ALGO: Un nuovo approccio al riconoscimento delle attività nei video
ALGO identifica attività nei video senza bisogno di etichette predefinite.
― 7 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, capire le Attività nei video è diventata una cosa importante nella informatica. La maggior parte dei metodi esistenti funziona bene quando sappiamo cosa cercare, ma hanno difficoltà quando si trovano davanti ad attività sconosciute. Questo è particolarmente vero per i video ripresi da una prospettiva in prima persona, come i video di casa o le riprese da una telecamera indossabile. Questo punto di vista aggiunge complessità a causa del disordine visivo e del movimento.
L'obiettivo di questo approccio è trovare un modo per riconoscere le attività nei video senza bisogno di una lista predefinita di cosa potrebbero essere. Introduciamo un framework che combina ragionamento con conoscenza da database per aiutare a identificare le Azioni nei video. Questo è importante per creare sistemi che possono agire autonomamente e imparare dall'ambiente circostante.
Il Problema con i Metodi Attuali
I sistemi esistenti di solito operano in un "mondo chiuso", dove possono riconoscere solo cose su cui sono stati esplicitamente addestrati. Questo significa che se vedono qualcosa che non hanno mai incontrato prima, non sapranno cosa fare. Alcuni sistemi sono stati sviluppati per lavorare in un contesto "zero-shot", il che significa che possono identificare cose che non hanno mai visto prima basandosi su conoscenze generali. Tuttavia, anche questi sistemi hanno delle limitazioni.
Per esempio, molti di questi approcci si basano fortemente su grandi set di dati di addestramento e categorie predefinite, che non corrispondono alla realtà dove spesso incontriamo azioni e oggetti inaspettati. Questo rende difficile applicare le tecniche tradizionali di comprensione video a ambienti più aperti.
Introducendo ALGO
Per affrontare questo problema, proponiamo un nuovo sistema chiamato ALGO, che sta per Action Learning with Grounded Object recognition. L'obiettivo principale di ALGO è identificare attività sconosciute imparando dagli esempi senza bisogno di etichette esplicite per ogni possibile azione o oggetto.
Come Funziona ALGO
ALGO utilizza un processo in due fasi. La prima fase si concentra sul Riconoscimento degli oggetti nel video, mentre la seconda fase mira a identificare le possibili azioni legate a quegli oggetti. Collegando gli oggetti alle azioni basate su conoscenze di buon senso, ALGO può suggerire attività plausibili senza dover definire tutto chiaramente prima.
Fase 1: Collegamento degli Oggetti
Nella prima fase, ALGO guarda i frame del video e cerca di identificare gli oggetti presenti basandosi su alcune prove visive. Questo avviene utilizzando un metodo che sfrutta la conoscenza da database affermati. Controllando la probabilità che certi oggetti siano presenti nelle scene, ALGO può costruire una lista di oggetti possibili che potrebbero essere nell'attività che si sta svolgendo.
Questo implica filtrare dettagli superflui e concentrarsi su ciò che è più rilevante. Per esempio, se qualcuno sta preparando del cibo, ALGO si concentrerebbe sugli strumenti da cucina e sugli ingredienti identificabili piuttosto che sul disordine visivo in background.
Fase 2: Scoprire Attività
Una volta che gli oggetti sono stati riconosciuti, il passo successivo è capire quali azioni potrebbero avvenire con quegli oggetti. Qui, ALGO si basa sulla conoscenza pregressa su come gli oggetti vengono tipicamente usati. Per esempio, il sistema sa che un coltello può essere usato per tagliare e che una mela viene spesso tagliata prima di essere mangiata.
Combinando gli oggetti riconosciuti con azioni rilevanti, ALGO può generare possibili etichette di attività basate sul contesto. Questo approccio permette al sistema di fare ipotesi educate su cosa sta succedendo nel video, anche se non ha mai visto esattamente quel scenario prima.
La Scienza Dietro
ALGO combina varie tecniche sia dai modelli di reti neurali che dal ragionamento simbolico. Le reti neurali sono ottime nel riconoscere schemi nei dati, mentre il ragionamento simbolico aiuta a collegare diversi pezzi di conoscenza e trarre conclusioni logiche.
Riconoscimento degli Oggetti
In termini di riconoscimento degli oggetti, ALGO utilizza modelli visivi avanzati che possono elaborare i frame video per identificare gli elementi. Questi modelli visivi vengono esposti a una vasta gamma di immagini durante l'addestramento, permettendo loro di imparare e generalizzare meglio. ALGO applica poi questa conoscenza per discernere gli oggetti nel video attuale, anche quando appaiono in modi inaspettati.
Conoscenza di buon senso
La conoscenza di buon senso si riferisce alla comprensione di base di come funziona il mondo, come sapere che le persone mangiano cibo o usano strumenti per compiti specifici. ALGO attinge a questa conoscenza utilizzando un vasto database che contiene relazioni tra diversi oggetti e azioni. In questo modo, può fare inferenze più accurate su cosa qualcuno potrebbe fare nel video.
Testare ALGO
Le prestazioni di ALGO sono state valutate utilizzando dataset pubblicamente disponibili con persone impegnate in attività di cucina. Questi dataset contengono vari video, ognuno etichettato con azioni e oggetti, fornendo una base per misurare quanto bene ALGO può riconoscere attività in un contesto più aperto.
Risultati Chiave
I risultati hanno mostrato che ALGO può identificare efficacemente attività sconosciute sfruttando il suo processo in due fasi. Ha dimostrato una maggiore accuratezza nel riconoscere sia oggetti che azioni rispetto ad altri metodi esistenti. Questo indica che combinare il riconoscimento degli oggetti con il ragionamento di buon senso è una strategia potente per affrontare le sfide nella comprensione delle attività in ambienti aperti.
Inoltre, la capacità di ALGO di generalizzare ad azioni mai viste prima è stata notevole. A differenza dei sistemi che hanno difficoltà di fronte a nuove situazioni, ALGO ha mantenuto un certo livello di efficacia anche quando presentato con attività completamente sconosciute.
Applicazioni di ALGO
I progressi fatti da ALGO hanno ampie implicazioni in vari campi. Alcune possibili applicazioni includono:
Assistenti Domestici Intelligenti
ALGO potrebbe migliorare la funzionalità degli assistenti domestici intelligenti, rendendoli più intuitivi e reattivi. Per esempio, questi sistemi potrebbero osservare gli utenti in cucina e offrire aiuto o suggerimenti basati sulle attività identificate senza bisogno di comandi espliciti.
Robotica
Nella robotica, applicare ALGO permetterebbe ai robot di capire meglio il contesto delle loro azioni e rispondere più appropriatamente al comportamento umano. I robot dotati di ALGO potrebbero lavorare accanto alle persone in ambienti imprevedibili, migliorando sicurezza ed efficacia.
Analisi Video
ALGO può beneficiare l'analisi video, in particolare nel monitoraggio delle attività in spazi pubblici, luoghi di lavoro o durante eventi. Riconoscendo le azioni, potrebbe aiutare a fare un audit delle attività, fornendo informazioni preziose per la sicurezza o la gestione operativa.
Sfide e Limitazioni
Nonostante i suoi punti di forza, ALGO affronta ancora alcune limitazioni. Una grande sfida è gestire ambienti altamente dinamici dove il contesto cambia rapidamente, rendendo difficile concentrarsi su oggetti e azioni rilevanti. Inoltre, la dipendenza da basi di conoscenza esistenti può limitare le prestazioni se la conoscenza è incompleta o obsoleta.
Il sistema richiede anche una gestione attenta dei dati per evitare pregiudizi che potrebbero derivare dall'addestramento su campioni non rappresentativi. È necessario fare sforzi per garantire un set di dati di addestramento diversificato per migliorare la robustezza del modello.
Direzioni Future
I lavori futuri mirano a affrontare queste limitazioni e migliorare ulteriormente le capacità di ALGO. Alcuni possibili percorsi includono:
Espandere le Basi di Conoscenza
Si possono fare sforzi per espandere i database utilizzati per il ragionamento di buon senso per includere un'ampia gamma di azioni e oggetti. Questo permetterà ad ALGO di generalizzare meglio e prendere decisioni più informate.
Integrare Meccanismi di Attenzione
Incorporare meccanismi di attenzione potrebbe aiutare ALGO a concentrarsi in modo più efficace sulle parti rilevanti del video di input, migliorando il riconoscimento degli oggetti e l'identificazione delle azioni in scene complesse.
Test nel Mondo Reale
Condurre test nel mondo reale in vari ambienti sarà anche cruciale. Questo può rivelare come ALGO opera al di fuori di condizioni controllate, fornendo informazioni che possono essere utilizzate per perfezionare ulteriormente il sistema.
Conclusione
ALGO rappresenta un passo significativo avanti nella comprensione delle attività nei video, in particolare in ambienti aperti. Combinando il riconoscimento visivo avanzato con il ragionamento di buon senso, ALGO può identificare azioni e oggetti senza bisogno di supervisione esplicita o etichette predefinite.
Questo approccio ha numerose applicazioni nella tecnologia e ha promesse per molti domini, inclusi la robotica, i sistemi domestici intelligenti e l'analisi video. Mentre rimangono delle sfide, gli sviluppi continui in ALGO potrebbero portare a capacità ancora più impressionanti in futuro, aprendo la strada per sistemi intelligenti e autonomi che comprendono meglio le azioni umane.
Titolo: Discovering Novel Actions from Open World Egocentric Videos with Object-Grounded Visual Commonsense Reasoning
Estratto: Learning to infer labels in an open world, i.e., in an environment where the target ``labels'' are unknown, is an important characteristic for achieving autonomy. Foundation models, pre-trained on enormous amounts of data, have shown remarkable generalization skills through prompting, particularly in zero-shot inference. However, their performance is restricted to the correctness of the target label's search space, i.e., candidate labels provided in the prompt. This target search space can be unknown or exceptionally large in an open world, severely restricting their performance. To tackle this challenging problem, we propose a two-step, neuro-symbolic framework called ALGO - Action Learning with Grounded Object recognition that uses symbolic knowledge stored in large-scale knowledge bases to infer activities in egocentric videos with limited supervision. First, we propose a neuro-symbolic prompting approach that uses object-centric vision-language models as a noisy oracle to ground objects in the video through evidence-based reasoning. Second, driven by prior commonsense knowledge, we discover plausible activities through an energy-based symbolic pattern theory framework and learn to ground knowledge-based action (verb) concepts in the video. Extensive experiments on four publicly available datasets (EPIC-Kitchens, GTEA Gaze, GTEA Gaze Plus, and Charades-Ego) demonstrate its performance on open-world activity inference. We also show that ALGO can be extended to zero-shot inference and demonstrate its competitive performance on the Charades-Ego dataset.
Autori: Sanjoy Kundu, Shubham Trehan, Sathyanarayanan N. Aakur
Ultimo aggiornamento: 2024-05-03 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.16602
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.16602
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.