Avanzare nell'imaging medico con QA-SplitFed
Un nuovo metodo migliora la segmentazione delle immagini mantenendo la privacy dei pazienti.
― 5 leggere min
Indice
Nel campo dell'imaging medico, fare segmentazioni precise delle immagini è fondamentale. Questo processo implica identificare e delineare diverse strutture all'interno delle immagini, come gli embrioni umani. Con l'aumento dei dati generati, specialmente nel settore sanitario, diventa importante addestrare modelli che possano analizzare questi dati senza compromettere la privacy dei pazienti. Qui entra in gioco l'apprendimento decentralizzato.
L'apprendimento decentralizzato consente a più parti di addestrare un modello di machine learning senza condividere direttamente i loro dati. Invece, ogni parte mantiene i propri dati privati e condivide solo gli Aggiornamenti del modello. Questa tecnica è particolarmente vantaggiosa per le istituzioni mediche che potrebbero avere informazioni sensibili sui pazienti.
Cos'è il Split-Federated Learning?
Il Split-Federated Learning è un metodo che combina due approcci esistenti: il Federated Learning e il Split Learning. Nel Federated Learning, ogni cliente (come un ospedale) addestra un modello locale usando i propri dati e poi condivide il modello aggiornato con un server centrale. Tuttavia, questo richiede una notevole potenza di elaborazione da ogni cliente, che potrebbe non essere sempre disponibile.
Dall'altra parte, il Split Learning sposta alcuni compiti computazionali su un server centrale. Il modello viene suddiviso in parti, con ciascuna parte addestrata collaborativamente. I clienti devono solo gestire determinate porzioni del modello, riducendo il loro carico di elaborazione.
Il vantaggio principale del Split-Federated Learning è che sfrutta entrambi i metodi. I clienti non devono inviare i loro dati a un server e non hanno bisogno di hardware potente per addestrare il modello. Invece, devono solo elaborare una parte del modello, mentre il server gestisce il resto.
Sfide della Qualità dei Dati
Una grande sfida nel machine learning è la qualità dei dati utilizzati. In molte situazioni, i dati raccolti possono avere imprecisioni o incoerenze. Ad esempio, quando si segmentano le immagini degli embrioni, le etichette utilizzate per indicare diverse parti dell'immagine possono variare tra i clienti. Questa variabilità può derivare da differenze nelle competenze o nella qualità delle risorse in ciascuna sede.
Quando si verificano queste imprecisioni, diventa più difficile addestrare un modello affidabile. Alcuni metodi possono faticare a produrre risultati accurati quando i clienti forniscono annotazioni di scarsa qualità. Di conseguenza, c'è bisogno di strategie che possano gestire efficacemente queste differenze.
Soluzione Proposta: QA-SplitFed
Per affrontare i problemi di qualità dei dati, è stato sviluppato un nuovo metodo chiamato QA-SplitFed. Questo metodo adatta il modo in cui gli aggiornamenti del modello vengono mediati in base alla qualità dei dati di ciascun cliente. Considerando l'affidabilità dei dati, questo metodo è meglio attrezzato per gestire le variazioni nella qualità delle annotazioni fornite da diversi clienti.
QA-SplitFed monitora la perdita di addestramento e validazione di ciascun cliente. Facendo così, può regolare quanto ogni dato del cliente influisce sul modello finale. Questo approccio aiuta a mantenere l'accuratezza del modello globale anche se diversi clienti forniscono dati corrotti o mal annotati.
Come Funziona QA-SplitFed
Il metodo QA-SplitFed coinvolge diversi passaggi. Per prima cosa, viene progettato il modello utilizzato per la Segmentazione degli embrioni. Questo modello include vari strati che elaborano le immagini, scomponendole in caratteristiche che possono essere analizzate. L'elaborazione è suddivisa tra il cliente e il server per ottimizzare le prestazioni mantenendo la privacy.
Durante il processo di addestramento, ogni cliente addestra la propria porzione del modello utilizzando i propri dati. Dopo l'addestramento, i clienti inviano i loro aggiornamenti del modello al server. Il server combina poi questi aggiornamenti per creare un modello globale.
QA-SplitFed calcola i valori di perdita di ciascun cliente per determinare quali clienti forniscono dati affidabili. Il metodo valuta la perdita media e la sua deviazione standard per prendere decisioni informate su come pesare il contributo di ciascun cliente al modello globale.
Se i dati di un cliente vengono giudicati meno affidabili, l'influenza di quel cliente sul modello viene ridotta. Questa mediazione adattiva aiuta a preservare l'accuratezza, anche quando più clienti forniscono annotazioni di bassa qualità.
Sperimentazione e Risultati
Per valutare l'efficacia di QA-SplitFed, sono stati condotti esperimenti utilizzando un dataset di immagini di embrioni. Il dataset conteneva numerose immagini, ognuna con una maschera corrispondente che indicava i componenti rilevanti dell'embrione. Il compito di segmentazione mirava a identificare varie parti, come la Zona Pellucida e la Massa Cellulare Interna.
L'efficacia di QA-SplitFed è stata confrontata con altri cinque metodi. Ogni metodo è stato testato in condizioni in cui alcuni clienti fornivano dati corrotti. I risultati hanno mostrato che mentre i metodi tradizionali faticavano a mantenere l'accuratezza man mano che aumentava il numero di clienti corrotti, QA-SplitFed è riuscito a mantenere alti livelli di accuratezza, anche con diversi clienti che fornivano dati difettosi.
In generale, QA-SplitFed si è dimostrato più robusto in situazioni difficili. Quando almeno un cliente forniva dati accurati, il modello globale rimaneva affidabile. Al contrario, altri metodi portavano a prestazioni scadenti del modello quando affrontavano dati corrotti provenienti dalla maggior parte dei clienti.
Conclusione
QA-SplitFed rappresenta un significativo passo avanti nel campo dell'apprendimento decentralizzato, particolarmente in compiti di imaging medico. Concentrandosi sulla qualità dei dati forniti dai clienti, questo metodo consente un addestramento del modello più accurato e robusto, anche in presenza di annotazioni scadenti.
Con l'aumento dei dati generati nel settore sanitario, mantenere la privacy dei pazienti mentre si sviluppano modelli di machine learning efficaci è cruciale. QA-SplitFed affronta queste sfide, offrendo un approccio praticabile per le istituzioni che vogliono sfruttare l'apprendimento decentralizzato nei loro sforzi di analisi delle immagini mediche.
Con futuri sviluppi, questo metodo ha il potenziale di migliorare ulteriormente l'accuratezza e l'efficienza dei modelli in varie applicazioni, portando potenzialmente a risultati migliori nell'imaging medico e oltre.
Titolo: Quality-Adaptive Split-Federated Learning for Segmenting Medical Images with Inaccurate Annotations
Estratto: SplitFed Learning, a combination of Federated and Split Learning (FL and SL), is one of the most recent developments in the decentralized machine learning domain. In SplitFed learning, a model is trained by clients and a server collaboratively. For image segmentation, labels are created at each client independently and, therefore, are subject to clients' bias, inaccuracies, and inconsistencies. In this paper, we propose a data quality-based adaptive averaging strategy for SplitFed learning, called QA-SplitFed, to cope with the variation of annotated ground truth (GT) quality over multiple clients. The proposed method is compared against five state-of-the-art model averaging methods on the task of learning human embryo image segmentation. Our experiments show that all five baseline methods fail to maintain accuracy as the number of corrupted clients increases. QA-SplitFed, however, copes effectively with corruption as long as there is at least one uncorrupted client.
Autori: Zahra Hafezi Kafshgari, Chamani Shiranthika, Parvaneh Saeedi, Ivan V. Bajić
Ultimo aggiornamento: 2023-04-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.14976
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.14976
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.