Stati Eccitati nell'Annealing Quantistico: Nuovi Orizzonti
I ricercatori scoprono il potenziale degli stati eccitati per risolvere problemi complessi.
― 5 leggere min
Indice
L'annealing quantistico è un metodo speciale usato per trovare soluzioni a problemi complessi. Funziona preparando un sistema quantistico in uno stato specifico e poi cambiando dolcemente questo stato per arrivare a una soluzione. Questo metodo è particolarmente utile per risolvere Problemi di ottimizzazione, dove vogliamo trovare la migliore opzione tra molte scelte possibili.
Negli ultimi anni, gli annealer quantistici, come quelli sviluppati da D-Wave Systems, hanno attirato l'attenzione per la loro capacità di affrontare queste sfide difficili. Di solito, queste macchine sono state brave a preparare quello che si chiama "stato fondamentale" di un problema. Lo stato fondamentale è lo stato a energia più bassa del sistema e di solito contiene la soluzione al problema di ottimizzazione.
Tuttavia, preparare "Stati Eccitati", che sono stati a energia più alta, è un'area nuova di interesse. Gli stati eccitati potrebbero aiutare a risolvere determinati problemi che lo stato fondamentale non può affrontare facilmente.
Cosa Sono Gli Stati Eccitati?
Gli stati eccitati si riferiscono a configurazioni a energia più alta di un sistema quantistico. In termini più semplici, pensa a una lampadina. Quando è spenta, è in uno stato a bassa energia. Quando la accendi, emette luce, rappresentando uno stato a energia più alta. Allo stesso modo, nella meccanica quantistica, uno stato eccitato può fornire informazioni o soluzioni diverse rispetto allo stato fondamentale.
Perché Concentrarsi Sugli Stati Eccitati?
Trovare soluzioni nello stato eccitato può essere utile per alcuni problemi di ottimizzazione. Questi stati possono rivelare nuovi modi per affrontare le sfide, come risolvere questioni nella crittografia o in sistemi complessi in chimica.
Molti ricercatori credono che usare stati eccitati potrebbe fornire strumenti più potenti per risolvere problemi nel calcolo quantistico. Tuttavia, al momento, non ci sono state molte dimostrazioni pratiche di preparazione degli stati eccitati usando l'annealing quantistico.
Il Metodo di Ricerca dello Stato Eccitato
Per esplorare il potenziale degli stati eccitati, i ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo. Questo metodo inizia con un sistema semplice dove è facile identificare lo stato eccitato. Il processo implica tre passaggi principali:
Impostare Lo Stato Iniziale: Prima, i ricercatori preparano il sistema in una configurazione semplice che consente loro di identificare facilmente lo stato eccitato.
Reverse Quantum Annealing: In questo passaggio, il sistema viene regolato con attenzione. I ricercatori manipolano i livelli di energia per passare gradualmente dallo stato iniziale semplice verso lo stato del problema più complesso, assicurandosi che il sistema rimanga stabile e non torni allo stato fondamentale.
Completare La Transizione: Infine, i ricercatori cambiano il sistema nello stato finale del problema. Se fatto correttamente, il sistema si stabilizzerà nello stato eccitato desiderato, fornendo una soluzione al problema in questione.
Questo metodo è fondamentale per mostrare come i dispositivi quantistici possono lavorare con stati eccitati, aprendo opportunità per applicazioni future.
Applicazioni per Gli Stati Eccitati
Ci sono diverse aree dove gli stati eccitati possono giocare un ruolo chiave:
Crittografia
Una promettente applicazione è nella risoluzione di problemi legati alla crittografia post-quantistica. I computer quantistici possono rompere molti dei metodi di crittografia attualmente in uso. Tuttavia, utilizzando stati eccitati negli annealer quantistici, i ricercatori mirano a identificare metodi di crittografia sicuri che possano resistere agli attacchi quantistici.
Chimica Quantistica
Gli stati eccitati sono utili anche nella chimica quantistica, dove possono fornire informazioni sulle reazioni chimiche. Applicando l'annealing quantistico per modellare le molecole, i ricercatori possono prevedere meglio i risultati delle reazioni, portando a progressi nello sviluppo di farmaci e nella scienza dei materiali.
Apprendimento Automatico
Nell'apprendimento automatico, gli stati eccitati potrebbero aiutare a perfezionare algoritmi e modelli. Esplorando diversi stati all'interno di un sistema quantistico, i ricercatori possono migliorare le prestazioni dei metodi di apprendimento automatico, portando a sistemi più intelligenti ed efficienti.
Dimostrazione della Ricerca dello Stato Eccitato
Recentemente, i ricercatori hanno dimostrato con successo il loro metodo di ricerca dello stato eccitato utilizzando un modello Ising a due qubit. Un modello a due qubit rappresenta un sistema quantistico semplice, rendendo più facile testare nuove idee.
Per mostrare il loro metodo, sono partiti da uno stato facilmente definito e sono passati gradualmente all'Hamiltoniano del problema, la descrizione matematica del problema complesso. Questo processo ha comportato un attento controllo di diversi fattori, inclusi i campi trasversali e longitudinali, che influenzano i livelli di energia nel sistema quantistico.
Gestendo con competenza questi campi, hanno preparato il primo stato eccitato dell'Hamiltoniano, confermando così l'efficacia del loro approccio.
Risolvere Problemi Reali
Un problema importante affrontato usando questo metodo è il Problema del Vettore Più Corto (SVP). Questo problema implica trovare il vettore non nullo più corto in una griglia, il che ha implicazioni pratiche in vari campi, inclusa la crittografia.
Sperimentando con l'annealing quantistico, i ricercatori hanno dimostrato come la ricerca dello stato eccitato possa codificare con successo la soluzione all'interno del primo stato eccitato dell'Hamiltoniano del problema. Questa dimostrazione è significativa perché suggerisce che gli stati eccitati possono fornire risposte efficaci a problemi con cui i metodi tradizionali faticano.
Conclusione
L'esplorazione degli stati eccitati tramite l'annealing quantistico offre possibilità entusiasmanti per risolvere problemi complessi in vari campi. Spostando l'attenzione dagli Stati Fondamentali agli stati eccitati, i ricercatori possono scoprire nuove soluzioni che erano precedentemente nascoste.
Le dimostrazioni di successo nella preparazione degli stati eccitati sugli annealer quantistici segnano un passo avanti significativo. Con ulteriori ricerche e sviluppo, è probabile che l'annealing quantistico giocherà un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dei problemi di ottimizzazione, della crittografia e della chimica.
In sintesi, il potenziale degli stati eccitati è vasto. Il viaggio in questi stati a energia più alta è appena iniziato, e man mano che la tecnologia progredisce, potrebbe portare a scoperte e applicazioni rivoluzionarie negli anni a venire.
Titolo: Demonstration of the excited-state search on the D-wave quantum annealer
Estratto: Quantum annealing is a way to prepare an eigenstate of the problem Hamiltonian. Starting from an eigenstate of a trivial Hamiltonian, we slowly change the Hamiltonian to the problem Hamiltonian, and the system remains in the eigenstate of the Hamiltonian as long as the so-called adiabatic condition is satisfied. By using devices provided by D-Wave Systems Inc., there were experimental demonstrations to prepare a ground state of the problem Hamiltonian. However, up to date, there are no demonstrations to prepare the excited state of the problem Hamiltonian with quantum annealing. Here, we demonstrate the excited-state search by using the D-wave processor. The key idea is to use the reverse quantum annealing with a hot start where the initial state is the excited state of the trivial Hamiltonian. During the reverse quantum annealing, we control not only the transverse field but also the longitudinal field and slowly change the Hamiltonian to the problem Hamiltonian so that we can obtain the desired excited state. As an example of the exited state search, we adopt a two-qubit Ising model as the problem Hamiltonian and succeed to prepare the excited state. Also, we solve the shortest vector problem where the solution is embedded into the first excited state of the Ising Hamiltonian. Our results pave the way for new applications of quantum annealers to use the excited states.
Autori: Takashi Imoto, Yuki Susa, Ryoji Miyazaki, Tadashi Kadowaki, Yuichiro Matsuzaki
Ultimo aggiornamento: 2023-05-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.15974
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.15974
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.