Editing video senza sforzi con InFusion
InFusion semplifica il montaggio video usando comandi testuali per risultati efficienti.
― 5 leggere min
Indice
La modifica video sta diventando sempre più comune, soprattutto sui social media. La gente cerca strumenti facili da usare che permettano di creare e modificare video in fretta. I recenti avanzamenti tecnologici hanno reso possibile generare immagini basate su descrizioni testuali. Tuttavia, usare queste tecnologie per i video è più complicato a causa della necessità di coerenza tra i vari fotogrammi. Questo articolo parla di un nuovo metodo per modificare i video usando prompt testuali senza bisogno di addestramento o messa a punto dei modelli.
Sfide Attuali nella Modifica Video
Sebbene la tecnologia text-to-image abbia avuto molto successo, applicarla ai video presenta ancora delle sfide. Quando modifichi un'immagine, cambiare il prompt testuale può dare il risultato desiderato. Tuttavia, i video consistono in molti fotogrammi, e garantire che questi fotogrammi mantengano un aspetto coerente dopo la modifica è difficile. Ci sono tre approcci comuni per affrontare questo problema:
- Addestramento su Dati Video: Questo implica addestrare modelli su grandi dataset video, il che può essere dispendioso in termini di risorse.
- Messa a Punto: Questo metodo si concentra sull'adattamento dei modelli di immagine a un singolo video, il che richiede un lavoro aggiuntivo.
- Modifica Zero-Shot: Questo approccio permette di modificare senza alcun addestramento e può funzionare con modelli di immagine pre-addestrati. È meno impegnativa in termini di risorse.
L'obiettivo è sviluppare un metodo semplice per modificare video basato su testo che fornisca risultati di alta qualità mantenendo l'efficienza.
Introduzione a un Nuovo Framework: InFusion
InFusion è un nuovo metodo per la modifica video basata su testo zero-shot che si concentra su più concetti di editing. Questo framework è composto da due parti principali: Inject e Attention Fusion.
Inject
La parte Inject si concentra sull'incorporare caratteristiche da diverse fonti nel processo di editing. L'idea è di prendere le caratteristiche dal video sorgente e dal prompt di modifica e mescolarle. Facendo così, diventa più facile mettere in evidenza le parti del video che devono cambiare mantenendo le altre parti invariate.
Il processo inizia analizzando le differenze tra il video sorgente e il nuovo prompt. Iniettando queste differenze nella pipeline di editing, il metodo può modificare efficacemente parti del video senza perdere la struttura complessiva. Questo processo aiuta a mantenere intatti i pezzi non modificati, mentre si migliorano i concetti editati.
Attention Fusion
Il componente Attention Fusion assicura che le modifiche apportate durante il processo di editing siano coerenti tra i fotogrammi. Fa questo combinando informazioni dal video sorgente con i concetti modificati. Il processo di fusione si concentra sulla conservazione del contenuto originale integrando i nuovi elementi. Questo aiuta a creare una transizione fluida tra i fotogrammi, mantenendo il flusso naturale del video.
Coerenza Temporale
Importanza dellaUna delle sfide chiave nella modifica video è gestire la coerenza temporale. Questo significa che le modifiche apportate in un fotogramma dovrebbero apparire simili nel fotogramma successivo. Utilizzando le mappe di attenzione, il framework è in grado di garantire che le parti modificate si fondano bene con le sezioni non modificate, risultando in un prodotto finale senza soluzione di continuità.
Lavoro Sperimentale
I creatori hanno testato InFusion utilizzando vari prompt e esempi video. I risultati hanno mostrato che il metodo è capace di produrre Modifiche di alta qualità con buona coerenza. Confrontando InFusion ad altri metodi zero-shot, ha superato gli altri in termini di precisione di modifica e mantenimento dell'aspetto naturale del video.
Studi sugli Utenti
Per valutare l'efficacia di InFusion, sono stati condotti studi sugli utenti. Ai partecipanti è stato chiesto di classificare la qualità delle modifiche basate su due criteri principali: quanto bene i video modificati mantenevano la coerenza e quanto accuratamente riflettevano le modifiche previste. I risultati hanno indicato che InFusion era preferito rispetto ai metodi esistenti. Gli utenti hanno notato che i video modificati sembravano più coerenti e allineati con i prompt forniti.
Controllo Fino
Una delle caratteristiche più interessanti di InFusion è la sua capacità di fornire un controllo fine sul processo di editing. Il framework consente agli utenti di concentrarsi su caratteristiche specifiche del video, come colore, forma e struttura. Sfruttando le tecniche Inject e Attention Fusion, gli utenti possono apportare modifiche precise senza perdere l'essenza del contenuto originale.
Conclusione
InFusion rappresenta un passo avanti significativo nella tecnologia di modifica video. Consentendo agli utenti di modificare video usando prompt testuali senza necessità di addestramento esteso o messa a punto, apre nuove possibilità per i creatori. La combinazione di Inject e Attention Fusion non solo semplifica il processo di modifica, ma garantisce anche alta qualità e coerenza tra i fotogrammi.
Man mano che il contenuto video continua a crescere in popolarità, strumenti come InFusion diventeranno essenziali per i creatori che cercano di produrre video coinvolgenti e rifiniti. La capacità di questo framework di mantenere il contenuto originale mentre consente modifiche dettagliate sarà cruciale per soddisfare le esigenze degli utenti in questo panorama digitale frenetico. Il futuro della modifica video sembra promettente mentre abbracciamo innovazioni che rendono il processo più accessibile ed efficiente.
In sintesi, InFusion offre una soluzione potente ma facile da usare per la modifica video, combinando tecnologia avanzata con applicazione pratica, fornendo ai creatori gli strumenti di cui hanno bisogno per realizzare le loro visioni.
Titolo: InFusion: Inject and Attention Fusion for Multi Concept Zero-Shot Text-based Video Editing
Estratto: Large text-to-image diffusion models have achieved remarkable success in generating diverse, high-quality images. Additionally, these models have been successfully leveraged to edit input images by just changing the text prompt. But when these models are applied to videos, the main challenge is to ensure temporal consistency and coherence across frames. In this paper, we propose InFusion, a framework for zero-shot text-based video editing leveraging large pre-trained image diffusion models. Our framework specifically supports editing of multiple concepts with pixel-level control over diverse concepts mentioned in the editing prompt. Specifically, we inject the difference in features obtained with source and edit prompts from U-Net residual blocks of decoder layers. When these are combined with injected attention features, it becomes feasible to query the source contents and scale edited concepts along with the injection of unedited parts. The editing is further controlled in a fine-grained manner with mask extraction and attention fusion, which cut the edited part from the source and paste it into the denoising pipeline for the editing prompt. Our framework is a low-cost alternative to one-shot tuned models for editing since it does not require training. We demonstrated complex concept editing with a generalised image model (Stable Diffusion v1.5) using LoRA. Adaptation is compatible with all the existing image diffusion techniques. Extensive experimental results demonstrate the effectiveness of existing methods in rendering high-quality and temporally consistent videos.
Autori: Anant Khandelwal
Ultimo aggiornamento: 2023-08-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.00135
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.00135
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.