Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Recupero delle informazioni# Calcolo e linguaggio

Migliorare le raccomandazioni con i grandi modelli di linguaggio

Uno studio su come migliorare le raccomandazioni basate sui contenuti usando i LLM.

― 6 leggere min


LLM che potenziano leLLM che potenziano leraccomandazioni dicontenutodimensioni.tramite modelli di linguaggio di grandiMigliorare i sistemi di raccomandazione
Indice

Nel nostro mondo digitale, abbiamo accesso a un sacco di contenuti, da articoli di notizie a libri. Può essere una sfida trovare ciò che ci interessa davvero. Qui entrano in gioco i sistemi di raccomandazione basati sul contenuto. Questi aiutano gli utenti suggerendo articoli che si allineano ai loro interessi basati sul contenuto stesso. Tuttavia, questi sistemi spesso faticano a capire appieno gli elementi che raccomandano.

I modelli di linguaggio grandi, o LLM, sono una nuova tecnologia che può capire meglio il linguaggio e la semantica. Hanno dimostrato di essere utili in vari compiti legati all'elaborazione del linguaggio naturale. Questo studio esamina come possiamo usare sia LLM open-source che closed-source per migliorare le raccomandazioni basate sul contenuto.

La Necessità di Migliori Raccomandazioni

Con la rapida crescita della quantità di contenuti digitali, gli utenti hanno aspettative più alte per le raccomandazioni. Vogliono suggerimenti su misura per i loro gusti e preferenze. I sistemi di raccomandazione basati sul contenuto analizzano il contenuto di articoli, film, libri o prodotti per fornire suggerimenti personalizzati. Ad esempio, Google News suggerisce articoli di notizie, mentre Goodreads consiglia libri.

Per fornire raccomandazioni più accurate, questi sistemi hanno bisogno di una migliore comprensione degli elementi che analizzano. L'encoder di contenuto è una componente chiave di questi sistemi. Elabora il testo ed estrae caratteristiche importanti. In passato, molti sistemi usavano reti neurali convoluzionali (CNN) o modelli di linguaggio di scala ridotta. Anche se erano efficaci, spesso faticavano a cogliere il significato completo degli elementi.

Il Ruolo degli LLM

Gli LLM sono emersi come uno strumento potente per aiutare a colmare queste lacune. A differenza dei modelli più piccoli, gli LLM hanno una capacità maggiore di comprendere e generare linguaggio. Sono addestrati su enormi dataset contenenti molte informazioni, il che consente loro di apprendere schemi complessi nel linguaggio.

Questo studio si concentra su come utilizzare sia LLM open-source, come LLaMA, che closed-source, come GPT-3.5, per migliorare le raccomandazioni basate sul contenuto. L'idea è di sfruttare i punti di forza di entrambi i tipi di modelli.

Il Framework ONCE

Proponiamo un nuovo framework, chiamato ONCE, che utilizza sia LLM open-source che closed-source per migliorare i sistemi di raccomandazione basati sul contenuto. Il framework ha due parti principali: un approccio di raccomandazione discriminativo (DIRE) che affina i modelli open-source e un approccio di raccomandazione generativa (GENRE) che utilizza modelli closed-source.

Raccomandazione Discriminativa con LLM Open-Source

Nella prima parte del nostro framework, usiamo LLM open-source come LLaMA. Sostituiamo gli encoder di contenuto tradizionali con LLM e li affinati per adattarli meglio ai compiti di raccomandazione. Questo consente al modello di estrarre rappresentazioni di contenuto più ricche. Affinando, adattiamo il modello per l'uso specifico di fare raccomandazioni.

Raccomandazione Generativa con LLM Closed-Source

La seconda parte del nostro framework sfrutta modelli LLM closed-source. In questo caso, non possiamo affinare direttamente come facciamo con i modelli open-source. Invece, usiamo prompt per generare dati di addestramento aggiuntivi. Questi dati arricchiti aiutano il sistema di raccomandazione a performare meglio.

Come Funzionano le Raccomandazioni

I sistemi di raccomandazione basati sul contenuto seguono tipicamente un processo semplice. Sono composti da tre componenti chiave:

  1. Content Encoder: Questa parte analizza le caratteristiche di ciascun contenuto e crea una rappresentazione unificata.
  2. History Encoder: Tiene conto della cronologia di navigazione dell'utente e crea una rappresentazione dei suoi interessi.
  3. Interaction Module: Questo modulo determina quanto bene il contenuto si allinei agli interessi dell'utente e identifica quali articoli dovrebbero essere raccomandati.

Combinando le capacità di entrambi i modelli LLM open- e closed-source, il framework ONCE mira a comprendere meglio sia il contenuto che le preferenze degli utenti.

Utilizzare Modelli di Linguaggio Grandi

In passato, venivano spesso utilizzati modelli più piccoli per questi compiti, ma avevano delle limitazioni. Grazie ai progressi nei modelli di linguaggio grandi, ora possiamo raggiungere una comprensione più profonda del linguaggio e del contenuto.

Gli LLM possono riassumere efficacemente i contenuti testuali. Possono apprendere da vari esempi, rendendoli adatti a generare riassunti da input limitati. Fornendo un titolo, un abstract e una categoria di contenuto, gli LLM possono produrre riassunti o descrizioni più informative.

Inoltre, gli LLM possono analizzare i profili degli utenti basati sulla cronologia di navigazione. Possono inferire argomenti di interesse e aree rilevanti per l'utente, il che aiuta a personalizzare meglio le raccomandazioni. Per i nuovi utenti, possono generare contenuti sintetici per migliorare la rappresentazione.

Setup Sperimentale

Per testare il framework ONCE, abbiamo condotto esperimenti utilizzando due dataset reali: un dataset di raccomandazione di notizie e un dataset di raccomandazione di libri. Abbiamo utilizzato LLM open-source come LLaMA e modelli closed-source come GPT-3.5. L'obiettivo era vedere quanto bene il nostro framework performasse rispetto ai metodi tradizionali.

Abbiamo valutato i modelli su vari metriche per assessare le loro prestazioni, concentrandoci su quanto efficacemente facessero raccomandazioni.

Risultati e Conclusioni

I risultati hanno chiaramente mostrato che l'uso di LLM open-source ha migliorato significativamente le performance dei modelli di raccomandazione. Hanno fornito una migliore comprensione semantica e rappresentazioni di contenuto più ricche. Anche gli LLM closed-source hanno contribuito positivamente arricchendo il dataset con informazioni aggiuntive.

Combinando entrambi i tipi di LLM, abbiamo notato risultati ancora migliori. Questo indica che i due modelli si completano a vicenda. La conoscenza arricchita dai modelli closed-source ha sostenuto i modelli open-source nel fare raccomandazioni migliori.

Gli esperimenti hanno rivelato che il framework ONCE può fornire risultati che superano di gran lunga i sistemi di raccomandazione classici.

Conclusione

Con la continua crescita dei contenuti digitali, c'è una necessità urgente di sistemi di raccomandazione che possano servire efficacemente contenuti agli utenti. Sfruttando il potere di LLM open-source e closed-source, possiamo creare sistemi di raccomandazione più accurati ed efficienti. Il framework ONCE dimostra il potenziale di migliorare significativamente le raccomandazioni basate sul contenuto.

Future esplorazioni di questo campo potrebbero portare a approcci ancora più raffinati, beneficiando vari domini di contenuto oltre a notizie e libri. La combinazione di questi modelli fornisce una via d'accesso per creare sistemi di raccomandazione più efficaci e reattivi alle esigenze degli utenti.

I risultati del nostro studio servono da incoraggiamento per continuare a ricercare sistemi di raccomandazione che sfruttino le capacità dei modelli di linguaggio grandi. Continuando a innovare in questo spazio, possiamo migliorare l'esperienza complessiva degli utenti nel navigare nell'enorme oceano di contenuti digitali.

Fonte originale

Titolo: ONCE: Boosting Content-based Recommendation with Both Open- and Closed-source Large Language Models

Estratto: Personalized content-based recommender systems have become indispensable tools for users to navigate through the vast amount of content available on platforms like daily news websites and book recommendation services. However, existing recommenders face significant challenges in understanding the content of items. Large language models (LLMs), which possess deep semantic comprehension and extensive knowledge from pretraining, have proven to be effective in various natural language processing tasks. In this study, we explore the potential of leveraging both open- and closed-source LLMs to enhance content-based recommendation. With open-source LLMs, we utilize their deep layers as content encoders, enriching the representation of content at the embedding level. For closed-source LLMs, we employ prompting techniques to enrich the training data at the token level. Through comprehensive experiments, we demonstrate the high effectiveness of both types of LLMs and show the synergistic relationship between them. Notably, we observed a significant relative improvement of up to 19.32% compared to existing state-of-the-art recommendation models. These findings highlight the immense potential of both open- and closed-source of LLMs in enhancing content-based recommendation systems. We will make our code and LLM-generated data available for other researchers to reproduce our results.

Autori: Qijiong Liu, Nuo Chen, Tetsuya Sakai, Xiao-Ming Wu

Ultimo aggiornamento: 2023-08-31 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.06566

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.06566

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili