Affrontare le sfide nei sistemi di prestito DeFi
Uno sguardo sulle dinamiche in evoluzione del prestito nella finanza decentralizzata.
― 6 leggere min
Indice
La finanza decentralizzata (DeFi) è un'area in crescita nel mondo finanziario che permette alle persone di prestare e prendere in prestito senza banche tradizionali. Questo avviene tramite contratti intelligenti sulle blockchain. In questo spazio, gli utenti possono prestare i loro asset digitali ad altri e guadagnare interessi, mentre i Mutuatari possono accedere ai fondi mettendo a garanzia altri beni.
I Ruoli nel Prestito DeFi
In un tipico sistema di prestito DeFi, ci sono tre attori principali: prestatori, mutuatari e liquidatori.
- Prestatori sono persone che vogliono guadagnare interessi sui loro beni. Mettono insieme i loro fondi in un contratto intelligente.
- Mutuatari prendono in prestito mettendo a garanzia altri beni. L'importo che possono prendere in prestito è solitamente limitato da una linea guida nota come rapporto prestito-valore (LTV).
- Liquidatori entrano in gioco quando un mutuatario non riesce a rispettare gli obblighi del prestito. Possono comprare garanzie dal sistema a un prezzo scontato, assicurando che gli asset siano gestiti correttamente e che il sistema di prestiti rimanga solvibile.
Modelli di Tasso di Interesse
Per garantire che i sistemi di prestito funzionino senza intoppi, i tassi di interesse devono essere impostati in modo da bilanciare domanda e offerta di prestiti. Alcuni sistemi usano tassi fissi, mentre altri adattano i tassi in base alle condizioni di mercato che cambiano. L'obiettivo è assicurare che ci sia abbastanza liquidità nel mercato e che i prestatori siano protetti da potenziali perdite.
Sfide con i Sistemi Attuali
Molte piattaforme di prestiti DeFi affrontano sfide su come impostano i loro tassi di interesse. I sistemi tradizionali spesso si basano su punteggi di credito e valutazioni del rischio individuali. Al contrario, DeFi opera senza questi strumenti, portando a un uso del capitale meno efficiente. Questo è in parte perché molti utenti possono partecipare in modo anonimo.
Un approccio comune include l'aggiornamento dei tassi di interesse in base alle condizioni di mercato. Se c'è alta domanda di prestiti, i tassi potrebbero aumentare per gestire quella domanda. Al contrario, se le condizioni cambiano-come un improvviso calo del valore degli asset-i tassi potrebbero essere abbassati per proteggere sia i mutuatari che i prestatori.
Controllori Proporzionali e Integrali
Alcuni sistemi stanno considerando l'uso di modelli più avanzati per gestire i tassi di interesse, come i controllori proporzionali-integrali-derivativi (PID). Questi controllori mirano a rendere i tassi di interesse più dinamici, permettendo loro di rispondere non solo a quanto viene preso in prestito, ma anche alle condizioni di mercato complessive.
Come Funzionano i Controllori PID
L'idea dietro un controllore PID è di regolare costantemente i tassi di interesse basandosi su diversi fattori, come quanto denaro viene prestato o preso in prestito in un determinato momento. Questo dovrebbe idealmente migliorare l'efficienza e consentire una migliore gestione del rischio.
Tuttavia, implementare questi sistemi può essere complesso e non tutti i protocolli lo hanno fatto. Ci possono essere problemi su quanto facilmente questi controllori possono essere manipolati, rendendo cruciale analizzare la loro efficacia nelle applicazioni reali.
Rischi di Manipolazione
Una delle principali preoccupazioni riguardo ai sistemi di tasso di interesse dinamici, in particolare quelli che utilizzano controllori PID, è che possono essere vulnerabili alla manipolazione. Gli utenti potrebbero sfruttare questi sistemi per ottenere rendimenti più alti-guadagnando più di quanto spetterebbe in base ai loro reali contributi al pool di prestiti.
Tipi di Attacchi
Utenti strategici potrebbero manipolare il sistema cambiando quanto prendono in prestito o offrono. Ad esempio, un utente potrebbe aumentare temporaneamente la domanda di prestiti per far salire i tassi di interesse, poi ritirare la propria domanda per beneficiare dei tassi più alti, guadagnando così più interessi di quanto dovrebbe.
Questo tipo di manipolazione può portare a perdite per i prestatori passivi, che potrebbero non gestire attivamente i loro investimenti. Le strategie che sfruttano questi sistemi possono variare ampiamente, ma spesso si basano sull'approfittare di condizioni di mercato specifiche e su come i tassi di interesse vengono regolati in risposta.
Efficienza del Capitale
Impatto sull'Questi tentativi di manipolazione possono danneggiare l'efficienza del capitale nei sistemi di prestito DeFi. L'efficienza del capitale si riferisce a quanto bene un sistema utilizza i fondi disponibili. In parole semplici, se molti soldi sono bloccati in prestiti problematici o persi a favore di utenti strategici, allora il sistema non sta funzionando correttamente.
Per mantenere un ecosistema di prestiti sano, è essenziale che i protocolli trovino modi per mitigare questi rischi offrendo al contempo tassi competitivi ai mutuatari e rendimenti attraenti per i prestatori.
Strategie di Mitigazione
I protocolli hanno diverse opzioni per affrontare le vulnerabilità alla manipolazione.
Regolazione per Elasticità
Incorporando la risposta attesa di domanda e offerta ai cambiamenti nei tassi di interesse, i protocolli possono prevedere meglio come gli utenti potrebbero reagire alle variazioni di tasso. Alta elasticità significa che gli utenti saranno propensi a rispondere fortemente ai cambiamenti, il che può contribuire a stabilizzare il sistema.
Separare i Tassi di Offerta e Domanda
Gestendo separatamente i tassi di offerta e domanda, i protocolli possono creare un approccio più equilibrato. Questo potrebbe aiutare a garantire che quando i tassi di prestito sono alti, non influenzino automaticamente negativamente il lato dei prestiti.
Utilizzare le Riserve del Protocollo
Alcune piattaforme potrebbero considerare di utilizzare le proprie riserve per aggiungere più liquidità durante periodi di rapidi cambiamenti nei tassi di interesse. Questo potrebbe aiutare ad assorbire gli shock e mantenere i tassi di prestito stabili.
Stabilire Limiti di Offerta
Un'altra strategia è impostare limiti su quanto può essere aggiunta l'offerta al sistema durante cambiamenti drasticici dei tassi. Questo prevenirebbe abusi del sistema e proteggerebbe i prestatori da improvvisi cali nei rendimenti attesi.
Conclusione
La crescita della DeFi presenta sia opportunità entusiasmanti che sfide. Mentre i protocolli esplorano modi più sofisticati per gestire i tassi di interesse e migliorare l'efficienza del capitale, devono rimanere vigili contro le vulnerabilità alla manipolazione. Adottare strategie di mitigazione efficaci sarà cruciale per il successo a lungo termine e l'affidabilità delle piattaforme di prestito decentralizzate.
Concentrandosi su migliori modelli di tasso di interesse, comprendendo le dinamiche di mercato e implementando forti salvaguardie, lo spazio del prestito DeFi può offrire un ecosistema finanziario più sicuro ed efficiente per tutti gli utenti.
Titolo: Attacks on Dynamic DeFi Interest Rate Curves
Estratto: As decentralized money market protocols continue to grow in value locked, there have been a number of optimizations proposed for improving capital efficiency. One set of proposals from Euler Finance and Mars Protocol is to have an interest rate curve that is a proportional-integral-derivative (PID) controller. In this paper, we demonstrate attacks on proportional and proportional-integral controlled interest rate curves. The attack allows one to manipulate the interest rate curve to take a higher proportion of the earned yield than their pro-rata share of the lending pool. We conclude with an argument that PID interest rate curves can actually \emph{reduce} capital efficiency (due to attack mitigations) unless supply and demand elasticity to rate changes are sufficiently high.
Autori: Tarun Chitra, Peteris Erins, Kshitij Kulkarni
Ultimo aggiornamento: 2023-07-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.13139
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.13139
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.