Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute occupazionale e ambientale

L'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute

Esplorando come il cambiamento climatico influisce sulla salute in tutto il mondo.

― 7 leggere min


Cambiamento climatico eCambiamento climatico erischi per la salutecausate dai cambiamenti climatici.Affrontare le sfide sanitarie urgenti
Indice

Il riscaldamento globale è chiaramente visibile nel mondo di oggi. I segni sono evidenti: aumento del livello del mare, ghiaccio che si scioglie, oceani più caldi e temperature in aumento nell’aria. Il Cambiamento climatico è diventato un argomento principale di discussione, soprattutto per i suoi effetti dannosi sulla vita delle persone. Per molti paesi, in particolare quelli a basso reddito in Africa, il cambiamento climatico è una seria preoccupazione. Queste nazioni sono spesso più vulnerabili agli effetti negativi a causa delle loro condizioni economiche.

Le ricerche mostrano che il clima e i cambiamenti nei modelli meteorologici influiscono negativamente sui bisogni fondamentali della vita umana. Questi includono acqua potabile pulita, cibo e aria. Il cambiamento climatico può anche favorire la diffusione di Malattie, causare tempeste violente e innescare ondate di caldo, che minacciano la vita umana. Il rilascio continuo di gas serra e anidride carbonica dall'Agricoltura e dalle industrie rende il cambiamento climatico una questione pericolosa che può danneggiare la Salute di tutti.

Effetti del Cambiamento Climatico

L'impatto del cambiamento climatico è diffuso. Porta a eventi meteorologici estremi come alluvioni, siccità, ondate di caldo e modelli di temperatura insoliti. Le persone sono colpite direttamente o indirettamente, portando a problemi come la scarsa qualità dell’aria e la carenza di cibo. Questo può causare sofferenza, problemi di salute e persino morte.

Sia i paesi in via di sviluppo che quelli sviluppati subiscono gli effetti del cambiamento climatico. Ad esempio, gravi siccità hanno colpito alcune parti dell’Africa e del Sud Asia, mentre tempeste potenti e uragani hanno avuto impatti in Europa e negli Stati Uniti. Tuttavia, uno sguardo più attento mostra che i paesi in via di sviluppo affrontano rischi maggiori a causa della mancanza di risorse per affrontare queste minacce sanitarie legate al clima.

In molte nazioni in via di sviluppo, anche un piccolo aumento della temperatura può influenzare significativamente l’agricoltura. Le coltivazioni sono sensibili ai cambiamenti di temperatura, il che può danneggiare le economie dipendenti dall'agricoltura. Problemi di salute, come la malnutrizione e malattie come malaria e colera, continuano a mietere vittime, soprattutto nell'Africa subsahariana. I rapporti suggeriscono che il cambiamento climatico rappresenta un grave rischio per la salute in questa regione, che ha una piccola popolazione globale ma affronta enormi sfide a causa della variabilità climatica.

Ricercare le Opinioni dei Professionisti della Salute

Per capire meglio come il cambiamento climatico influisce sulla salute, è stato condotto uno studio nel Comune di Sunyani in Ghana. Si è concentrato sui professionisti della salute, tra cui medici e infermieri, esaminando la loro conoscenza e percezione riguardo il cambiamento climatico e i suoi impatti sulla salute.

Progettazione dello Studio e Popolazione

Questo studio ha utilizzato un design trasversale, il che significa che ha raccolto dati in un momento specifico. Il gruppo target includeva professionisti della salute che lavorano in tre ospedali principali nella zona di Sunyani. Un totale di 400 partecipanti è stato scelto in modo casuale per lo studio, che si è svolto da marzo a maggio 2022.

Raccolta Dati

I dati primari sono stati raccolti utilizzando un questionario strutturato con domande aperte e chiuse. I ricercatori hanno condotto interviste individuali in inglese. Dopo aver raccolto i dati, i ricercatori hanno garantito che fossero validi prima di inserirli in un programma di analisi statistica.

Analisi dei Dati

Le risposte sono state analizzate per identificare tendenze e relazioni tra diversi fattori. Sono stati utilizzati vari metodi statistici per determinare come variabili diverse si relazionavano alla consapevolezza e alle percezioni dei professionisti della salute riguardo al cambiamento climatico.

Comprensione del Cambiamento Climatico

Tutti i professionisti della salute intervistati erano a conoscenza del cambiamento climatico. La maggior parte riconosceva che le attività umane contribuiscono a questo, mentre molti notavano anche che i fattori naturali giocano un ruolo. Molti credono che sia i paesi sviluppati che quelli in via di sviluppo siano colpiti dal cambiamento climatico.

I professionisti della salute hanno riferito di aver ottenuto le loro informazioni sul cambiamento climatico da varie fonti, tra cui social media, radio e televisione. Gli effetti del cambiamento climatico più comunemente identificati includevano l'aumento delle temperature, l'innalzamento del livello del mare e le siccità.

Percezione del Rischio sul Cambiamento Climatico

Lo studio ha rilevato che i professionisti della salute comprendono ampiamente i rischi associati al cambiamento climatico. Un numero significativo crede che possa portare alla morte e riconosce che i costi potrebbero aumentare a causa dei problemi di salute legati al clima. Molti sentono che ci sono potenziali benefici per la salute se le sfide del cambiamento climatico vengono affrontate adeguatamente.

La maggior parte dei professionisti ritiene che i bambini siano particolarmente vulnerabili, ma ci sono anche preoccupazioni per le donne in gravidanza e i poveri. La maggior parte ha espresso vari livelli di preoccupazione per gli impatti sulla salute del cambiamento climatico, con molti che si sentono moderatamente a estremamente preoccupati.

Malattie Collegate al Cambiamento Climatico

I professionisti della salute hanno identificato diverse malattie che potrebbero aumentare con il cambiamento climatico. Queste includono malaria, febbre dengue, colera e altro. I dati suggeriscono che il cambiamento climatico potrebbe aggravare queste minacce per la salute, influenzando la Nutrizione, la salute mentale e aumentando la frequenza di alluvioni e siccità.

Azioni per la Mitigazione

Molti professionisti della salute credono nell'importanza di adottare misure per ridurre gli impatti del cambiamento climatico. Azioni come l'uso di elettrodomestici a risparmio energetico, l'aggiustamento dell'uso dell'aria condizionata e la promozione dell'energia solare sono state viste come modi efficaci per aiutare. Camminare o andare in bicicletta invece di guidare è stato visto anche come una pratica utile.

I professionisti della salute hanno riconosciuto l'importanza di politiche come incoraggiare pratiche sostenibili nelle strutture sanitarie e promuovere l'educazione sul cambiamento climatico all'interno della formazione medica.

Riepilogo dei Risultati

Lo studio indica che i professionisti della salute sono a conoscenza del cambiamento climatico ma spesso mancano di una profonda conoscenza scientifica riguardo le sue cause. La loro comprensione dei rischi per la salute associati al cambiamento climatico è significativa e vedono la mitigazione del cambiamento climatico come benefica per la società.

La necessità di maggiore consapevolezza ed educazione sul cambiamento climatico è cruciale. Le autorità sanitarie dovrebbero lavorare per rafforzare la comprensione tra i lavoratori sanitari, stabilire leggi per controllare le emissioni di gas serra e incoraggiare pratiche sostenibili in tutte le strutture sanitarie.

Raccomandazioni per l'Azione

Per affrontare i pericoli del cambiamento climatico, emergono diverse raccomandazioni dai risultati:

  1. Aumentare la Consapevolezza: Le autorità sanitarie dovrebbero promuovere campagne di sensibilizzazione sul cambiamento climatico in tutto il paese per educare le persone sui suoi effetti.

  2. Migliorare l'Educazione: Le istituzioni dovrebbero fornire informazioni dettagliate e formazione per i professionisti della salute sul cambiamento climatico e le sue implicazioni sanitarie.

  3. Implementare Politiche: Il governo dovrebbe creare leggi per limitare le emissioni e promuovere pratiche ecologicamente sicure nella sanità e in altri settori.

  4. Promuovere Pratiche Sostenibili: Ospedali e strutture sanitarie dovrebbero adottare fonti di energia a basse emissioni di carbonio e impegnarsi nella riforestazione e in altre pratiche sostenibili.

  5. Ulteriori Ricerche: Sono necessari altri studi per esplorare la relazione tra cambiamento climatico e malattie non trasmissibili, fornendo informazioni sui rischi sanitari futuri.

Conclusione

Il cambiamento climatico rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica. Comprendere i suoi impatti e prendere misure per mitigare questi effetti è cruciale per il benessere delle comunità di tutto il mondo. Con una corretta educazione, consapevolezza e attuazione delle politiche, è possibile ridurre i rischi associati al cambiamento climatico e proteggere la salute pubblica per le generazioni future.

Fonte originale

Titolo: INVESTIGATING HEALTH PROFESSIONALS UNDERSTANDING AND RISK PERCEPTION OF THE EFFECT OF CLIMATE CHANGE ON HEALTH. A CROSS-SECTIONAL STUDY OF HEALTH PROFESSIONALS AT THE SDA HOSPITAL, REGIONAL HOSPITAL AND MUNICIPAL HOSPITAL-SUNYANI, GHANA.

Estratto: The study investigated health professionals understanding and risk perception of climate change in the Sunyani Municipality by focusing on health professionals knowledge on climate change, examining health professionals risk perception of climate change on health and identifying the co-benefits of climate change mitigation. This quantitative oriented cross-sectional study randomly selected 400 health professionals across the Regional Hospital, SDA Hospital and Municipal Hospital as respondents. Quantitative data was analyzed using SPSS Version 25. From the study, the results indicate that Health professionals are fully aware of the concept of climate change. Health professionals do not have knowledge pertaining to the scientific aspects of climate change. There was a statistical relationship between respondents perception that climate change can lead to death (P

Autori: ANTWI JOSEPH BARIMAH, M. Abdul-Ganiyu, M. M. Ibrahim, S. S. Allotey, R. D. Commey, A. G. Osei-Tutu, Y. B. Nketiah, B. O. Amoah, L. Agyemang, J. Dumba, H. Gyamea

Ultimo aggiornamento: 2023-05-28 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.24.23290473

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.24.23290473.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili