratiche
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La diagnostica è fondamentale per gestire e prevenire le malattie. Con la crescita della tecnologia, ora ci sono diagnostiche point-of-care (POC) collegate a mobile che rendono più facile per le persone ricevere aiuto medico rapidamente, ovunque nel mondo. Questi strumenti permettono al personale medico di testare, condividere e analizzare i dati più velocemente, portando a decisioni sanitarie migliori. Durante la pandemia di COVID-19, le diagnostiche POC collegate a mobile hanno aiutato a ridurre la pressione sui sistemi sanitari. Questi strumenti sono stati particolarmente utili per malattie come l'HIV, la tubercolosi (TB) e la malaria, specialmente in aree che non hanno strutture di laboratorio adeguate.
Organizzazioni come il Programma Congiunto delle Nazioni Unite sull'HIV/AIDS e l'Organizzazione Mondiale della Sanità stanno lavorando per collegare la tecnologia mobile a questi strumenti diagnostici per migliorare i sistemi sanitari. Hanno anche esplorato come le innovazioni della salute mobile possano essere ampliate per aiutare donne, bambini e adolescenti. Tuttavia, per far sì che questi strumenti vengano usati su larga scala, è fondamentale capire le esperienze e i comportamenti delle persone che li utilizzeranno nelle loro comunità.
Importanza del Coinvolgimento degli utenti
Il successo delle diagnostiche POC collegate a mobile dipende molto dagli utenti stessi. Oggi, molte persone hanno smartphone, il che rende più facile raccogliere informazioni sulle loro preferenze e incorporarle nello sviluppo degli strumenti di salute. Affinché queste tecnologie vengano accettate, devono essere progettate tenendo presente gli utenti, assicurandosi che le loro esigenze siano soddisfatte durante il processo di sviluppo. Attualmente, non è chiaro come gli utenti si sentano riguardo a questi strumenti diagnostici, motivo per cui è necessaria una revisione delle esperienze degli utenti. Questa revisione mira a raccogliere e riassumere ciò che si sa su come gli utenti interagiscono con le diagnostiche POC collegate a mobile nei contesti di assistenza sanitaria comunitaria.
Roadmap della Ricerca
Questa revisione ha seguito un metodo strutturato per mappare le evidenze esistenti riguardo le esperienze degli utenti. Abbiamo iniziato identificando la domanda di ricerca: Quali sono le esperienze degli utenti delle diagnostiche POC collegate a mobile nell'assistenza sanitaria comunitaria? Per trovare studi pertinenti, abbiamo utilizzato il framework PCC (Popolazione, Concetto e Contesto).
- Popolazione: Le diagnostiche POC collegate a mobile si riferiscono a tecnologie che consentono uno screening rapido e una diagnosi delle malattie in aree remote.
- Concetto: L'esperienza dell'utente significa come le persone interagiscono e rispondono a queste tecnologie.
- Contesto: L'assistenza sanitaria basata sulla comunità si riferisce all'assistenza sanitaria fornita a gruppi specifici in modo localizzato.
Trovare Studi Pertinenti
Per trovare studi pertinenti, abbiamo cercato in diverse banche dati online come Scopus e Web of Science. Non abbiamo limitato la nostra ricerca per lingua per assicurarci di catturare tutti gli studi rilevanti. Abbiamo utilizzato parole chiave relative all'esperienza dell'utente, diagnostiche collegate a mobile, e assistenza sanitaria comunitaria. Ogni ricerca è stata accuratamente documentata, mostrando i risultati e il numero di studi trovati.
Criteri di Inclusione ed Esclusione
Abbiamo incluso studi che riportavano su:
- Diagnostiche POC collegate a mobile utilizzate nell'assistenza sanitaria comunitaria.
- Tecnologie che assistono nello screening delle malattie in contesti remoti.
- Esperienze degli utenti con tecnologie sanitarie.
Abbiamo escluso studi che non si concentravano sulle diagnostiche POC collegate a mobile o esperienze degli utenti, articoli pubblicati prima del 2016, e articoli di revisione.
Processo di Selezione per gli Studi
Tutti gli studi idonei sono stati esaminati usando un software per aiutare nel processo di screening. I titoli e gli abstract sono stati inizialmente selezionati, seguiti dagli articoli completi. Eventuali disaccordi nella selezione degli studi sono stati risolti attraverso discussioni di gruppo. L'accordo tra i valutatori è stato elevato, indicando una selezione affidabile degli studi.
Estrazione dei Dati
I dati degli studi selezionati sono stati organizzati usando un modulo progettato per questo scopo. Abbiamo raccolto informazioni su autori, obiettivi dello studio, contesti, popolazioni, strumenti diagnostici, esperienze degli utenti e risultati principali.
Considerazioni Etiche
Poiché questa revisione ha sintetizzato la letteratura esistente e non ha coinvolto nuova ricerca, non è stata necessaria l'approvazione etica.
Qualità degli Studi
Abbiamo valutato la qualità degli studi inclusi usando uno strumento standard di valutazione della qualità. La qualità dei nove studi selezionati variava da media a alta, con la maggior parte che ha ottenuto punteggi buoni. Questo indica l'affidabilità dei risultati di questi studi.
Riepilogo dei Risultati
La ricerca iniziale ha prodotto 981 articoli. Dopo lo screening, solo nove articoli sono stati inclusi per un'analisi approfondita. Questi studi sono stati condotti a livello globale, inclusi USA, Ghana, Sudafrica, Regno Unito, Australia e Germania. Gli studi si sono concentrati su varie diagnosi, inclusi screening per il cancro cervicale, TB e altre problematiche sanitarie.
Approfondimenti sul Coinvolgimento degli Utenti
La maggior parte degli studi ha evidenziato l'importanza del coinvolgimento degli utenti nell'implementazione delle diagnostiche POC collegate a mobile. In molti casi, gli utenti hanno riferito che l'esperienza pratica con pazienti reali era più utile della conoscenza teorica. Gli studi hanno mostrato che la facilità d'uso e la chiarezza delle istruzioni erano cruciali per il coinvolgimento degli utenti. Tuttavia, alcuni utenti hanno affrontato sfide a causa di barriere linguistiche e indicazioni poco chiare.
Limitazioni nell'Esperienza degli Utenti
Sebbene le diagnostiche POC collegate a mobile offrano molti vantaggi, diversi studi hanno segnalato problemi con l'usabilità e il coinvolgimento degli utenti. Ad esempio, alcuni utenti non comprendevano appieno i dati forniti dagli strumenti diagnostici, e questo ostacolava la loro capacità di coinvolgersi efficacemente. I feedback hanno indicato che la lingua, la complessità delle istruzioni e l'integrazione con i sistemi di registrazione sanitaria esistenti erano barriere significative.
Affrontare le Sfide dell'Esperienza degli Utenti
La maggior parte degli studi ha fornito suggerimenti per migliorare l'esperienza degli utenti con le diagnostiche POC collegate a mobile. Coinvolgere gli utenti nelle fasi di design e sviluppo può migliorare notevolmente l'accettazione e l'usabilità. È fondamentale capire quanto spesso gli utenti interagiranno con la tecnologia e quali caratteristiche necessitano per creare strumenti efficaci. È anche importante che gli sviluppatori diano priorità alla chiarezza delle istruzioni e alla facilità di navigazione.
Implicazioni per la Ricerca Futuro
C'è una chiara necessità di studi più approfonditi che si concentrino sulle esperienze degli utenti con le diagnostiche POC collegate a mobile. La maggior parte degli studi inclusi ha trattato piccole comunità, il che potrebbe limitare la generalizzabilità dei risultati. È essenziale che la ricerca futura esplori queste tecnologie in vari ambienti sanitari per raccogliere intuizioni più complete sulle esperienze degli utenti.
Implicazioni Pratiche
I risultati di questa revisione evidenziano la necessità di un migliore coinvolgimento sia dei professionisti sanitari che dei pazienti quando si implementano le diagnostiche POC collegate a mobile. La fiducia nella tecnologia, in particolare riguardo alla sicurezza dei dati personali, è fondamentale per gli utenti. Affinché queste tecnologie vengano adottate con successo su larga scala, è cruciale assicurarsi che non interrompano i flussi di lavoro esistenti dei lavoratori della salute, ma anzi migliorino la loro efficienza.
Conclusione
L'avanzamento delle diagnostiche POC collegate a mobile ha il potenziale per migliorare significativamente l'erogazione dell'assistenza sanitaria, specialmente in aree remote. Tuttavia, affinché questi strumenti siano efficaci, l'esperienza degli utenti deve essere prioritaria. Questa revisione rivela una lacuna nella comprensione delle esperienze degli utenti, sottolineando la necessità di ulteriori ricerche e strategie di coinvolgimento migliori durante lo sviluppo. Concentrandosi sulle esigenze e sulle esperienze degli utenti, i sistemi sanitari possono implementare queste tecnologie con maggiore successo, garantendo che forniscano un supporto significativo nella gestione e prevenzione delle malattie.
Titolo: Mobile-linked point-of-care diagnostics in community-based healthcare: A scoping review of user experiences
Estratto: BackgroundWhile mobile-linked point-of-care diagnostics may circumvent geographical and temporal barriers to efficient communication, the use of such technology in community settings will depend on user experience. We conducted a scoping review to systematically map evidence on user experiences of mobile-linked point-of-care diagnostics in community healthcare settings. MethodologyWe conducted a comprehensive search of the following electronic databases: Scopus, Web of Science, and EBSCOhost (Medline, CINAHL, Africa-wide, Academic Search Complete). The inter-reviewer agreement was determined using Cohens kappa statistic. Data quality was appraised using the mixed method appraisal tool version 2018, and the results were reported according to the preferred reporting items for systematic reviews and meta-analyses for scoping reviews (PRISMA-ScR). ResultsFollowing the abstract and full article screening, nine articles were found eligible for inclusion in data extraction. Following the quality appraisal, one study scored 72.5%, one study scored 95%, and the remaining seven studies scored 100%. Inter-rater agreement was 83.54% (Kappa statistic = 0.51, p < 0.05). Three themes emerged from the articles: approaches to implementing mobile-linked point-of-care diagnostics, user engagement in community-based healthcare settings, and limited user experiences in mobile-linked point-of-care diagnostics. User experiences are key to the sustainable implementation of mobile-linked point-of-care diagnostics. User experiences have been evaluated in small community healthcare settings. There is limited evidence of research aimed at evaluating the usability of mobile-linked diagnostics at the community level. ConclusionMore studies are needed to assess the user experience of mobile-linked diagnostics in larger communities. This scoping review revealed gaps that need to be addressed to improve user experiences of mobile-linked diagnostics, including language barriers, privacy issues, and clear instructions.
Autori: Siphesihle Robin Nxele, B. Moetlhoa, T. Dlangalala, K. Maluleke, K. Kgarosi, A. B. Theberge, T. P. Mashamba-Thompson
Ultimo aggiornamento: 2023-05-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.28.23290656
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.28.23290656.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.