Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale

Ottimizzazione dei modelli linguistici per dispositivi mobili

Nuovi metodi riducono l'uso di memoria per modelli linguistici grandi sui dispositivi mobili.

― 5 leggere min


Comprimere l'IA per ilComprimere l'IA per ilmobilememoria per i modelli linguistici.Nuovo metodo riduce il fabbisogno di
Indice

I Modelli di Linguaggio Ampio (LLM) hanno dato grandi risultati nel gestire compiti complessi con il linguaggio. C'è una crescente voglia di usare questi modelli sui dispositivi mobili per risposte più rapide e maggiore privacy. Però, gli LLM portano con sé una grande sfida a causa delle loro dimensioni, che rendono difficile adattarli a dispositivi con spazio di archiviazione limitato. Per rendere gli LLM utilizzabili sui dispositivi mobili, sono necessari metodi di compressione efficaci.

La Sfida delle Dimensioni

Gli LLM contengono spesso miliardi di parametri, il che si traduce in un gran bisogno di spazio di archiviazione. Anche modelli più piccoli, come il LLaMA con 7 miliardi di parametri, richiedono circa 14GB di spazio, che può essere troppo per i dispositivi mobili di alta gamma che hanno circa 18GB di RAM. Quindi, trovare modi per comprimere questi modelli è cruciale per usarli sui dispositivi personali. Tecniche come la sparzificazione, la quantizzazione e il clustering dei pesi sono metodi comuni per raggiungere questo obiettivo.

Spiegazione del Clustering dei Pesi

Un metodo popolare chiamato clustering dei pesi combina più pesi in gruppi, permettendo una gestione semplificata di questi valori. Questo metodo funziona comprimendo una matrice di pesi in una tabella di ricerca e un elenco di indici che puntano a questa tabella. Così facendo, gli LLM possono funzionare in modo più efficiente su dispositivi con risorse limitate.

Ciononostante, i metodi esistenti, specialmente uno chiamato Clustering KMeans Differenziabile (DKM), richiedono molta memoria e potenza di calcolo. Questo li rende poco pratici per addestrare LLM sui dispositivi mobili. DKM è bravo a bilanciare il compromesso tra quanto dati possono essere compressi e quanto saranno accurati i risultati, ma le sue elevate necessità di memoria pongono delle sfide.

Miglioramenti Proposti

Per affrontare i problemi di memoria di DKM, proponiamo una nuova versione efficiente in memoria, chiamata eDKM. Questo nuovo approccio utilizza alcune tecniche innovative per ridurre significativamente la memoria richiesta per DKM.

Valori Unici e Sharding

Una parte importante del nostro metodo si basa sull'osservazione che, usando pesi a 16 bit, ci sono solo un numero limitato di valori unici. Concentrandoci su questi valori unici, possiamo ridurre drasticamente la quantità di memoria necessaria per memorizzare le informazioni sui pesi. Inoltre, possiamo suddividere (o shardare) i dati su più dispositivi o apprendisti, rendendo più facile il processo senza esaurire la memoria.

Gestione dei Tensor su Dispositivi Incrociati

Quando un tensore (un tipo di struttura dati usata nel machine learning) si sposta da un dispositivo, come una GPU, a un altro, come una CPU, spesso crea ridondanza nell'uso della memoria. Il nostro approccio tiene traccia dei tensori copiati ed evita duplicazioni non necessarie. Questo riduce significativamente l'uso della memoria e accelera l'addestramento, poiché limita la quantità di dati che devono essere trasferiti avanti e indietro tra i dispositivi.

Risultati Sperimentali

Abbiamo testato il nostro metodo efficiente in memoria usando un potente setup GPU per perfezionare il modello LLaMA. Ci siamo concentrati nel rendere il modello più piccolo mantenendo le sue prestazioni. Siamo riusciti a ridurre la dimensione del modello LLaMA preaddestrato da 12.6GB a solo 2.5GB utilizzando le nostre tecniche di compressione. Questo è stato ottenuto con buona accuratezza in diversi test di benchmark, dimostrando che i nostri metodi funzionano efficacemente.

Confronto delle Tecniche

Quando abbiamo confrontato il nostro approccio eDKM con i metodi di compressione esistenti, i nostri risultati si sono distinti. Il modello LLaMA compresso a 3 bit ha ottenuto prestazioni migliori rispetto ad altri metodi. Anche se tecniche come la quantizzazione a tondi vicini e altre sono comunemente usate, non eguagliano le prestazioni del nostro sistema proposto.

Tecniche di Ottimizzazione della Memoria

Per scomporre ulteriormente i nostri metodi, ecco le tecniche chiave che abbiamo utilizzato per migliorare l'efficienza della memoria:

1. Gestione dei Tensori su Dispositivi Incrociati

Questa tecnica prevede di gestire come i tensori vengono spostati tra i dispositivi. Controllando se un tensore esiste già sul dispositivo di destinazione (CPU), possiamo evitare copie non necessarie. Questo non solo risparmia memoria, ma riduce anche il tempo necessario per il trasferimento dei dati, permettendo un processo di addestramento più fluido.

2. Unicità dei Pesi e Sharding

Utilizziamo il fatto che molti valori dei pesi si ripetono negli LLM. Invece di trattare ogni peso come unico, possiamo raggruppare pesi simili, il che ci consente di creare una mappa di attenzione più piccola. Questa mappa può poi essere condivisa tra i dispositivi per ottimizzare ulteriormente l'uso della memoria.

L'Impatto dei Nostri Metodi

I risultati del nostro lavoro mostrano che, con le tecniche proposte, l'impronta di memoria per addestrare modelli grandi può essere ridotta in modo significativo-addirittura di un fattore di 130. Anche se c'è un po’ di latenza aggiuntiva a causa dei passaggi computazionali extra coinvolti, il miglioramento nell'efficienza ne vale decisamente la pena.

Metriche di Prestazione

I nostri metodi sono stati valutati su vari compiti come il ragionamento di senso comune e il few-shot learning. Il modello LLaMA compresso a 3 bit ha non solo eguagliato le prestazioni dei metodi esistenti, ma in molti casi li ha superati. Questo è particolarmente vero nei compiti che richiedono abilità di ragionamento significative, dove il nostro metodo ha mantenuto livelli di alta accuratezza.

Direzioni Future

I risultati positivi del nostro approccio efficiente in memoria per gli LLM aprono la strada a ulteriori innovazioni nella compressione dei modelli. Con l'aumentare della potenza dei dispositivi mobili, sarà sempre più fattibile eseguire modelli avanzati su di essi. Seguindo questa strada, la ricerca futura potrebbe concentrarsi sul perfezionamento delle nostre tecniche e sulla scoperta di nuovi metodi per migliorare ulteriormente l'efficienza del modello.

Conclusione

In sintesi, la necessità di una compressione efficace degli LLM è critica mentre cerchiamo di distribuire questi potenti modelli sui dispositivi mobili. Il nostro nuovo metodo eDKM affronta le sfide poste dai sistemi esistenti, consentendo riduzioni significative nell'uso della memoria mantenendo al contempo prestazioni elevate. Questo lavoro rappresenta un passo avanti per rendere i modelli linguistici avanzati più accessibili e utilizzabili su una gamma più ampia di dispositivi.

Fonte originale

Titolo: eDKM: An Efficient and Accurate Train-time Weight Clustering for Large Language Models

Estratto: Since Large Language Models or LLMs have demonstrated high-quality performance on many complex language tasks, there is a great interest in bringing these LLMs to mobile devices for faster responses and better privacy protection. However, the size of LLMs (i.e., billions of parameters) requires highly effective compression to fit into storage-limited devices. Among many compression techniques, weight-clustering, a form of non-linear quantization, is one of the leading candidates for LLM compression, and supported by modern smartphones. Yet, its training overhead is prohibitively significant for LLM fine-tuning. Especially, Differentiable KMeans Clustering, or DKM, has shown the state-of-the-art trade-off between compression ratio and accuracy regression, but its large memory complexity makes it nearly impossible to apply to train-time LLM compression. In this paper, we propose a memory-efficient DKM implementation, eDKM powered by novel techniques to reduce the memory footprint of DKM by orders of magnitudes. For a given tensor to be saved on CPU for the backward pass of DKM, we compressed the tensor by applying uniquification and sharding after checking if there is no duplicated tensor previously copied to CPU. Our experimental results demonstrate that \prjname can fine-tune and compress a pretrained LLaMA 7B model from 12.6 GB to 2.5 GB (3bit/weight) with the Alpaca dataset by reducing the train-time memory footprint of a decoder layer by 130$\times$, while delivering good accuracy on broader LLM benchmarks (i.e., 77.7% for PIQA, 66.1% for Winograde, and so on).

Autori: Minsik Cho, Keivan A. Vahid, Qichen Fu, Saurabh Adya, Carlo C Del Mundo, Mohammad Rastegari, Devang Naik, Peter Zatloukal

Ultimo aggiornamento: 2023-09-13 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.00964

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.00964

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili