Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Innovazioni nel Test-time Prompt Tuning con DiffTPT

DiffTPT migliora l'adattabilità e la precisione dei modelli grazie a tecniche innovative di aumento dei dati.

― 7 leggere min


DiffTPT: Prompt Tuning diDiffTPT: Prompt Tuning dinuova generazionemodelli con tecniche di dati avanzate.Rivoluzionando le prestazioni dei
Indice

Negli ultimi anni, l'uso di modelli pre-addestrati nei campi della visione e del linguaggio ha portato a grandi risultati in diverse attività. Un approccio importante per far funzionare bene questi modelli si chiama prompt tuning. Questo implica modificare i prompt in base al compito. Un'area specifica di interesse è il test-time prompt tuning (TPT), che permette al modello di adattare i prompt per ogni nuovo campione di test, specialmente quando questi arrivano da un'area che il modello non ha mai visto prima.

I metodi tradizionali per TPT spesso usano l'augmentazione dei dati e metodi per selezionare le previsioni più sicure. Tuttavia, molte strategie comuni di augmentazione dei dati, come il ritaglio casuale, non creano abbastanza varietà nei dati aumentati. Questa mancanza di varietà può portare a problemi, poiché potrebbe far sì che il modello si attacchi troppo a un tipo di dati, che si chiama overfitting. Inoltre, fare affidamento solo sulla selezione basata sulla fiducia non garantisce sempre previsioni corrette.

Per affrontare queste sfide, è stato proposto un nuovo metodo chiamato DiffTPT. Questo metodo utilizza Modelli di Diffusione pre-addestrati per creare una vasta gamma di dati aumentati, diversi e informativi. Combinando i metodi tradizionali di augmentazione dei dati con quelli dei modelli di diffusione, l'obiettivo è migliorare la capacità del modello di gestire nuovi tipi di dati di test.

Inoltre, per garantire che i nuovi dati mantengano un alto livello di accuratezza nelle previsioni, viene introdotta una tecnica basata sulla similarità coseno. Questa tecnica seleziona esempi generati che corrispondono strettamente al campione di test originale. Testando questo metodo su vari dataset, è stata mostrata un'accuratezza media migliorata di oltre il 5% rispetto ad altri metodi TPT all'avanguardia.

Comprendere il Test-time Prompt Tuning

Il test-time prompt tuning è una tecnica che consente ai modelli di machine learning di modificare i propri prompt in base ai nuovi dati che incontrano. Questo è particolarmente utile quando il modello si trova di fronte a uno scenario in cui non è stato addestrato su quel tipo specifico di dati. Invece di fare affidamento su una grande quantità di dati etichettati, il TPT impara come adattarsi in tempo reale.

I metodi TPT tradizionali spesso creano più visioni aumentate dei dati attraverso trasformazioni semplici. Sebbene questi metodi possano aiutare a creare set di dati aggiuntivi per una migliore analisi, hanno delle limitazioni. Gli esempi generati possono diventare troppo simili tra loro, mancando della variazione necessaria per previsioni accurate.

Al contrario, DiffTPT cerca di generare nuove immagini che non siano solo variazioni dell'originale, ma siano veramente diverse e mantengano le caratteristiche essenziali necessarie per una classificazione corretta. Questo avviene attraverso l'uso di modelli di diffusione, che hanno dimostrato una forte capacità di produrre immagini di alta qualità basate su prompt testuali.

Il Ruolo dell'Augmentazione dei Dati

L'augmentazione dei dati è una strategia usata per espandere artificialmente la dimensione di un dataset. Lo fa creando versioni modificate dei punti dati esistenti. È essenziale per l'addestramento dei modelli perché può aiutare a mitigare l'overfitting e migliorare la generalizzazione del modello.

Nel campo del TPT, l'augmentazione dei dati aiuta a fornire varie prospettive del campione di test, permettendo al modello di imparare e adattarsi meglio. Tuttavia, molte strategie comuni, come il ritaglio o il ribaltamento delle immagini, potrebbero non fornire abbastanza varietà. Questo può portare a una situazione in cui il modello impara solo da esempi simili, che potrebbero non rappresentare la complessità reale dei dati.

DiffTPT affronta questi problemi integrando dati prodotti da modelli di diffusione, che offrono una varietà più ricca di immagini. Questi modelli sintetizzano immagini che non sono semplicemente versioni alterate degli originali, ma piuttosto nuove e distinte creazioni basate sulle stesse caratteristiche sottostanti.

Il Vantaggio dei Modelli di Diffusione

I modelli di diffusione sono un approccio più recente per generare immagini. Producono immagini trasformando gradualmente il rumore casuale in immagini coerenti attraverso una serie di passaggi. Questo metodo ha dimostrato di creare immagini di alta qualità e dettagliate che sono sia diverse che visivamente attraenti.

Utilizzando modelli di diffusione insieme ai metodi tradizionali di augmentazione dei dati, DiffTPT può offrire il meglio di entrambi i mondi. Questo approccio non solo migliora la diversità delle immagini generate, ma aiuta anche a preservare le caratteristiche chiave necessarie per una classificazione accurata.

La combinazione di queste fonti di dati consente un'esperienza di apprendimento più robusta per il modello. Di conseguenza, il modello può adattarsi più efficacemente ai dati non familiari mantenendo l'accuratezza delle previsioni.

Garantire la Fedeltà delle Previsioni

Sebbene generare una varietà di nuove immagini sia essenziale, è anche cruciale garantire che queste immagini rappresentino fedelmente le caratteristiche dei dati originali. Se il modello è esposto a immagini che non assomigliano strettamente alle caratteristiche del campione di test, ciò potrebbe portare a previsioni errate.

DiffTPT introduce un metodo di filtrazione basato sulla similarità coseno. Questo significa che il modello valuta quanto strettamente le immagini generate somigliano al campione di test originale. Filtrando le immagini che non corrispondono bene, il metodo assicura che vengano utilizzate solo le immagini aumentate più rilevanti e affidabili per l'addestramento.

Questa tecnica non solo mantiene la diversità nei dati, ma assicura anche che le immagini scelte per l'addestramento siano utili per l'accuratezza del modello. Attraverso test approfonditi, questo metodo ha mostrato di migliorare significativamente le prestazioni complessive del modello su dati non visti.

Risultati Sperimentali

L'efficacia di DiffTPT è stata dimostrata attraverso test rigorosi. In vari scenari sperimentali, DiffTPT ha mostrato di migliorare significativamente l'accuratezza della classificazione rispetto ad altri metodi. Ad esempio, quando applicato a dataset con distribuzioni diverse, DiffTPT ha fornito un miglioramento medio dell'accuratezza di oltre il 5%.

Questi risultati evidenziano il vantaggio di utilizzare sia immagini aumentate basate su diffusione sia metodi tradizionali. Sfruttando i punti di forza di ciascuna tecnica, DiffTPT crea con successo un modello più robusto e adattabile.

Variazioni Naturali nella Distribuzione

Negli scenari di test che coinvolgevano spostamenti naturali nella distribuzione dei dati, DiffTPT ha dimostrato una notevole robustezza. I metodi tradizionali spesso faticano a distribuire diversi tipi di dati, portando a una minore accuratezza. Al contrario, DiffTPT ha mantenuto livelli di accuratezza più elevati grazie alla sua capacità di generare rappresentazioni diverse dei dati di test.

L'uso sia di modelli di diffusione che di filtrazione basata sulla similarità coseno ha aiutato a garantire che i dati generati non fossero solo diversi, ma anche pertinenti. Questo risultato sottolinea l'importanza di bilanciare la varietà dei dati con la necessità di accuratezza per fare previsioni affidabili.

Generalizzazione tra Dataset

Un'altra area chiave in cui DiffTPT ha eccelso è stata nella generalizzazione tra dataset. Questo si riferisce alla capacità del modello di performare bene su diversi dataset che potrebbero avere caratteristiche diverse. L'accuratezza migliorata riportata su più dataset indica che DiffTPT è efficace nel trasferire conoscenze da un dataset all'altro.

Molti metodi tradizionali richiedono un dataset unico per il fine-tuning, limitando la loro capacità di generalizzare. Al contrario, DiffTPT ha ottenuto miglioramenti sostanziali nelle prestazioni senza necessitare di dati di addestramento specifici per ogni dataset. Questa capacità di adattarsi a diverse distribuzioni segna un notevole progresso nei metodi di tuning del test-time.

Conclusione

In conclusione, DiffTPT rappresenta un avanzamento promettente nel campo del test-time prompt tuning. Unendo i metodi tradizionali di augmentazione dei dati con quelli forniti dai modelli di diffusione, questo approccio migliora efficacemente la capacità del modello di rispondere ai nuovi dati mantenendo un'alta accuratezza nelle previsioni.

L'introduzione della filtrazione basata sulla similarità coseno garantisce che i dati aumentati utilizzati per l'addestramento siano sia diversi che pertinenti, migliorando ulteriormente le prestazioni. Test approfonditi hanno confermato che DiffTPT supera molti metodi all'avanguardia in vari scenari, dimostrando la sua efficacia nei compiti di machine learning.

Con l'evolversi del campo, metodi come DiffTPT giocheranno un ruolo essenziale nello sviluppo di modelli più flessibili, adattabili e precisi in grado di gestire le complessità dei dati del mondo reale.

Fonte originale

Titolo: Diverse Data Augmentation with Diffusions for Effective Test-time Prompt Tuning

Estratto: Benefiting from prompt tuning, recent years have witnessed the promising performance of pre-trained vision-language models, e.g., CLIP, on versatile downstream tasks. In this paper, we focus on a particular setting of learning adaptive prompts on the fly for each test sample from an unseen new domain, which is known as test-time prompt tuning (TPT). Existing TPT methods typically rely on data augmentation and confidence selection. However, conventional data augmentation techniques, e.g., random resized crops, suffers from the lack of data diversity, while entropy-based confidence selection alone is not sufficient to guarantee prediction fidelity. To address these issues, we propose a novel TPT method, named DiffTPT, which leverages pre-trained diffusion models to generate diverse and informative new data. Specifically, we incorporate augmented data by both conventional method and pre-trained stable diffusion to exploit their respective merits, improving the models ability to adapt to unknown new test data. Moreover, to ensure the prediction fidelity of generated data, we introduce a cosine similarity-based filtration technique to select the generated data with higher similarity to the single test sample. Our experiments on test datasets with distribution shifts and unseen categories demonstrate that DiffTPT improves the zero-shot accuracy by an average of 5.13\% compared to the state-of-the-art TPT method. Our code and models will be publicly released.

Autori: Chun-Mei Feng, Kai Yu, Yong Liu, Salman Khan, Wangmeng Zuo

Ultimo aggiornamento: 2023-08-17 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.06038

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.06038

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili