Avanzando l'analisi del layout dei documenti per i testi in bengalese
Questo studio migliora i modelli di analisi del layout per documenti bengalesi usando Mask R-CNN.
― 7 leggere min
Indice
- Migliorare l'Analisi del Layout dei Documenti
- Panoramica dell'Analisi del Layout dei Documenti
- Risultati dell'Analisi
- Costruire il Pipeline di Deep Learning
- Scegliere il Modello Giusto
- Prestazioni dei Modelli di Base
- Preparare i Dati
- Addestrare i Modelli
- Post-Processing delle Previsioni
- Risultati e Lavoro Futuro
- Conclusione
- Fonte originale
La digitalizzazione dei documenti è fondamentale per mantenere al sicuro i registri storici, gestire i documenti in modo efficiente e migliorare il riconoscimento del testo grazie alla tecnologia. L'Analisi del Layout dei Documenti (DLA) aiuta a scomporre i documenti in parti utili come riquadri di testo, paragrafi, immagini e tabelle. Tuttavia, ci sono sfide quando si lavora con diversi layout di documenti, documenti più vecchi e scritture uniche come il bengalese, principalmente a causa della mancanza di dataset completi per il DLA del bengalese.
Migliorare l'Analisi del Layout dei Documenti
Per migliorare l'accuratezza nell'analisi dei documenti bengalesi, abbiamo utilizzato strumenti avanzati disponibili in Detectron2, un software popolare. Abbiamo testato tre modelli diversi di Mask R-CNN, chiamati R-50, R-101 e X-101, con e senza un addestramento preliminare su un altro dataset noto come PubLayNet. I nostri test sono stati eseguiti su un dataset specifico chiamato BaDLAD che contiene documenti bengalesi annotati con attenzione suddivisi in quattro categorie: riquadri di testo, paragrafi, immagini e tabelle.
I nostri risultati mostrano che questi modelli sono efficaci nell'identificare accuratamente le parti dei documenti bengalesi. Abbiamo anche discusso del bilancio tra velocità e accuratezza, sottolineando l'importanza di utilizzare pesi precedentemente addestrati. Il nostro lavoro apre nuove possibilità per applicare Mask R-CNN nel DLA, nella gestione efficiente dei documenti e nella ricerca sul riconoscimento del testo, suggerendo anche modi futuri per migliorare i modelli.
Panoramica dell'Analisi del Layout dei Documenti
L'Analisi del Layout dei Documenti è un processo chiave nel mondo digitale. Ci permette di estrarre informazioni organizzate da documenti non strutturati. Il Deep Learning, in particolare usando il metodo Mask R-CNN di Detectron2, offre modi promettenti per automatizzare questi compiti di analisi.
In questo articolo, esaminiamo il potenziale di Mask R-CNN nell'analizzare i documenti, specialmente utilizzando il dataset BaDLAD, che include una varietà di documenti bengalesi. Abbiamo testato attentamente tre versioni diverse di Mask R-CNN, concentrandoci su aspetti come come sono costruiti i modelli, quanto sono veloci e quanto bene catturano le caratteristiche. Il nostro obiettivo è trovare un modello che faccia bene nel prevedere il layout delle parti dei documenti.
Risultati dell'Analisi
I nostri risultati indicano che la versione R-101 di Mask R-CNN è la più efficace. Questo modello utilizza Pesi pre-addestrati per raggiungere un'alta precisione nella previsione delle parti dei documenti. Ha anche mostrato grande velocità durante l'elaborazione. Abbiamo applicato tecniche come la soglia e il Run-Length Encoding (RLE) dopo che i nostri modelli hanno fatto previsioni per migliorare ulteriormente la loro praticità.
Costruire il Pipeline di Deep Learning
Il nostro pipeline di deep learning utilizza le potenti funzionalità di Detectron2, una libreria creata da Facebook AI Research. Questa libreria avanzata include i più recenti metodi di rilevamento e segmentazione, rendendola uno strumento prezioso per affrontare l'analisi complessa del layout dei documenti. Utilizzando Detectron2, il nostro pipeline è in grado di prevedere e segmentare con precisione le diverse parti dei documenti.
Scegliere il Modello Giusto
Abbiamo seguito un processo attento per scegliere tra tre diversi modelli COCO-InstanceSegmentation di Detectron2. Ogni modello è stato selezionato in base alle sue funzionalità, punti di forza e debolezze.
- Mask R-CNN con ResNet-50: Questo modello è noto per essere efficiente pur catturando buone caratteristiche. Tuttavia, le sue dimensioni più piccole potrebbero far perdere alcuni dettagli in layout di documenti complessi.
- Mask R-CNN con ResNet-101: Questo modello è più forte nell'estrazione delle caratteristiche ma richiede più potenza computazionale, il che potrebbe rallentare le prestazioni.
- Mask R-CNN con ResNeXt-101-32x8d: Progettato per un'estrazione delle caratteristiche ancora migliore ma richiede anche molte risorse di elaborazione.
In breve, la nostra selezione del modello è stata approfondita, tenendo conto di vari aspetti e compromessi, il che ci consente di affrontare efficacemente le sfide dell'analisi del layout dei documenti.
Prestazioni dei Modelli di Base
Abbiamo analizzato quanto bene i modelli di base si sono comportati nella segmentazione delle istanze utilizzando Mask R-CNN. Abbiamo registrato metriche chiave che ci aiutano a valutare quanto sia efficace ogni modello. Questo include quanto tempo ci vuole per addestrarli, quanta memoria utilizza ciascuno e i loro punteggi di accuratezza.
Il nostro dataset di addestramento consiste in circa 34.000 documenti bengalesi contrassegnati con cura, che coprono una vasta gamma di tipi di contenuto come giornali, documenti ufficiali e testi storici. Ogni documento è stato contrassegnato con quattro classi: Paragrafo, Riquadro di Testo, Immagine e Tabella.
Il nostro obiettivo principale era creare un pipeline di deep learning robusto che possa analizzare immagini di documenti in formato PNG e prevedere accuratamente le parti del layout.
Preparare i Dati
Abbiamo organizzato i nostri dati di addestramento in 20.365 immagini, formattate per funzionare bene con la libreria Detectron2. La sfida che abbiamo affrontato era prevedere i contorni per ciascuna classe nelle immagini. Questi contorni sono mostrati come matrici 2D, dove 0 indica lo sfondo e 1 mostra la presenza di una parte specifica.
Addestrare i Modelli
Dopo aver scelto i nostri modelli e preparato il dataset BaDLAD, abbiamo iniziato a addestrare per creare modelli accurati per l'analisi del layout dei documenti. Ecco i principali punti su cui ci siamo concentrati durante l'addestramento.
Impostazioni e Parametri del Modello
Abbiamo esplorato varie impostazioni per i nostri modelli Mask R-CNN, incluso l'uso di pesi pre-addestrati e diverse configurazioni.
Uso di Pesi Pre-addestrati
Per il nostro addestramento, abbiamo utilizzato pesi dal dataset PubLayNet per far partire i nostri modelli. Questo approccio ha aiutato a migliorare le loro prestazioni consentendo loro di utilizzare le conoscenze acquisite da un dataset simile.
Suddivisione dei Dati per l'Addestramento
Abbiamo diviso il nostro dataset in parti di addestramento e convalida, utilizzando il 95% (e per alcuni modelli il 99%) per l'addestramento. Questa suddivisione ha assicurato che addestrassimo i modelli in modo efficace, mantenendo una sezione da parte per controllare le loro prestazioni.
Monitoraggio delle Prestazioni
Abbiamo tenuto traccia di quanto bene i modelli stavano andando durante l'addestramento, cercando di evitare l'overfitting. Il Dice Score è stato utilizzato per misurare quanto bene i modelli predicevano i confini degli oggetti. Un Dice Score più alto significa maggiore accuratezza.
Post-Processing delle Previsioni
Dopo aver addestrato i nostri modelli Mask R-CNN, abbiamo fatto un passo importante per affinare le nostre previsioni. Abbiamo applicato una soglia per distinguere tra pixel di primo piano e di sfondo nelle maschere previste.
Abbiamo impostato il valore di soglia al 60%, il che significa che i pixel con un punteggio del 60% o superiore sono stati considerati parte delle parti del documento, mentre punteggi più bassi sono stati considerati sfondo. Questo processo ha aiutato a ridurre gli errori e migliorare la qualità delle nostre previsioni.
Abbiamo anche usato il Run-Length Encoding (RLE) per comprimere le maschere previste. L'RLE è un metodo che semplifica il modo in cui memorizziamo sequenze di valori di pixel, rendendo più facile lavorare con i dati delle maschere.
Risultati e Lavoro Futuro
Abbiamo eseguito test con varie configurazioni di Mask R-CNN sul dataset BaDLAD per vedere quanto bene si comportavano. I risultati hanno mostrato che il pre-addestramento ha aiutato a migliorare l'accuratezza per la maggior parte dei modelli.
La versione R-101 di Mask R-CNN si è distinta con un Dice Score di 0.89191 quando addestrato senza pesi pre-addestrati. Questo modello ha anche mostrato eccellente velocità, elaborando un insieme di immagini in meno di un'ora.
Sebbene il nostro modello R-101 si sia comportato bene, ci sono ancora aree da migliorare. Il lavoro futuro potrebbe esaminare l'uso della versione R-101 con pesi pre-addestrati e provare vari metodi di addestramento o tecniche come la rotazione e il ribaltamento delle immagini per migliorare ulteriormente le prestazioni.
Conclusione
Il nostro lavoro evidenzia l'importanza di selezionare il modello e la configurazione giusti per l'analisi del layout dei documenti. Abbiamo dimostrato che la versione R-101 di Mask R-CNN con pesi pre-addestrati ha raggiunto non solo un'alta precisione ma ha anche lavorato rapidamente. I nostri risultati suggeriscono che esplorare modelli pre-addestrati e l'aumento dei dati potrebbe migliorare ulteriormente i risultati. Crediamo che la nostra ricerca incoraggerà progressi nei metodi di analisi dei documenti, portando a applicazioni pratiche in scenari reali, specialmente con dataset come BaDLAD.
Titolo: Bengali Document Layout Analysis with Detectron2
Estratto: Document digitization is vital for preserving historical records, efficient document management, and advancing OCR (Optical Character Recognition) research. Document Layout Analysis (DLA) involves segmenting documents into meaningful units like text boxes, paragraphs, images, and tables. Challenges arise when dealing with diverse layouts, historical documents, and unique scripts like Bengali, hindered by the lack of comprehensive Bengali DLA datasets. We improved the accuracy of the DLA model for Bengali documents by utilizing advanced Mask R-CNN models available in the Detectron2 library. Our evaluation involved three variants: Mask R-CNN R-50, R-101, and X-101, both with and without pretrained weights from PubLayNet, on the BaDLAD dataset, which contains human-annotated Bengali documents in four categories: text boxes, paragraphs, images, and tables. Results show the effectiveness of these models in accurately segmenting Bengali documents. We discuss speed-accuracy tradeoffs and underscore the significance of pretrained weights. Our findings expand the applicability of Mask R-CNN in document layout analysis, efficient document management, and OCR research while suggesting future avenues for fine-tuning and data augmentation.
Autori: Md Ataullha, Mahedi Hassan Rabby, Mushfiqur Rahman, Tahsina Bintay Azam
Ultimo aggiornamento: 2023-08-26 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.13769
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.13769
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.