Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Fisica quantistica# Fisica della Mesoscala e della Nanoscala

Stabilizzare i centri NV con fosforo nei diamanti

La ricerca mostra come il fosforo migliori la stabilità dei centri NV per tecnologie avanzate.

― 4 leggere min


Il fosforo stabilizza iIl fosforo stabilizza icentri NV dei diamanti.applicazioni tecnologiche.prestazioni dei centri NV per leNuove scoperte migliorano le
Indice

I centri di azoto-vacanza (NV) sono piccole imperfezioni nei diamanti dove un atomo di azoto prende il posto di un atomo di carbonio lasciando un buco o "vacanza". Questi centri NV hanno proprietà speciali che li rendono utili per tecnologie avanzate come il calcolo quantistico e il sensore. Possono memorizzare e manipolare informazioni grazie ai loro spin elettronici unici. Questo significa che possono comportarsi come piccoli magneti che possono essere controllati con la luce.

La Sfida della Stabilità dello Stato di Carica

Un grosso problema nell'uso dei centri NV nelle applicazioni pratiche è che possono cambiare il loro stato di carica, il che influisce sulle loro prestazioni. Il centro NV carico negativamente è il più utile per le applicazioni. Quando questi centri passano a uno stato neutro, può interrompere i compiti di elaborazione dei dati o di rilevamento che dovrebbero svolgere. Quindi, mantenerli stabili nel loro stato di carica negativo è fondamentale.

Il Ruolo del Fosforo nella Stabilizzazione

I ricercatori hanno trovato un modo per stabilizzare questi centri NV carichi negativamente introducendo atomi di fosforo nel diamante. Il fosforo agisce come donatore di elettroni extra, il che aiuta a mantenere i centri NV nel loro stato di carica desiderato. Questo processo funziona particolarmente bene a temperature molto basse, come quelle che si trovano in un ambiente di elio liquido.

Metodi di Sperimentazione

Per capire come il fosforo influisce sui centri NV, gli scienziati hanno effettuato esperimenti usando diamanti appositamente preparati. Hanno utilizzato Laser per eccitare i centri NV e osservare il loro comportamento. Misurando la luce emessa dai centri NV, potevano capire in quale stato di carica si trovavano e quanto fossero stabili nel tempo.

I ricercatori hanno monitorato i centri NV per eventuali cambiamenti nel loro stato di carica analizzando la luce emessa a diverse potenze laser. Hanno regolato la potenza del laser mentre osservavano come cambiava il comportamento dei centri NV. Osservare con quale rapidità questi centri cambiavano stato di carica ha rivelato informazioni importanti su come il fosforo li stabilizza.

Risultati Sperimentali

I risultati hanno mostrato che la presenza di fosforo migliorava significativamente la stabilità dei centri NV. Quando è stato utilizzato un diamante normale senza fosforo, gli Stati di carica oscillavano molto, causando problemi. Tuttavia, nei diamanti drogati con fosforo, lo stato di carica rimaneva stabile, permettendo ai centri NV di funzionare come desiderato.

I ricercatori hanno notato una relazione lineare tra la potenza del laser e la velocità con cui i centri NV cambiavano stato quando era presente il fosforo. Questo indicava che gli elettroni forniti dal fosforo stavano direttamente aiutando il processo di stabilizzazione.

Implicazioni per le Tecnologie Quantistiche

La capacità di mantenere stabili i centri NV apre nuove porte per il loro utilizzo nelle tecnologie quantistiche. Questi centri NV stabili possono essere utilizzati nel calcolo quantistico, che si basa sulla capacità di controllare i bit quantistici o qubit. Possono anche essere utilizzati in sensori avanzati che possono misurare campi magnetici o temperature estremamente piccoli.

Assicurandosi che i centri NV rimangano nel giusto stato di carica, i ricercatori possono creare dispositivi più veloci e affidabili. Questo è particolarmente importante per applicazioni in settori come le telecomunicazioni e l'imaging medico, dove precisione e stabilità sono essenziali.

Ricerca Continua e Direzioni Future

C'è ancora molto da imparare su come ottimizzare l'uso del fosforo nei centri NV. I ricercatori stanno indagando diverse concentrazioni di fosforo e come questo influisca sul comportamento dei centri NV. Stanno anche esplorando modi per ridurre eventuali effetti negativi causati dalla drogaggio, come rumore indesiderato che può interferire con i segnali dai centri NV.

Inoltre, si sta esplorando la potenziale combinazione dei centri NV con altre forme di tecnologia. Questo include l'integrazione dei centri NV in nanostrutture che possono migliorare ulteriormente le loro prestazioni. L'obiettivo generale è sviluppare sistemi che possano funzionare in modo efficiente a temperatura ambiente, rendendoli più pratici per un uso diffuso.

Conclusione

Stabilizzare i centri NV nei diamanti utilizzando il fosforo è un grande passo avanti per sfruttare queste piccole imperfezioni per applicazioni pratiche. Mantenendo i centri NV nello stato di carica negativo, i ricercatori possono migliorare le prestazioni dei dispositivi che si basano su questi centri per il calcolo quantistico e le tecnologie di rilevamento. Con la continua ricerca, è probabile che vedremo sviluppi ancora più entusiasmanti in questo campo che potrebbero trasformare il modo in cui usiamo i diamanti nelle tecnologie avanzate.

Fonte originale

Titolo: Dopant-assisted stabilization of negatively charged single nitrogen-vacancy centers in phosphorus-doped diamond at low temperatures

Estratto: Charge state instabilities have been a bottleneck for the implementation of solid-state spin systems and pose a major challenge to the development of spin-based quantum technologies. Here we investigate the stabilization of negatively charged nitrogen-vacancy (NV$^-$) centers in phosphorus-doped diamond at liquid helium temperatures. Photoionization of phosphorous donors in conjunction with charge diffusion at the nanoscale enhances NV$^0$ to NV$^-$ conversion and stabilizes the NV$^-$ charge state without the need for an additional repump laser. The phosphorus-assisted stabilization is explored and confirmed both with experiments and our theoretical model. Stable photoluminescence-excitation spectra are obtained for NV$^-$ centers created during the growth. The fluorescence is continuously recorded under resonant excitation to real-time monitor the charge state and the ionization and recombination rates are extracted from time traces. We find a linear laser power dependence of the recombination rate as opposed to the conventional quadratic dependence, which is attributed to the photo-ionization of phosphorus atoms.

Autori: Jianpei Geng, Tetyana Shalomayeva, Mariia Gryzlova, Amlan Mukherjee, Santo Santonocito, Dzhavid Dzhavadzade, Durga Dasari, Hiromitsu Kato, Rainer Stöhr, Andrej Denisenko, Norikazu Mizuochi, Jörg Wrachtrup

Ultimo aggiornamento: 2023-05-24 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.15160

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.15160

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili