GUI Facile: Semplificare lo Sviluppo dell'Interfaccia Utente
Un nuovo metodo per un design dell'interfaccia utente più semplice e chiaro.
― 6 leggere min
Indice
- GUI Easy: Un Nuovo Modo di Costruire Interfacce
- Cos'è lo Stato?
- Osservabili
- Viste
- Vantaggi di GUI Easy
- Semplicità
- Riutilizzabilità
- Struttura più Chiara
- Esempio Reale: Frosthaven Manager
- Costruire il Frosthaven Manager
- Principi Architettonici
- Tecniche di Programmazione Funzionale
- Incapsulamento della Logica
- Separazione dei Compiti
- Sfide con Approcci Orientati agli Oggetti
- Mescolare Stato e Rendering
- Codice Verboso
- Il Futuro dello Sviluppo UI
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Creare interfacce utente (UI) può essere complicato, specialmente quando si usano sistemi più vecchi che mescolano diversi compiti, come gestire lo stato dell'app e il suo aspetto. Questo può portare a codice complesso che è difficile da capire e mantenere. Recentemente, è emerso un nuovo approccio chiamato GUI Easy, che permette agli sviluppatori di creare UI in modo più semplice applicando alcune idee dalla programmazione funzionale.
GUI Easy: Un Nuovo Modo di Costruire Interfacce
GUI Easy consente ai programmatori di realizzare interfacce utente usando metodi più semplici e chiari. Separa come si gestisce lo stato da come appare la UI. Questo rende più facile costruire UI riutilizzabili in diverse parti di un programma.
Cos'è lo Stato?
Nel contesto della programmazione, "stato" si riferisce a qualsiasi informazione che l'applicazione tiene traccia. Ad esempio, se hai un contatore, lo stato sarebbe il numero attualmente visualizzato sullo schermo. I metodi tradizionali richiedono ai programmatori di scrivere molto codice per mantenere tutto sincronizzato. GUI Easy usa un modo più intelligente per gestire lo stato, rendendo il codice meno disordinato.
Osservabili
Una delle caratteristiche chiave di GUI Easy è l'uso di "osservabili". Un osservabile è un tipo speciale di variabile che notifica altre parti del programma quando il suo valore cambia. Questo significa che quando il valore del contatore cambia da 5 a 6, per esempio, qualsiasi parte del programma che sta osservando quel contatore si aggiornerà automaticamente.
Creare un Osservabile
Per creare un osservabile, devi semplicemente definirlo con un marcatore speciale. In GUI Easy, questo significa che puoi scrivere meno codice e sarà più chiaro. Se impostassi un contatore, definiresti un osservabile per il conteggio.
Come Funzionano gli Osservabili
Quando un osservabile cambia, invia una notifica. Altri pezzi di codice che dipendono da quell'osservabile possono reagire al cambiamento. Questo approccio consente alla UI di aggiornarsi senza intoppi senza richiedere aggiornamenti manuali complicati.
Viste
In GUI Easy, le "viste" rappresentano diverse parti dell'interfaccia utente. Quando crei una vista, stai essenzialmente descrivendo come dovrebbe apparire una parte della UI in base ai valori degli osservabili. Questo significa che puoi cambiare l'aspetto di un elemento UI semplicemente cambiando lo stato sottostante.
Creare una Vista
Per creare una vista, scrivi una funzione che restituisce il componente UI. Ad esempio, se vuoi visualizzare un contatore, definiresti una funzione di vista che prende il conteggio attuale come input e lo visualizza sullo schermo.
Aggiornare le Viste
Il principale vantaggio di usare le viste in GUI Easy è che quando lo stato cambia, la vista si aggiorna automaticamente. Non devi scrivere codice extra per cambiare l'aspetto manualmente. Il sistema si occupa di questo per te.
Vantaggi di GUI Easy
Semplicità
Uno dei principali vantaggi di usare GUI Easy è che semplifica il codice che scrivi. Puoi concentrarti su cosa deve fare la tua applicazione, invece di impelagarti in codice complicato per gestire lo stato della UI.
Riutilizzabilità
Un altro beneficio importante è che i componenti che crei possono essere riutilizzati. I componenti riutilizzabili sono essenzialmente come piccoli mattoncini che puoi assemblare in modi diversi per creare nuove UI. Questo significa meno codice da scrivere e mantenere nel tempo.
Struttura più Chiara
La struttura del codice è più chiara e logica. Usando GUI Easy, puoi separare come gestisci lo stato dell'applicazione da come appare l'interfaccia. Questo rende più facile per gli sviluppatori capire e lavorare con il codice.
Esempio Reale: Frosthaven Manager
Per vedere i vantaggi di GUI Easy in azione, possiamo guardare a un progetto chiamato Frosthaven Manager. Questa applicazione aiuta a gestire un complesso gioco da tavolo chiamato Frosthaven. Il gioco coinvolge vari componenti, come personaggi, mostri e altro, tutti i quali devono essere tracciati in tempo reale.
Costruire il Frosthaven Manager
Nel creare il Frosthaven Manager, gli sviluppatori hanno usato GUI Easy per gestire tutti gli elementi diversi e i loro Stati. Applicando osservabili e viste, sono riusciti a gestire efficientemente lo stato del gioco senza scrivere codice in eccesso.
Gestire lo Stato del Gioco
Il Frosthaven Manager tiene traccia di molti dati diversi, come le statistiche dei personaggi e l'inventario. Utilizzando osservabili, gli sviluppatori si assicurano che qualsiasi cambiamento nello stato del gioco si rifletta automaticamente nella UI.
Design dell'Interfaccia Utente
Le UI in Frosthaven Manager sono costruite usando viste. Ad esempio, quando un personaggio subisce danni, la UI aggiorna automaticamente la visualizzazione della salute del personaggio. Questo consente ai giocatori di vedere cambiamenti in tempo reale senza alcun ritardo.
Principi Architettonici
Mentre costruivano il Frosthaven Manager, sono emersi diversi principi architettonici che possono essere utili per gli sviluppatori.
Tecniche di Programmazione Funzionale
Usare GUI Easy consente agli sviluppatori di applicare tecniche di programmazione funzionale anche quando si tratta di un sistema principalmente orientato agli oggetti. La possibilità di trattare i componenti UI come funzioni riutilizzabili può portare a un codice più pulito e più manutenibile.
Incapsulamento della Logica
Utilizzando osservabili e viste, gli sviluppatori possono incapsulare la logica per parti specifiche della UI, rendendola più facile da gestire. L'incapsulamento aiuta a nascondere dettagli complessi, consentendo agli sviluppatori di lavorare su una parte senza preoccuparsi di come interagisce con le altre.
Separazione dei Compiti
Una delle idee fondamentali di GUI Easy è la separazione dei compiti. Gli sviluppatori possono concentrarsi sulla gestione dello stato in una parte del codice e concentrarsi sull'aspetto in un'altra. Questa chiara separazione migliora l'organizzazione e la leggibilità del codice.
Sfide con Approcci Orientati agli Oggetti
La programmazione orientata agli oggetti tradizionale può presentare sfide quando si costruiscono UI.
Mescolare Stato e Rendering
Nei sistemi più vecchi, gestire lo stato e renderizzare la UI è spesso intrecciato. Questo significa che i cambiamenti nello stato richiedono cambiamenti corrispondenti nella UI, portando a codice complicato che è difficile da mantenere.
Codice Verboso
I sistemi più vecchi coinvolgono spesso la scrittura di grandi quantità di codice per raggiungere compiti relativamente semplici. Questa verbosità può portare a confusione e rende difficile per i team collaborare efficacemente sui progetti.
Il Futuro dello Sviluppo UI
L'introduzione di sistemi come GUI Easy offre una nuova direzione nello sviluppo delle UI. Apre possibilità per un codice più efficiente, chiaro e manutenibile. Man mano che gli sviluppatori adottano sempre più i concetti di programmazione funzionale, potremmo vedere un cambiamento dai metodi tradizionali.
Conclusione
L'evoluzione dei sistemi UI verso approcci più funzionali enfatizza la necessità di chiarezza, riutilizzabilità e facilità di manutenzione. GUI Easy mostra come separare la gestione dello stato dal rendering della UI possa portare a una migliore qualità del codice e a esperienze utente più soddisfacenti. Consentendo agli sviluppatori di costruire UI in modo più efficiente, il futuro dello sviluppo delle applicazioni sembra promettente.
Titolo: Functional Shell and Reusable Components for Easy GUIs
Estratto: Some object-oriented GUI toolkits tangle state management with rendering. Functional shells and observable toolkits like GUI Easy simplify and promote the creation of reusable views by analogy to functional programming. We have successfully used GUI Easy on small and large GUI projects. We report on our experience constructing and using GUI Easy and derive from that experience several architectural patterns and principles for building functional programs out of imperative systems.
Autori: D. Ben Knoble, Bogdan Popa
Ultimo aggiornamento: 2023-08-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.16024
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.16024
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.vtex.lt/tex/download/macros/
- https://benknoble.github.io/frosthaven-manager/Programming_a_Scenario.html
- https://developer.apple.com/xcode/swiftui/
- https://www.destroyallsoftware.com/screencasts/catalog/functional-core-imperative-shell
- https://bracha.org/jigsaw.pdf
- https://cephalofair.com/pages/frosthaven
- https://www.cs.utexas.edu/~wcook/papers/thesis/cook89.pdf
- https://cs.brown.edu/research/pubs/techreports/reports/CS-03-20.html
- https://doi.org/10.1007/11693024_20
- https://cs.brown.edu/people/ghcooper/thesis.pdf
- https://doi.org/10.1007/3-540-45241-9_3
- https://elm-lang.org
- https://racket-lang.org/tr3/
- https://doi.org/
- https://doi.org/10.1145/268946.268961
- https://racket-lang.org/tr1/
- https://www.cs.utah.edu/plt/publications/oopsla04-gff.pdf
- https://daringfireball.net/projects/markdown/
- https://link.springer.com/chapter/10.1007/11737414_18
- https://www.laputan.org/drc/drc.html
- https://github.com/benknoble/frosthaven-manager
- https://www.ics.uci.edu/~redmiles/ics227-SQ04/papers/KrasnerPope88.pdf
- https://dl.acm.org/doi/10.1145/1640089.1640091
- https://www.cs.tufts.edu/comp/150FP/archive/david-moon/flavors.pdf
- https://doi.org/10.1145/98188.98204
- https://defn.io/2021/08/01/ann-gui-easy/
- https://docs.racket-lang.org/raco/index.html
- https://github.com/reagent-project/reagent
- https://react.dev
- https://doi.org/10.1145/17919.806843
- https://github.com/day8/re-frame