Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Crittografia e sicurezza# Apprendimento automatico

Migliorare l'accuratezza dei dati nella privacy differenziale locale

Questo documento esplora metodi per migliorare l'accuratezza nei meccanismi di Privacy Differenziale Locale.

― 8 leggere min


ConfrontoConfrontosull'accuratezza dellaprivacy dei datiprivacy dei dati.l'accuratezza nelle impostazioni sullaEsaminando metodi per aumentare
Indice

L'aumento del Big Data ha aperto nuove strade per raccogliere e analizzare informazioni. Però, questa capacità di raccogliere enormi quantità di dati solleva anche importanti preoccupazioni sulla privacy, soprattutto quando si tratta di informazioni personali sugli individui. Per questo motivo, è fondamentale evitare di memorizzare i dati grezzi degli utenti su un server centrale, perché questo può portare a violazioni dei dati o frodi.

Per affrontare queste questioni di privacy, sono stati sviluppati nuovi metodi. Uno di questi è chiamato Local Differential Privacy (LDP). Con l'LDP, ogni utente protegge i propri dati prima di inviarli a un server. Questo significa che anche se il server non è fidato, i dati dell'individuo rimangono protetti. Nonostante questo vantaggio, l'LDP può ridurre l'accuratezza dei dati raccolti perché i dati vengono alterati o "oscurati".

Questo articolo esamina come migliorare l'accuratezza dei dati raccolti tramite LDP, concentrandosi su diversi modi di stimare la distribuzione dei dati. Stimare quanti utenti condividono certe caratteristiche è un obiettivo chiave in LDP. Due approcci principali vengono spesso utilizzati per questa stima: Matrix Inversion (MI) e Iterative Bayesian Update (IBU). L'obiettivo di questo articolo è confrontare questi due metodi e vedere come l'IBU possa performare meglio della MI in certe situazioni.

Principali Contributi

I principali contributi di questo articolo sono i seguenti:

  1. Un'analisi dettagliata di come si comporta l'IBU rispetto alla MI per sette popolari meccanismi LDP utilizzati per la raccolta di dati singoli.
  2. Un'esaminazione completa dell'efficacia dell'IBU rispetto alla MI per sette meccanismi LDP avanzati progettati per raccolte di dati multiple.
  3. L'introduzione di implementazioni di IBU per vari meccanismi LDP in un pacchetto Python open-source. Questo facilita ad altri il ripetere la ricerca o costruire sui risultati.

Preliminari

In questa sezione, definiamo alcuni termini e concetti di base necessari per capire l'LDP e le sue performance.

Notazioni

Questo articolo utilizza alcuni simboli per semplificare le spiegazioni:

  • (D): L'insieme dei valori dei dati.
  • (n): La dimensione del gruppo di utenti.
  • (k): Il numero di valori possibili nei dati.
  • (P): La distribuzione di probabilità dei dati originali.
  • (Q): La distribuzione di probabilità dei dati oscurati.
  • (\hat{P}): La distribuzione stimata basata sui dati oscurati.
  • (MSE): Mean Squared Error, una misura per valutare l'accuratezza.
  • (MAE): Mean Absolute Error, un'altra misura per valutare l'accuratezza.

Dichiarazione del Problema

Questa ricerca indaga come stimare accuratamente i valori dei dati in un contesto in cui un gruppo di utenti fornisce dati di input che vengono alterati per motivi di privacy. Ogni utente ha un valore del dataset, che oscura usando un meccanismo specifico prima di inviarlo a un server non fidato. Il server tenta poi di stimare la vera distribuzione dei valori basandosi sui dati oscurati ricevuti.

Local Differential Privacy (LDP)

La Local Differential Privacy (LDP) è un modello che protegge i dati degli utenti pur consentendo l'analisi dei dati. Sotto LDP, ogni utente modifica i propri dati prima che vengano inviati al server. Il livello di privacy è controllato da un parametro, che stabilisce quanto i dati possono essere alterati per proteggere la privacy degli utenti.

Estimatore Matrix Inversion (MI)

Il metodo Matrix Inversion stima la distribuzione dei valori utilizzando i dati raccolti dagli utenti. Mentre elabora i dati, mira a mantenere le stime valide impedendo loro di andare a valori negativi.

Estimatore Iterative Bayesian Update (IBU)

Il metodo IBU si basa su tecniche statistiche che stimano valori anche quando alcuni dati sono mancanti. Inizia con un'ipotesi sulla distribuzione e migliora iterativamente questa ipotesi analizzando i dati.

Meccanismi LDP per Raccolta di Dati Una Tantum

Questa sezione esamina vari meccanismi LDP progettati specificamente per un evento di raccolta dati singolo.

Risposta Randomizzata Generalizzata (GRR)

Il metodo GRR è un'estensione di una tecnica di sondaggio che garantisce privacy mentre consente la raccolta di dati. Quando un utente invia i propri dati, ha una probabilità di riportare il proprio valore vero o un valore casuale, mantenendo la riservatezza dell'utente.

Hashing Locale (LH)

I meccanismi di Hashing Locale rendono più facile gestire grandi set di dati trasformando i dati in un dominio più piccolo tramite hashing. Questo comporta l'uso di funzioni che convertono i dati di input in valori hash prima di applicare tecniche di oscuramento.

Codifica Unaria (UE)

La Codifica Unaria converte l'input dell'utente in un formato binario, dove ogni valore possibile è rappresentato da un bit unico. Ogni bit viene alterato indipendentemente per proteggere la privacy.

Selezione di Sottogruppi (SS)

Il metodo di Selezione di Sottogruppi consente agli utenti di riportare un gruppo di valori invece di uno solo. Il valore vero ha una maggiore probabilità di essere incluso nel rapporto, il che aiuta a mantenere l'accuratezza pur proteggendo i dati individuali.

Soglia con Codifica Histogramma (THE)

Questo metodo utilizza un istogramma per rappresentare i dati, dove solo alcuni valori vengono riportati in base a una soglia. Aggiunge rumore casuale ai valori riportati, garantendo la privacy dell'utente.

Meccanismi LDP per Raccolte Multiple di Dati

Questa sezione esplora i meccanismi LDP progettati per la raccolta continua di dati.

GRR Longitudinale (L-GRR)

L-GRR collega il metodo GRR per raccogliere dati nel tempo. Ogni passo di oscuramento si basa su quello precedente, consentendo una raccolta continua di dati mantenendo la privacy.

Codifica Unaria Longitudinale (L-UE)

L-UE estende il metodo di Codifica Unaria per raccolte di dati multiple, consentendo report ripetuti pur alterando i dati per garantire la privacy degli utenti.

Hashing Locale Longitudinale (L-LH)

L-LH si basa sul metodo di Hashing Locale applicandolo a vari punti temporali. Assicura che la privacy dell'utente sia mantenuta attraverso più raccolte di dati.

Valutazione Sperimentale

In questa sezione, dettagliamo l'impostazione sperimentale utilizzata per confrontare le performance di MI e IBU attraverso diversi meccanismi LDP.

Impostazione degli Esperimenti

Gli esperimenti sono stati condotti su un computer personale con specifiche di hardware. I vari algoritmi sono stati implementati in un linguaggio di programmazione, e il codice utilizzato negli esperimenti è pubblicamente disponibile per altri.

Distribuzione dei Dati

Per garantire la ripetibilità, sono stati generati dataset sintetici seguendo schemi riconosciuti, insieme a un dataset del mondo reale. Queste distribuzioni includevano distribuzioni Gaussiane, Esponenziali, Uniformi, Poisson e Triangolari.

Metodi Valutati

La performance di meccanismi LDP sia una tantum che longitudinali è stata valutata, concentrandosi sulla loro capacità di fornire stime accurate in condizioni variabili.

Stabilità

La casualità intrinseca dei protocolli LDP e della generazione di dati è stata considerata mediando i risultati su più run degli esperimenti.

Metriche

Due metriche principali, MSE e MAE, sono state utilizzate per valutare la performance dei meccanismi. Inoltre, è stata osservata l'equilibrio tra privacy e utilità a seconda del livello di privacy scelto.

Risultati Principali

I risultati degli esperimenti hanno mostrato che l'IBU spesso ha superato la MI, specialmente in certe impostazioni di privacy e per specifiche distribuzioni di dati.

Confronto delle Performance

Attraverso vari meccanismi di raccolta dati, l'IBU ha costantemente fornito stime più accurate rispetto alla MI. Questo è stato particolarmente evidente in scenari in cui le impostazioni di privacy consentivano un livello medio-basso di privacy.

Impatto della Distribuzione dei Dati

I risultati hanno messo in evidenza che il tipo di distribuzione dei dati ha influenzato significativamente la performance dei due metodi di stima. Ad esempio, la distribuzione Uniforme ha tipicamente prodotto una migliore accuratezza rispetto alle distribuzioni Gaussiane o Esponenziali.

Variazione nel Numero di Utenti

Il numero di utenti coinvolti nella raccolta dei dati ha anche impattato la performance dei meccanismi. Generalmente, un numero maggiore di utenti ha aiutato a migliorare l'accuratezza delle stime, in particolare per i meccanismi longitudinali.

Dettagli di Implementazione

L'articolo discute anche l'implementazione dell'IBU all'interno di un pacchetto Python. Questo pacchetto permette agli utenti di simulare il processo di raccolta dati e applicare facilmente i metodi esposti nella ricerca.

Esempio di Codice

Per dimostrare la funzionalità del pacchetto Python, viene fornito un esempio di codice. Questo esempio mostra come eseguire un processo di stima dei dati utilizzando l'IBU con un meccanismo LDP specifico.

Lavori Correlati

Lo studio rivede anche altra letteratura riguardante i modelli LDP, evidenziando sforzi simili per migliorare l'utilità nei meccanismi LDP. Alcuni studi si sono concentrati su nuove tecniche per migliorare la codifica e la perturbazione dei dati, mentre altri hanno esplorato metodi di post-elaborazione per tecniche di stima esistenti.

Conclusione e Prospettive Future

In sintesi, questo articolo ha esaminato l'efficacia dell'IBU come tecnica per migliorare l'accuratezza dei meccanismi LDP. I risultati hanno indicato che l'IBU migliora significativamente l'utilità per specifiche raccolte di dati e distribuzioni.

Le direzioni per la ricerca futura potrebbero esplorare l'uso dell'IBU in impostazioni LDP non pure o per tipi di dati più complessi. Altre aree da esplorare includono il perfezionamento di come l'IBU viene inizializzato e la determinazione di criteri di arresto ottimali per il processo di stima.

Fornendo questa implementazione open-source, la ricerca consente anche ulteriori esplorazioni e sviluppi nel campo dell'LDP e della privacy dei dati.

Fonte originale

Titolo: On the Utility Gain of Iterative Bayesian Update for Locally Differentially Private Mechanisms

Estratto: This paper investigates the utility gain of using Iterative Bayesian Update (IBU) for private discrete distribution estimation using data obfuscated with Locally Differentially Private (LDP) mechanisms. We compare the performance of IBU to Matrix Inversion (MI), a standard estimation technique, for seven LDP mechanisms designed for one-time data collection and for other seven LDP mechanisms designed for multiple data collections (e.g., RAPPOR). To broaden the scope of our study, we also varied the utility metric, the number of users n, the domain size k, and the privacy parameter {\epsilon}, using both synthetic and real-world data. Our results suggest that IBU can be a useful post-processing tool for improving the utility of LDP mechanisms in different scenarios without any additional privacy cost. For instance, our experiments show that IBU can provide better utility than MI, especially in high privacy regimes (i.e., when {\epsilon} is small). Our paper provides insights for practitioners to use IBU in conjunction with existing LDP mechanisms for more accurate and privacy-preserving data analysis. Finally, we implemented IBU for all fourteen LDP mechanisms into the state-of-the-art multi-freq-ldpy Python package (https://pypi.org/project/multi-freq-ldpy/) and open-sourced all our code used for the experiments as tutorials.

Autori: Héber H. Arcolezi, Selene Cerna, Catuscia Palamidessi

Ultimo aggiornamento: 2023-07-15 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.07744

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.07744

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili