Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Fisica medica# Ottica

Avanzamenti nell'imaging medico basato su aghi

Una nuova sonda a ago potrebbe migliorare le immagini durante le procedure mediche.

― 5 leggere min


La sonda a ago trasformaLa sonda a ago trasformal'imaging medicole procedure.l'identificazione dei tessuti duranteNuova tecnologia migliora
Indice

Negli ultimi anni, le tecniche di imaging medico hanno fatto passi da gigante, permettendo ai dottori di vedere dentro il corpo umano con maggior dettaglio. Una di queste tecniche è la Tomografia a Coerenza Ottica (OCT), che utilizza la luce per fare immagini dettagliate dei tessuti biologici. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo tipo di OCT che usa un ago direttamente nel Tessuto. Questo metodo potrebbe aiutare i dottori a identificare i diversi strati di tessuto mentre fanno procedure come somministrare anestetici per alleviare il dolore.

Cos'è la Tomografia a Coerenza Ottica?

La tomografia a coerenza ottica è un metodo di imaging che utilizza onde di luce per catturare immagini degli interni dei tessuti. È simile all'ecografia, ma usa la luce invece del suono. L'OCT è particolarmente utile per immaginare tessuti spessi come la pelle o gli organi interni, dato che può fornire immagini ad alta risoluzione. Tradizionalmente, l'OCT richiedeva macchine grandi negli ospedali, limitando il suo utilizzo in situazioni più complesse dove strumenti più piccoli sarebbero stati utili.

La Necessità di Imaging con Ago

Anche se l'OCT è potente, di solito può solo immaginare a pochi millimetri di profondità nei tessuti. Questa limitazione rende difficile vedere strutture più profonde senza usare strumenti più grandi. I ricercatori stanno cercando modi per creare dispositivi più piccoli, simili a aghi, che possano accedere a zone più profonde mantenendo immagini chiare. Questi "smart needles" possono raccogliere informazioni dai tessuti più profondi e assicurarsi che i dottori raggiungano i loro obiettivi durante le procedure.

Il Nuovo Ago Probo

Il nuovo ago probo sviluppato è una versione più semplice dei sistemi OCT esistenti. Non si basa su ottiche di scansione o messa a fuoco, il che lo rende più economico e facile da produrre. Questo può aiutare a rendere gli strumenti medici più accessibili, soprattutto in contesti dove i costi sono un problema. Il probo utilizza la luce di un laser, che viaggia attraverso una fibra inserita nell'ago. Quando la luce rimbalza indietro, il probo la analizza per capire quali strati ha attraversato.

Come Funziona

Il probo ad ago manda luce a banda larga attraverso la fibra nel tessuto. Mentre il tessuto riflette la luce, il probo analizza le proprietà della luce, come cambia mentre attraversa diversi strati di tessuto. Dati chiave raccolti includono l'angolo e la velocità della luce, che aiutano il probo a determinare quanti strati di tessuto ci sono e le loro caratteristiche.

Mappando queste caratteristiche, il probo può aiutare a identificare diversi tipi di tessuto, come muscoli, grasso o legamenti. Questo può guidare i dottori in procedure complesse dove l'identificazione precisa del tessuto è cruciale, aiutandoli a evitare errori.

Test con Tessuti Reali

Per confermare quanto sia efficace il probo ad ago, i ricercatori lo hanno testato su vari tessuti biologici. I primi test hanno coinvolto salmoni atlantici e gamberetti bianchi. In questi casi, i ricercatori sono stati in grado di distinguere tra diversi strati muscolari analizzando le proprietà della luce riflessa. Nel caso del salmone, gli strati muscolari mostrano forti contrasti nelle proprietà della luce rispetto al grasso, mentre i muscoli dei gamberetti hanno orientamenti di fibra diversi che sono stati rilevati.

In seguito, i ricercatori hanno testato il probo su tessuti della parte bassa della schiena dei suini, simulando una procedura epidurale. I dottori che eseguono questa procedura mirano a somministrare anestetici in un'area specifica. Il probo ha identificato con successo i confini tra diversi tipi di tessuto, dimostrando che potrebbe aiutare a guidare i dottori in tempo reale durante procedure delicate.

Vantaggi Rispetto ai Metodi Tradizionali

Il design del nuovo probo ad ago offre diversi vantaggi rispetto ai metodi di imaging tradizionali. Innanzitutto, è economico, il che è fondamentale per un uso diffuso negli ospedali. A differenza dei sistemi OCT più grandi, questo probo può essere reso monouso, garantendo che ogni utilizzo sia sicuro e igienico.

Inoltre, poiché il probo può accedere direttamente agli strati profondi dei tessuti, fornisce informazioni più accurate e tempestive durante le procedure. Rimuove la necessità per i pazienti di sottoporsi a più test di imaging prima di una procedura, semplificando l'intero processo.

Affrontare le Limitazioni

Sebbene il nuovo probo mostri promesse, ha alcune limitazioni. L'imaging ottico ha spesso un raggio d'azione inferiore rispetto ad altre forme di imaging, e ci sono ancora alcune sfide da affrontare. Ad esempio, mentre il probo può identificare efficacemente gli strati di tessuto, la qualità delle immagini può variare, in particolare quando si ritira l'ago dal tessuto.

Per superare queste sfide, i ricercatori stanno cercando di migliorare il design del probo e come interagisce con diversi tipi di tessuto. Studiando come aumentare ulteriormente la qualità dell'imaging mantenendo il probo semplice, sperano di sviluppare uno strumento che abbia ancora più applicazioni nel campo medico.

Applicazioni Future

Le potenziali applicazioni di questo probo ad ago si estendono oltre le sole procedure epidurali. I dottori potrebbero utilizzarlo in vari campi medici dove l'identificazione degli strati è critica. Per esempio, potrebbe aiutare nella diagnosi di condizioni che coinvolgono il tessuto muscolare, guidando biopsie o identificando tumori in modo più accurato.

Inoltre, mentre i ricercatori perfezionano la tecnologia, potrebbero integrare ulteriori caratteristiche di imaging, il che migliorerebbe le capacità diagnostiche. Tali avanzamenti potrebbero includere la misurazione del flusso sanguigno o la rilevazione di altre anomalie tissutali, aprendo la strada a strumenti medici multifunzionali.

Conclusione

Lo sviluppo del semplice probo ad ago non scansionato usando la tomografia a coerenza ottica sensibile alla polarizzazione segna un passo avanti significativo nell'imaging medico. La sua capacità di identificare con precisione diversi strati di tessuti durante le procedure può portare a trattamenti più sicuri ed efficaci. Con ulteriori ricerche e sviluppo, questa tecnologia ha il potenziale di cambiare il modo in cui i professionisti medici affrontano varie condizioni e procedure, beneficiando in ultima analisi la cura dei pazienti in molti modi.

Fonte originale

Titolo: Needle guidance with Doppler-tracked polarization-sensitive optical coherence tomography

Estratto: We demonstrate that a simple, unscanned polarization-sensitive optical coherence tomography needle probe can be used to perform layer identification in biological tissues. Broadband light from a laser centered at 1310 nm was sent through a fiber that was embedded into a needle, and analysis of the polarization state of the returning light after interference coupled with Doppler-based tracking allowed the calculation of phase retardation and optic axis orientation at each needle location. Proof-of-concept phase retardation mapping was shown in Atlantic salmon tissue, while axis orientation mapping was demonstrated in white shrimp tissue. The needle probe was then tested on the ex vivo porcine spine, where mock epidural procedures were performed. Our imaging results demonstrate that unscanned, Doppler-tracked polarization-sensitive optical coherence tomography imaging successfully identified the skin, subcutaneous tissue, and ligament layers, before successfully reaching the target of the epidural space. The addition of polarization-sensitive imaging into the bore of a needle probe therefore allows layer identification at deeper locations in the tissue.

Autori: Danielle J. Harper, Yongjoo Kim, Alejandra Gómez-Ramírez, Benjamin J. Vakoc

Ultimo aggiornamento: 2023-05-22 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.14390

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.14390

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili