Nuovo dataset per la ricerca sulla guida automatica e la sicurezza stradale
Il dataset IMPTC raccoglie dati fondamentali per una navigazione sicura dei veicoli automatici.
― 7 leggere min
Indice
Il Dataset di Traiettoria Multi-Persona Infrastrutturale e di Contesto (IMPTC) è pensato per fornire informazioni preziose per la ricerca sulla guida automatizzata e la sicurezza stradale. Questo dataset si concentra sul capire come si comportano i diversi utenti della strada in aree affollate, come gli incroci nelle città, dove il traffico può essere complicato e pericoloso.
Gli incroci sono punti critici per gli incidenti, specialmente quando coinvolgono utenti vulnerabili della strada (VRUs) come pedoni e ciclisti. I veicoli automatici spesso trovano difficile gestire queste situazioni complesse. Tuttavia, con sistemi di sensori intelligenti installati in queste aree, è possibile raccogliere dati precisi sul comportamento del traffico e le interazioni degli utenti della strada. Queste informazioni possono aiutare a migliorare la sicurezza e l'efficienza dei sistemi di traffico automatizzati.
Il dataset IMPTC è stato creato attorno a un incrocio urbano ben attrezzato in Germania, utilizzando vari sensori per monitorare il traffico. Raccolglie dati sul movimento di VRUs e veicoli, monitorando anche le condizioni ambientali come il meteo e i Semafori. Questa raccolta completa di informazioni può migliorare la nostra comprensione del comportamento degli utenti della strada, rendendola una risorsa preziosa per ricercatori e sviluppatori.
Panoramica del Dataset
Il dataset IMPTC include circa otto ore di dati registrati, catturando oltre 2.500 Traiettorie di VRUs, che variano da pedoni e ciclisti a rider di e-scooter, passeggini e utenti di sedie a rotelle. Oltre ai dati sui VRU, il dataset contiene più di 20.000 traiettorie di veicoli registrate in diverse condizioni durante vari momenti della giornata, con diversi tipi di meteo e attraverso le stagioni.
Il dataset è organizzato in modo che i ricercatori possano accedere a tutto, dai dati grezzi dei sensori alle traiettorie finali elaborate e dati contestuali. Questo tipo di informazioni dettagliate è fondamentale per addestrare algoritmi che prevedono come si comporteranno gli utenti della strada in futuro.
L'Importanza dei Dati nella Guida Automatizzata
La guida automatizzata è un'area chiave di focus nei trasporti oggi. Man mano che l'interesse cresce, cresce anche la necessità di dati di alta qualità per migliorare le prestazioni dei sistemi in fase di sviluppo. Negli ultimi anni sono emersi diversi dataset per aiutare ricercatori e ingegneri in questo campo, come i dataset JAAD e SHIFT. Tuttavia, questi dataset spesso mancano del contesto completo necessario per costruire modelli affidabili utilizzando i dati raccolti.
Creare algoritmi efficaci per i veicoli automatizzati dipende fortemente dalla qualità e dalla completezza del dataset utilizzato per l'addestramento. È essenziale che i dati rappresentino accuratamente scenari del mondo reale, in particolare quando si tratta di prevedere il comportamento dei VRUs. Questo è cruciale, poiché comprendere come i VRUs si comportano all'interno del loro ambiente può portare a soluzioni di guida automatizzata più sicure.
Il dataset IMPTC risponde a queste esigenze fornendo informazioni contestuali ricche che possono aiutare a migliorare gli algoritmi utilizzati nei sistemi di guida automatizzata. Ad esempio, conoscere la posizione dei semafori, il tipo di meteo e il comportamento dei diversi utenti della strada può cambiare drasticamente il modo in cui i sistemi automatizzati sono progettati per operare.
Raccolta Dati e Setup dei Sensori
Per creare il dataset IMPTC, è stato utilizzato un insieme di sensori in un incrocio pubblico ad Aschaffenburg. Il setup include camere ad alta risoluzione e tecnologia LiDAR, che lavorano insieme per catturare immagini e dati 3D dell'incrocio e dei suoi dintorni.
Le camere coprono un'area vasta con le loro immagini ad alta risoluzione, consentendo una rilevazione accurata degli utenti della strada. Allo stesso tempo, i sensori LiDAR forniscono informazioni sulla profondità, permettendo una migliore comprensione di come diversi oggetti si muovono nello spazio tridimensionale. Questi sensori sono tutti posizionati in luoghi strategici per garantire una visione complessiva dell'incrocio.
Inoltre, sensori aggiuntivi forniscono dati contestuali come le condizioni meteorologiche, la visibilità e lo stato dei semafori. Questi dati sono vitali per comprendere la situazione generale del traffico, compreso come potrebbe influenzare il comportamento degli utenti della strada.
Comportamento dei VRU e Predizione
Comprendere il comportamento dei VRU è fondamentale per migliorare la sicurezza sulle strade, in particolare negli ambienti urbani. Molti dataset relativi ai VRU si concentrano solo su traiettorie semplici, ma il dataset IMPTC va oltre, incorporando informazioni contestuali importanti. Ciò significa che i ricercatori possono analizzare non solo i percorsi seguiti dagli utenti della strada ma anche come fattori come gesti, pose e semafori influenzano le loro azioni.
Ad esempio, se un pedone sta aspettando al passaggio pedonale e il semaforo cambia, potrebbe mostrare determinati comportamenti a seconda dell'ambiente circostante. Se un ciclista si avvicina a un angolo, il suo linguaggio del corpo potrebbe indicare se intende svoltare o continuare dritto. Catturando questi dettagli, il dataset IMPTC consente previsioni più accurate su come i VRUs agiranno in varie situazioni.
Struttura del Dataset
Il dataset IMPTC è organizzato per essere user-friendly e accessibile per scopi di ricerca. È strutturato in diverse categorie che includono dati ad alto e basso livello. I dati ad alto livello contengono informazioni timestampate su tutti gli oggetti rilevati e le loro caratteristiche, come posizione e tipo. Questo aiuta a costruire una panoramica generale di cosa sta succedendo nella scena in un determinato momento.
I dati a basso livello includono misurazioni dettagliate dai sensori, come nuvole di punti generate dal LiDAR. Queste informazioni possono essere utilizzate per analisi ulteriori, fornendo approfondimenti più profondi su come gli oggetti interagiscono nell'ambiente. La combinazione di dati ad alto e basso livello rende il dataset IMPTC una risorsa preziosa per i ricercatori che desiderano indagare diversi aspetti del traffico e del comportamento dei VRU.
Confronti tra Dataset Correlati
Il dataset IMPTC si distingue rispetto ad altri dataset esistenti focalizzati sui VRU. Mentre molti dataset disponibili catturano quantità significative di dati sulle traiettorie, spesso mancano di contesto essenziale o sono limitati nel loro ambito. Il dataset IMPTC offre un'esperienza più ricca con dati più diversi, come diverse condizioni meteorologiche e vari tipi di utenti della strada.
In termini di contesto, solo pochi dataset offrono una consapevolezza situazionale completa, ma IMPTC va oltre monitorando attributi come meteo, semafori e pose del corpo. Questa visione complessiva dell'ambiente del traffico è cruciale per sviluppare modelli affidabili che possano prevedere efficacemente il comportamento dei VRU.
Applicazione nel Mondo Reale
Il design del dataset e i metodi di raccolta dati riflettono direttamente le situazioni di guida nel mondo reale, rendendolo un asset inestimabile per varie applicazioni. I ricercatori possono utilizzare il dataset IMPTC per sviluppare algoritmi che migliorano la sicurezza dei veicoli automatizzati prevedendo i potenziali movimenti dei VRU.
Inoltre, i pianificatori del traffico possono utilizzare il dataset per migliorare il design degli incroci e valutare l'efficacia dei semafori e di altre misure di sicurezza. Supportando studi più dettagliati sui VRU, è possibile creare un ambiente urbano più sicuro per tutti, inclusi coloro che si affidano a biciclette, scooter o semplicemente camminano.
Conclusione
Il dataset IMPTC fornisce una risorsa completa per studiare i comportamenti dei VRU e migliorare i sistemi di guida automatizzati. Raccogliendo traiettorie dettagliate insieme a informazioni contestuali critiche, questo dataset colma una significativa lacuna nel panorama della ricerca attuale. L'enfasi su scenari del mondo reale garantisce che i risultati derivati da questi dati possano essere applicati a applicazioni pratiche, portando infine a condizioni stradali più sicure ed efficienti. Con espansioni in corso pianificate per il dataset, promette di essere uno strumento prezioso per ricercatori e sviluppatori nel campo per gli anni a venire.
Titolo: The IMPTC Dataset: An Infrastructural Multi-Person Trajectory and Context Dataset
Estratto: Inner-city intersections are among the most critical traffic areas for injury and fatal accidents. Automated vehicles struggle with the complex and hectic everyday life within those areas. Sensor-equipped smart infrastructures, which can cooperate with vehicles, can benefit automated traffic by extending the perception capabilities of drivers and vehicle perception systems. Additionally, they offer the opportunity to gather reproducible and precise data of a holistic scene understanding, including context information as a basis for training algorithms for various applications in automated traffic. Therefore, we introduce the Infrastructural Multi-Person Trajectory and Context Dataset (IMPTC). We use an intelligent public inner-city intersection in Germany with visual sensor technology. A multi-view camera and LiDAR system perceives traffic situations and road users' behavior. Additional sensors monitor contextual information like weather, lighting, and traffic light signal status. The data acquisition system focuses on Vulnerable Road Users (VRUs) and multi-agent interaction. The resulting dataset consists of eight hours of measurement data. It contains over 2,500 VRU trajectories, including pedestrians, cyclists, e-scooter riders, strollers, and wheelchair users, and over 20,000 vehicle trajectories at different day times, weather conditions, and seasons. In addition, to enable the entire stack of research capabilities, the dataset includes all data, starting from the sensor-, calibration- and detection data until trajectory and context data. The dataset is continuously expanded and is available online for non-commercial research at https://github.com/kav-institute/imptc-dataset.
Autori: Manuel Hetzel, Hannes Reichert, Günther Reitberger, Erich Fuchs, Konrad Doll, Bernhard Sick
Ultimo aggiornamento: 2023-07-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.06165
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.06165
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://github.com/kav-institute/imptc-dataset
- https://www.th-ab.de/vru-trajectory-dataset
- https://www.continental.com/en-us/press-/press-releases/smart-city-mobility-205048
- https://www.uni-ulm.de/in/mrm/forschung/infrastruktur/pilotanlage-fuer-vernetztes-fahren
- https://arxiv.org/abs/1612.03144
- https://doi.org/10.1117/12.609681