Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Valutare i servizi di supporto per la violenza domestica e sessuale

Una recensione sull'efficacia dei servizi di supporto per le vittime di violenza domestica e sessuale.

― 6 leggere min


Servizi di supporto perServizi di supporto perle vittime di violenzasessuale.le vittime di violenza domestica eValutando l'efficacia degli aiuti per
Indice

La violenza domestica e sessuale (DSVA) è una grande preoccupazione per la salute pubblica a livello globale. Colpisce soprattutto donne e ragazze, ma anche gli uomini possono essere vittime. Le ricerche mostrano che circa 1 donna su 3 e 1 uomo su 7 in Inghilterra e Galles affronteranno abusi domestici almeno una volta nella vita. Inoltre, quasi 1 donna su 4 e circa 1 uomo su 20 subiscono aggressioni sessuali dopo i 16 anni. Questi numeri potrebbero essere sottovalutati, poiché molte persone non segnalano tali eventi per vergogna o paura di essere giudicate.

Chi commette questi atti?

Sebbene nel Regno Unito non si raccolgano regolarmente informazioni su chi commette violenza domestica e sessuale, alcuni studi mostrano numeri allarmanti. Uno studio ha trovato che il 20% degli uomini ha riferito di aver commesso violenza nei confronti di partner intimi entro i 21 anni. Un altro studio in diversi paesi ha mostrato un'ampia gamma di violenza tra uomini di età compresa tra 18 e 49 anni, con tassi che raggiungono l'80% in Papua Nuova Guinea.

Effetti della violenza domestica e sessuale

L'impatto della DSVA è vasto, colpendo non solo le vittime ma anche la società nel suo complesso. Le vittime affrontano seri problemi di salute, sia fisici che mentali. Gli effetti possono includere difficoltà nel mantenere un lavoro, nel proseguire gli studi e persino la mancanza di una casa. Anche il peso finanziario per la società è significativo, con un costo stimato di circa 66 miliardi di sterline in un anno che copre assistenza sanitaria, servizi legali e altre aree.

Importanza dei Servizi di supporto

I servizi di supporto sono cruciali per chi è colpito dalla DSVA. Questi servizi possono includere rifugi, consulenze legali, counseling e linee di emergenza. Molti di questi servizi sono offerti da organizzazioni senza scopo di lucro, ma si possono trovare anche nel settore pubblico e privato. Studi passati suggeriscono che queste interventi possono migliorare la situazione per chi è colpito dalla violenza. Ad esempio, il supporto abitativo è stato trovato utile per migliorare la Salute Mentale e ridurre lo stress, mentre i servizi di advocacy hanno avuto risultati positivi nel migliorare la qualità della vita.

Necessità di una revisione completa

Anche se molte misure sono state studiate singolarmente, non c'è stata una revisione completa sull'efficacia globale dei servizi di supporto nel Regno Unito. Una ragione per questa lacuna è che ci sono molti risultati diversi misurati tra gli studi, rendendo difficile confrontare i risultati. Una recente revisione ha trovato 426 risultati diversi riportati in studi sui servizi di supporto per la DSVA, con molti di questi misurati solo una volta. I risultati più comuni misurati erano l'interruzione degli abusi e la valutazione della sicurezza.

Obiettivo della revisione

Questa revisione ha l'obiettivo di raccogliere informazioni su quanto bene funzionano i servizi di supporto per adulti colpiti dalla DSVA in termini di sicurezza e benessere. In questo modo, può aiutare le organizzazioni a determinare quali servizi siano i più efficaci, specialmente quando i fondi sono limitati. Questa conoscenza può essere utile non solo ai fornitori di servizi ma anche per future richieste di finanziamento.

Criteri di idoneità per l'inclusione negli studi

Per essere inclusi in questa revisione, gli studi devono concentrarsi su adulti di età pari o superiore a 16 anni che abbiano vissuto o commesso atti di DSVA. Non c'è un limite temporale su quando sia avvenuta la violenza, a patto che l'individuo abbia accesso al supporto da adulto. Se uno studio ha popolazioni miste, sarà incluso solo se almeno la metà dei partecipanti soddisfa i criteri.

La revisione definisce anche violenza domestica e violenza sessuale in base alle leggi italiane e agli accordi internazionali. Esaminerà vari tipi di supporto, compresi assistenza abitativa, advocacy, supporto comunitario, servizi psicologici e aiuto legale.

Cosa sarà escluso?

Certaini tipi di interventi non saranno inclusi, come quelli mirati principalmente a prevenire la violenza (come programmi educativi) o quelli che non supportano direttamente gli individui colpiti da DSVA. Inoltre, le informazioni online senza contatto personale non saranno conteggiate come interventi validi.

Tipi di studio da includere

Questa revisione considererà tutti i tipi di studi che testano i servizi di supporto, inclusi trial controllati randomizzati e valutazioni dei servizi. Tuttavia, gli studi osservazionali e la ricerca qualitativa non faranno parte di questa revisione. Solo studi condotti nel Regno Unito saranno inclusi, e devono essere in inglese.

Come saranno trovati gli studi?

La ricerca utilizzerà otto database diversi per trovare studi pertinenti. Le ricerche si concentreranno su termini legati alla violenza, ai servizi di supporto e al Regno Unito. Inoltre, sarà cercata anche la letteratura grigia, che include rapporti e valutazioni non pubblicati su riviste accademiche. Questo aiuterà a dipingere un quadro più completo dell'efficacia dei servizi disponibili.

Screening degli studi

Una volta identificati, gli studi saranno esaminati in due fasi. Prima, titoli e abstract saranno rivisti per vedere se soddisfano i criteri di idoneità. Dopo, i testi completi saranno valutati. Due revisori controlleranno indipendentemente gli studi e eventuali disaccordi saranno risolti tramite discussione.

Estrazione dei dati e valutazione della qualità

I dati sugli studi saranno raccolti utilizzando un modulo standard che si concentra sui metodi utilizzati, l'impostazione, i partecipanti e i risultati. Due revisori saranno anche responsabili della valutazione della qualità degli studi, utilizzando diversi strumenti a seconda del tipo di studio. Questo è importante per fornire un quadro chiaro della solidità delle evidenze.

Sintesi dei dati

La revisione riassumerà i vari servizi di supporto e i loro effetti su sicurezza e benessere. Se ci sono studi sufficienti che riportano lo stesso risultato, potrebbe essere condotta un'analisi statistica. In caso contrario, i risultati saranno presentati in formato narrativo. L'obiettivo è fornire una comprensione chiara di quali tipi di interventi siano più utili.

Lacune nelle evidenze

Uno degli obiettivi di questa revisione è identificare aree in cui è necessaria ulteriore ricerca. Identificando i tipi di servizi o interventi che non sono stati valutati in modo approfondito, la revisione può guidare futuri studi.

Impatto e direzioni future

Questa revisione sistematica spera di fare luce su come diversi servizi di supporto possano migliorare la sicurezza e il benessere di chi è colpito dalla DSVA nel Regno Unito. Sottolineando interventi efficaci, può aiutare le organizzazioni a prioritizzare i loro sforzi e garantire finanziamenti. Inoltre, può guidare future politiche e ricerche per affrontare la violenza domestica e sessuale.

Conclusione

Capire l'efficacia dei servizi di supporto per la violenza domestica e sessuale è fondamentale per migliorare le vite e affrontare questa problematica di salute pubblica. Con una revisione completa, si possono prendere decisioni più informate che alla fine portino a migliori risultati per gli individui che affrontano queste situazioni difficili.

Fonte originale

Titolo: How effective are UK-based support interventions and services targeted at adults who have experienced domestic and sexual violence and abuse at improving their safety and wellbeing? A systematic review protocol.

Estratto: BackgroundDomestic and sexual violence and abuse (DSVA) is prevalent in the UK, with wide-ranging impacts both on individuals and society. However, to date, there has been no systematic synthesis of the evidence for the effectiveness of UK-based support interventions and services for victim-survivors of DSVA. This review will aim to systematically collate, synthesise and quality assess the evidence regarding the effectiveness of UK support interventions and services targeted at those who have experienced DSVA. The review will use findings of a preliminary scoping review, as well as input from stakeholders representing domestic and sexual violence third sector organisations to identify and prioritise the most relevant outcomes to focus on. MethodsWe will undertake a systematic search for peer-reviewed literature in MEDLINE, EMBASE, PsycINFO, Social Policy and Practice, Applied Social Sciences Index and Abstracts (ASSIA), International Bibliography of the Social Sciences (IBSS), Sociological abstracts and SSCI. Grey literature will be identified by searching grey literature databases, circulating a call for evidence to local and national DSVA charities and organisations, and targeted website searching. Two reviewers will independently perform study selection and quality appraisal, with data extraction undertaken by one reviewer and checked for accuracy by a second reviewer. Narrative synthesis will be conducted, with meta-analysis if possible. DiscussionExisting individual studies and evaluations have reported positive impacts of support interventions and services for those who have experienced DSVA. Thus, it is expected that this review and synthesis will provide robust and conclusive evidence of these effects. It will also allow comparisons to be made between different types of support interventions and services, to inform policy makers and funders regarding the most effective ways of reducing domestic and sexual violence and abuse and its impacts.

Autori: Sophie Carlisle, A. Bunce, M. Prina, S. McManus, E. Barbosa, G. Feder, N. Lewis

Ultimo aggiornamento: 2023-07-14 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.07.14.23292666

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.07.14.23292666.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili