L'impatto dell'età sui sistemi di riconoscimento vocale
Uno studio evidenzia come l'invecchiamento influisca sulle prestazioni della verifica automatica dell'identità vocale.
― 5 leggere min
I sistemi di Verifica automatica del parlante (ASV) sono strumenti fondamentali usati in tanti settori come sicurezza, banche, call center e sanità. Funzionano analizzando la voce di una persona per confermare la sua identità. Un modello di deep learning chiamato ECAPA-TDNN viene attualmente usato per migliorare l'accuratezza di questi sistemi. Però, man mano che le persone invecchiano, le loro voci cambiano, il che può influenzare come funzionano questi sistemi.
Questo studio esplora come l'Invecchiamento impatti i sistemi ASV, concentrandosi sugli effetti sia a breve che a lungo termine. Utilizzando due diversi dataset vocali-VoxCeleb e il Longitudinal Corpus of Finnish Spoken in Helsinki (LCFSH)-la ricerca mira a capire meglio come l'invecchiamento influisca sul riconoscimento vocale.
Dataset Utilizzati
Sono stati scelti due dataset per questo studio per esaminare come l'invecchiamento influisca sul riconoscimento vocale in modi diversi in vari contesti.
VoxCeleb: Questo dataset include voci di molti parlanti, principalmente dagli USA. Tuttavia, non fornisce informazioni chiare sull'età. Per questo studio, i dati sull'età sono stati stimati in base a risorse esistenti associate al dataset.
Longitudinal Corpus of Finnish Spoken in Helsinki (LCFSH): Questo dataset contiene registrazioni di parlanti finlandesi raccolte nel tempo, con registrazioni effettuate circa ogni 20 anni dalle stesse persone. Questo permette di dare uno sguardo più preciso a come cambiano le voci con l'età in una lingua specifica.
Importanza dello Studio
Man mano che le persone invecchiano, le loro caratteristiche vocali cambiano. Fattori come il tratto vocale e le corde vocali cambiano con l'età, influenzando caratteristiche come il tono e il volume. Questo studio si propone di concentrarsi su questi cambiamenti, soprattutto su come variano tra parlanti maschi e femmine e in diverse lingue.
Le ricerche precedenti hanno spesso esaminato come l'invecchiamento influisca sul riconoscimento vocale ma avevano limitazioni come piccole dimensioni del campione e dipendenza da metodi tradizionali di riconoscimento vocale. Questo studio cerca di superare queste limitazioni utilizzando tecniche moderne e dataset più grandi che coprono più gruppi di età e condizioni.
Metodologia
Lo studio utilizza un sistema ASV ben consolidato basato sul modello ECAPA-TDNN. La ricerca esamina come le differenze di età influenzino l'accuratezza del punteggio ASV esaminando vari fattori come genere e condizioni di sessione.
L'analisi coinvolge due fasi principali. La prima parte si concentra sul dataset VoxCeleb per valutare l'impatto dell'invecchiamento sui parlanti inglesi, mentre la seconda parte utilizza il dataset LCFSH per esplorare gli effetti sui parlanti finlandesi.
Per l'analisi, viene utilizzata una tecnica statistica chiamata modelli misti lineari (LME). Questo metodo aiuta a comprendere le influenze uniche dell'età sui punteggi ASV considerando altre variabili come il rumore di fondo o le condizioni di registrazione.
Risultati
Impatto dell'Invecchiamento sui Dati di VoxCeleb
Esaminando il dataset VoxCeleb, i ricercatori hanno notato che l'invecchiamento influisce sui punteggi ASV ma non in modo uniforme. Lo studio ha trovato che man mano che l'intervallo di età tra le voci registrate cresceva, l'accuratezza della verifica diminuiva.
Quando i risultati sono stati confrontati tra diversi intervalli di età (come 0, 3, 6 e 9 anni), è emersa una chiara tendenza: più grande era la differenza di età, meno affidabile diventava il punteggio ASV. Questa diminuzione di accuratezza era più evidente nei trial target, dove si analizzava la voce dello stesso parlante, rispetto ai trial non-target, dove si usavano voci di parlanti diversi.
È interessante notare che, mentre l'invecchiamento impatta negativamente sia i parlanti maschi che femmine, l'entità dell'impatto varia. Le parlanti femminili hanno mostrato una diminuzione più significativa nell'accuratezza della verifica rispetto ai parlanti maschili.
Impatto dell'Invecchiamento sui Dati di LCFSH
Analizzando il dataset LCFSH, è emerso che l'impatto dell'invecchiamento era ancora più pronunciato rispetto a VoxCeleb. I punteggi di verifica sono diminuiti significativamente con l'aumentare delle differenze di età. Questa diminuzione è stata costante e chiara, probabilmente perché il dataset consentiva confronti di età tra gli stessi parlanti nel lungo periodo.
Simile ai risultati di VoxCeleb, i punteggi ASV per le parlanti femminili erano meno influenzati rispetto ai loro omologhi maschili nella lingua finlandese. Quindi, mentre entrambi i dataset mostrano che l'invecchiamento influisce sulla verifica del parlante, gli effetti differiscono in base alla lingua e al genere.
Conclusioni
Lo studio rivela informazioni essenziali su come l'invecchiamento influisca sui moderni sistemi ASV. Sottolinea che i parlanti maschi e femmine sperimentano livelli diversi di impatto a causa dell'invecchiamento, e questo effetto varia tra le lingue.
Necessità di Informazioni Accurate sull'Età: La ricerca ha utilizzato età stimate per i parlanti in VoxCeleb, che potrebbero differire dalle età reali. Dati più accurati potrebbero migliorare gli studi futuri.
Effetti dell'Età sulla Verifica del Parlante: I risultati indicano che i punteggi ASV target sono significativamente più sensibili alle differenze di età rispetto ai punteggi non target. Questo suggerisce che l'età gioca un ruolo cruciale nell'accuratezza del riconoscimento vocale.
Direzioni Future: La metodologia utilizzata in questo studio potrebbe aiutare a perfezionare i sistemi ASV invarianti all'età, rendendoli potenzialmente più efficienti nelle applicazioni del mondo reale.
In sintesi, l'invecchiamento è un fattore significativo che influisce sulle prestazioni dei sistemi di verifica automatica del parlante. Dato il crescente utilizzo della tecnologia di riconoscimento vocale in vari settori, comprendere queste dinamiche è cruciale per migliorare l'accuratezza e l'affidabilità del sistema. Questa ricerca apre la porta a ulteriori indagini sulle sfumature dell'invecchiamento vocale e le sue conseguenze nella tecnologia di riconoscimento vocale.
Titolo: Speaker Verification Across Ages: Investigating Deep Speaker Embedding Sensitivity to Age Mismatch in Enrollment and Test Speech
Estratto: In this paper, we study the impact of the ageing on modern deep speaker embedding based automatic speaker verification (ASV) systems. We have selected two different datasets to examine ageing on the state-of-the-art ECAPA-TDNN system. The first dataset, used for addressing short-term ageing (up to 10 years time difference between enrollment and test) under uncontrolled conditions, is VoxCeleb. The second dataset, used for addressing long-term ageing effect (up to 40 years difference) of Finnish speakers under a more controlled setup, is Longitudinal Corpus of Finnish Spoken in Helsinki (LCFSH). Our study provides new insights into the impact of speaker ageing on modern ASV systems. Specifically, we establish a quantitative measure between ageing and ASV scores. Further, our research indicates that ageing affects female English speakers to a greater degree than male English speakers, while in the case of Finnish, it has a greater impact on male speakers than female speakers.
Autori: Vishwanath Pratap Singh, Md Sahidullah, Tomi Kinnunen
Ultimo aggiornamento: 2023-06-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.07501
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.07501
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.